Lavorazione trocoidale

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Gnafu
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 24 luglio 2013, 11:56
Località: Grignasco (NO)

Lavorazione trocoidale

Messaggio da Gnafu » giovedì 25 luglio 2013, 12:28

Ciao a tutti
Da poco sto cercando di cimentarmi in questa lavorazione
A lavoro uso un cn a 3 assi con controllo mitsubishi

Non ho trovato purtroppo una sorta di spiegazione o manuale su come si possa programmare al meglio questo tipo di lavorazione e quali parametri usare con relative frese...

Qualcuno sa darmi qualche idea??

Uso anche un cad 3d della vero software (visi15) che ha la possibilità  di post-processare alla macchina il programma. C'è una possibilità  di realizzare questa lavorazione in post-processor direttamente sul cad??

Grazie per le info

Avatar utente
cristianvieri
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 23:57
Località: Piombino Dese
Contatta:

Re: Lavorazione trocoidale

Messaggio da cristianvieri » giovedì 25 luglio 2013, 15:35

mostra qualche disegno, magari possiamo aiutarti.
Fresatura e tornitura di precisione
http://www.meccanicasimetech.eu/

Gnafu
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 24 luglio 2013, 11:56
Località: Grignasco (NO)

Re: Lavorazione trocoidale

Messaggio da Gnafu » venerdì 26 luglio 2013, 10:42

nessun disegno solo non so come programmare una eventuale lavorazione trocoidale.

suppondendo di dover fare un' asola larga 30mm, profonda 20 e lunga 70, ho un origine, come faccio a programmare?
è una serie infinita di comandi G03 o c'è una sorta di ciclo fisso?

Avatar utente
cristianvieri
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 23:57
Località: Piombino Dese
Contatta:

Re: Lavorazione trocoidale

Messaggio da cristianvieri » venerdì 26 luglio 2013, 11:20

Bene, con Visi questo e facile...
Ma io non ho capito se tu voi imparare a programmare ho ti serve programmare un tipo di CN???
Fresatura e tornitura di precisione
http://www.meccanicasimetech.eu/

JUMPYERO
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 30 maggio 2013, 6:53
Località: Treviso

Re: Lavorazione trocoidale

Messaggio da JUMPYERO » venerdì 26 luglio 2013, 13:19

Ciao . Anni fa ho provato a fresare un'asola con la fresature trocoidale, ci sono riuscito usando ripetute interpolazioni semi circolari spostate ripetutamente da dei sottoprogrammi, questo se l'asola e' lineare.

Gnafu
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 24 luglio 2013, 11:56
Località: Grignasco (NO)

Re: Lavorazione trocoidale

Messaggio da Gnafu » venerdì 26 luglio 2013, 15:36

principalmente mi interesserebbe riuscire a farlo con Visi per poi post processare il programma alla macchina
poi se riesco a programmarlo anche a bordo macchina non sarebbe male.

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Lavorazione trocoidale

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 26 luglio 2013, 23:10

non è il post processor ma il CAM che deve essere provvisto di tale funzione su master cam è implementata dal X
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Gnafu
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 24 luglio 2013, 11:56
Località: Grignasco (NO)

Re: Lavorazione trocoidale

Messaggio da Gnafu » lunedì 29 luglio 2013, 10:49

Ah capito... ma su visi questa funzione non la trovo quindi non mi sembra ci sia...

Drinkwater
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 20 giugno 2011, 23:14
Località: Torino

Re: Lavorazione trocoidale

Messaggio da Drinkwater » mercoledì 2 ottobre 2013, 0:05

Visi,fino alla versione 18,non supporta la fresatura trocoidale..si parlava che l'avrebbero inserita nella 19.. :oops:

Gnafu
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 24 luglio 2013, 11:56
Località: Grignasco (NO)

Re: Lavorazione trocoidale

Messaggio da Gnafu » mercoledì 2 ottobre 2013, 9:14

Capito... mi arrenderò a svuotare le tasche con metodi più lenti, onde evitare danni :D

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Lavorazione trocoidale

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 2 ottobre 2013, 15:16

la trocoidale non è per svuotare le tasche ma per lavorazione da pieno tipo devi fare una forcella ecco per svuotare tra i 2 bracci puoi usare la trocoidale. QMQ se la vuoi acquistare le tasche le svuoti ma le tua :lol: :lol: :lol:
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”