bf 30 rumorosa

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
sbando
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: martedì 12 marzo 2013, 19:22
Località: langhirano

bf 30 rumorosa

Messaggio da sbando » lunedì 8 luglio 2013, 23:14

Salve a tutti
da un po' di tempo ho la mia BF 30 sopra i 2500 giri fa dei rumori strani che sembrano che vengano da dentro il cambio, sembrano rumori metallici !
a qualcuno di voi è capitato questo problema ?

Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: bf 30 rumorosa

Messaggio da Mariomill » sabato 13 luglio 2013, 10:52

E' probabile che ti si stiano rovinando i denti degli ingranaggi nel quale uno è in materiale
plastico atto a non sostenere e poi rompersi i contraccolpi che la meccanica potrebbe
subire mentre fresi in modo poco leggero.

Ti conviene smontare il cambio e vedere cosa è successo prima di andare avanti e fare
un danno di entità  maggiore.
Se ne hai tempo documenta con foto cosa troverai e poi posta in modo che ti si possa
aiutare a risolvere nel caso tu non ne sia ancora in grado.

Nello specifico non posseggo la BF30 ma in questo forum c'è nè sono di utenti che la
utilizzano e potranno esserti di aiuto oppure nel frattempo leggi nella sezione della
bf20 perchè magari qualcosa puoi trovare.

Ciao.
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: bf 30 rumorosa

Messaggio da Pedro » sabato 13 luglio 2013, 12:32

e cominciare provando a metterci un po' di grasso?
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

sbando
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: martedì 12 marzo 2013, 19:22
Località: langhirano

Re: bf 30 rumorosa

Messaggio da sbando » sabato 13 luglio 2013, 16:04

Ciao grazie per le risposte !
aperto la testa e ho trovato 2 cuscinetti andati, portando la macchina ad alte velocità  facevano vibrare l albero del cambio..

cmq nella 30 gli ingranaggi sono in metallo.

ciao ragas

Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: bf 30 rumorosa

Messaggio da Mariomill » lunedì 15 luglio 2013, 13:30

Pedro ...2149 messaggi e ci vuoi mettere un po' di grasso :(

Al di la' del fatto che un po' di grasso non fa niente di piu' che attirare sporcizia e rovinare
prima gli ingranaggi a meno che gli stessi non fossero stati immersi nel grasso o meglio olio
allora la situazione sarebbe diametralmente opposta ossia ben lubrificati e puliti e se ci fosse
anche stata la possibilità  di appiccicare dentro la cassa ingranaggi una calamita per attrarre
la polvere di metallo che inevitabilmente con il tempo si produce il lavoro sarebbe perfetto allo
stesso modo di alcuni utenti del forum che hanno cosi fatto nelle scatole ingranaggi dei loro
torni.

Per Sbando ma è pura curiosità :
Ti posso chiedere se hai trovato difficoltà  nel risalire al danno e se a causa dei cuscinetti rovinati
hai potuto riscontrare altri danni?
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: bf 30 rumorosa

Messaggio da Pedro » martedì 16 luglio 2013, 6:42

si, hai ragione :D ma come leggi nella mia firma sono uno scadente meccanico ed anche dopo 5 anni di forum e 2150 messaggi, eh già  adesso ne ho uno in più, ho imparato poco

però ho la BF20 che era arrivata dalla fabbrica con gli ingranaggi con un bel po' di grasso, la BF20 aveva il famoso ingranaggio di plastica (che in molti abbiamo poi sostituito con quello di metallo). Siccome la scatola del cambio non è in bagno d'olio il grasso, lo si sa, dopo un po' per forza centrifuga tende ad essere sparato via. Insomma, un dito di grasso prima di smontare altro, vedi cuscinetti, io l'avrei dato...poi se il mio suggerimento ti risulta inopportuno per me va bene, ci mancherebbe, ma lascia stare quanti messaggi ho scritto, rischi di farmi vergognare :D

La scatola del cambio della BF, sia 20 che 30, non sono a tenuta di olio quindi niente immersione di olio, purtroppo. Io su due ingranaggi, in metallo, che lavorano a 2000 g/m ogni tanto un po' di grasso lo darei, ci sono grassi che tendono poco ad impastarsi, ma ripeto, non è che capisco tanto :D
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: bf 30 rumorosa

Messaggio da Pedro » martedì 16 luglio 2013, 7:20

siccome ricordavo di aver letto qualcosa del genere da qualche parte, ah si..sul manuale di manutenzione della BF (pag 40 sulla versione che ho io), me lo sono andato a riguardare
BF20.jpg
e dice per la scatola del cambio di usare un mobilgrease ogl 007 ogni 6 mesi, questo insomma


http://www.mobil.com/USA-English/Lubes/ ... 9_461.aspx


che è un grasso grafitato proprio per ingranaggi , o un equivalente tipo questo: Mobilux EP 004
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: bf 30 rumorosa

Messaggio da Mariomill » martedì 16 luglio 2013, 11:10

Non ti devi vergognare e non ti volevo assolutamente offendere.
Personalmente in questo forum mi ci sono iscritto per imparare e quando possibile dare
consigli e se vedi che ho solo 340 messaggi trai da solo le conclusioni.

