grazie
attacco mandrino ?
-
- Member
- Messaggi: 403
- Iscritto il: domenica 25 marzo 2012, 20:15
- Località: lecce
attacco mandrino ?
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Member
- Messaggi: 403
- Iscritto il: domenica 25 marzo 2012, 20:15
- Località: lecce
Re: attacco mandrino ?
ciao invio foto del tornio e filetto, anche io pensavo fosse un din 800 ma io ho 50x3 e non e conico!
aiutoooooo
aiutoooooo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- pablitos_69
- Senior
- Messaggi: 695
- Iscritto il: venerdì 4 giugno 2010, 14:56
- Località: Ferrara
Re: attacco mandrino ?
Scusa per curiosità , ma che tornio è? ha solo quelle velocità ed avanzamenti? Con quelle velocità ed avanzamanti presumo sia un tornio da tamburi per freni che usavano nelle officine di autoriparazione, se così fosse potrebbe anche non seguire nessun standard.
Comuque puoi sempre prenderti una flangia per mandrino grezza in ghisa e poi te la lavori, le vendono tutti i produttori di mandrini, io l'ho presa da OMAP
Ciao
Comuque puoi sempre prenderti una flangia per mandrino grezza in ghisa e poi te la lavori, le vendono tutti i produttori di mandrini, io l'ho presa da OMAP
Ciao
Tornio Alpin 160 (restauro finito finalmente) - Fresatrice Deckel FP1 - Trapano a colonna Audax CM1 - Troncatrice Thomas 250 - Motosaldatrice autocostruita con rotativa Pellizzari
-
- Member
- Messaggi: 403
- Iscritto il: domenica 25 marzo 2012, 20:15
- Località: lecce
Re: attacco mandrino ?
credete allora sia la migliore cosa ricavarmela da me??
io pensavo riuscivo trovarla!!