HUGE 3d printer

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Bioracing
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 17:06
Località: Sesto Fiorentino

HUGE 3d printer

Messaggio da Bioracing » venerdì 7 giugno 2013, 17:11

ciao a tutti, spero sia la sezione giusta: voglio realizzare una stampante 3d, ma di grosse dimensioni (area di lavoro 1x1x1 metri) vorrei sapere da voi se posso usare un elettronica/meccanica in commercio e adattarla ad un telaio bello grosso

Bioracing
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 17:06
Località: Sesto Fiorentino

Re: HUGE 3d printer

Messaggio da Bioracing » domenica 9 giugno 2013, 13:28

se qualcuno mi potesse aiutare, mi servirebbe per realizzare stampi per poi produrre componenti in fibra di carbonio, su un forum di una ditta di stampanti 3d mi hanno detto che stampare in abs non mi conviene perchè si deforma, e una stampante cosi grande porterebbe solo ad uno spreco di soldi se non fosse realizzata una camera riscaldata.. ma mi hanno anche detto che il pla farebbe al caso mia perchè si deforma meno raffreddando più lentamente, qualuno può aiutarmi per favore?

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: HUGE 3d printer

Messaggio da salvatore993 » lunedì 10 giugno 2013, 7:55

per gli stampi di grosse dimensioni,economie di scala, costi di gestione macchina, manutenzioni ordinarie e costi dei materiali base, sono ancora a favore di grosse cnc a portale come macchine, e mdf, prolab, e poliuteranici come materiali, anche aziende che vivono di questo in settori come aereonautica, aereospazio e similari (per intenderci dove i soldi non mancano, e sono all'avanguardia) non ritengono ancora matura, e conveniente la stampa 3d.

Paolo HobbyHaus
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: sabato 23 marzo 2013, 21:39
Località: Palermo

Re: HUGE 3d printer

Messaggio da Paolo HobbyHaus » venerdì 12 luglio 2013, 17:16

Ciao,
se ti serve per creare stampi allora forse considera la soluzione opposta. Aniziché stampare delle forme/stampi, pensa invece al fresare i tuoi stampi dal pieno usando una CNC ad esempio usando un blocco di materiale pre creare stampi !
La stampa 3D va benissimo per ogetti che non necessitano di esagerata precisione ed estrema resistenza e rifinitura, tutti obbiettivi che credo vorresti raggiungere col pezzo in carbonio che ne dovrebbe venire fuori.
Impossible is Nothing !

Rispondi

Torna a “La mia CNC”