Solo che continuamente si leggono nei manuali delle enormi cavolate e quella del grasso
ogni sei mesi personalmente la ritengo una cavolata galattica.
Da solo puoi capire che il grasso dopo dieci minuti è già  scomparso per la maggior parte
dalla superfice degli ingranaggi a meno che non si utilizzi del grasso adesivo allora la durata
sarà  maggiore ma sei mesi mi sembra eccessivo.
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: bf 30 rumorosa

Messaggio da Pedro » martedì 16 luglio 2013, 12:10

non mi sono offeso :D e tanto meno mi vergogno, anzi mi pregio della mia "docta ignorantia"

ma appunto capendo poco, anche se ho più di 2000 messaggi (il che non vuol dire nulla se non che sono un caso disperato :lol: ) mi leggo i manuali e se riporto quello che ho letto non mi sento ignorante io, ma posso pensare che lo sia quello che ha scritto quello che ho perso tempo a leggere e a memorizzare, ammesso che poi sia errato.....

detto ciò, capisco e confermo che qualche volta i manuali tecnici, li leggo e li scrivo nella mia materia da più di tre decenni, dicono cose inopportune ma dalle caratteristiche del grasso che ho postato si vede che è proprio per ingranaggi inscatolati e in scatola non ermetica, proprio come quelle delle BF.

Poi, se sia o meno oppurtuno metterlo ok, ci sta tutto quel che dici :)
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

sbando
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: martedì 12 marzo 2013, 19:22
Località: langhirano

Re: bf 30 rumorosa

Messaggio da sbando » mercoledì 17 luglio 2013, 21:59

Ciao ragazzi scusate il ritardo nelle risp ma sono sommerso di lavoro!

Per Mariomill , non ci è voluto molto a trovare il danno !
anche x chè una volta aperta la testa e sfilato il blocco ingranaggi che non mostrano segni di usura !
o provato a muovere i cuscinetti uno era duro e nel farlo girare si sentiva grattare
mentre il secondo aveva un notevole gioco frà  i due anelli.

Per Pedro
io non so che BF possiedi tu da doverle ingrassare :shock:
io ne ho 2 una messa cnc e una manuale ma tutte due lavorano in bagno di olio !

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: bf 30 rumorosa

Messaggio da Pedro » mercoledì 17 luglio 2013, 22:05

come scritto poc'anzi una BF20, di cui quella parte di manuale postata fa riferimento
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

sbando
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: martedì 12 marzo 2013, 19:22
Località: langhirano

Re: bf 30 rumorosa

Messaggio da sbando » mercoledì 17 luglio 2013, 22:09

Io pensavo cambiassero solo le dimensioni da bf 20 e bf 30 !
invece ci sono un sacco di differenze :shock:
già  ingranaggi di plastica che durata avranno? ti anno mai dato dei problemi ?

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: bf 30 rumorosa

Messaggio da Pedro » mercoledì 17 luglio 2013, 22:11

ad un sacco di forumers li hanno dati tanto che in molti li abbiamo cambiati con quelli metallici fatti da zefiro. Il fatto appunto che si accennava a quegli ingranaggi mi aveva tratto in inganno che fosse una BF20 e non una 30, non avevo letto bene :)
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

sbando
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: martedì 12 marzo 2013, 19:22
Località: langhirano

Re: bf 30 rumorosa

Messaggio da sbando » mercoledì 17 luglio 2013, 22:19

Cavolo ! con quello che le fanno pagare potrebbero metterli in metallo :D

Parlando di categorie più grandi mi ispira molto la BF 46 !
il problema che tra il costo della macchina e il kit cnc ci vuole una cifra :(

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: bf 30 rumorosa

Messaggio da Pedro » mercoledì 17 luglio 2013, 22:23

beh, si potrebbe sfruttare il kit che uno ha già ..bella si la 46; sai quanto viene di prezzo al meglio che si trova in giro?
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Rispondi

Torna a “Meccanica”