perni per braccio mini escavatore

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
scj

perni per braccio mini escavatore

Messaggio da scj » sabato 20 luglio 2013, 18:30

Dopo (anzi, durante) i problemi con l'idropulitrice
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 55#p472055
ho una altra richiesta balzana da fare. Ho acquistato un miniescavatore usato e tra le varie manutenzioni da fare (per quello mi serve l'idropulitrice: per dargli una bella pulita prima di inzozzarmi per bene :mrgreen: ) c'è quella della sostituzione di un po di perni che col tempo hanno preso gioco. A casa mi ritrovo uno stelo di un pistone che ha il diametro preciso delle boccole, secondo voi è un problema utilizzarlo o ci sono degli acciai piu specifici per l'uso che deve fare?
Oppure, altra domanda: che materiale prendere per costruirsi in casa i perni da rifare?
Grazie

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: perni per braccio mini escavatore

Messaggio da AndreaNSR125 » sabato 20 luglio 2013, 21:12

prova a mettere una foto dell'escavatore, così da capire la grandezza dei perni... con questi pochi dettagli però posso dirti che andrà  benissimo in quanto a resistenza.

Occhio però a questo: come sono fatte le boccole? perchè se si è usurato il perno, allora è meglio metterne uno in materiale non duro (lo stelo dei pistoni è in genere cromato) così che si rovini il perno (facilmente sostituibile) e non la boccola.

scj

Re: perni per braccio mini escavatore

Messaggio da scj » domenica 21 luglio 2013, 17:09

perchè il cromo consuma le boccole?

OhomoFresusnoSapiens
Member
Member
Messaggi: 244
Iscritto il: domenica 16 maggio 2010, 1:47
Località: Friuli (UD)

Re: perni per braccio mini escavatore

Messaggio da OhomoFresusnoSapiens » domenica 21 luglio 2013, 17:45

Forse ha anche boccole in plastica dura.
Controlla che i fori dove il perno dovrebbe stare fermo non sìano ovalizzati, che gli steli dei cilindri non abbiano troppe botte o rigature della cromatura o peggio parti sfogliate.
Anche per me lo stelo cromato và  bene, basta che sotto sìa temprato o rischi che il cromo si sfogli dal perno,
foto foto foto foto foto foto
Ing. Giacomo Augusto Pignone : non serve un calibro per misurare una balla di paglia

scj

Re: perni per braccio mini escavatore

Messaggio da scj » domenica 21 luglio 2013, 17:54

sono via per lavoro e prima di martedì non riesco a fare foto dei particolari
lo scavatore comunque è come questo (quello della foto non è il mio, èuna immagine presa dalla rete per farvi capire il modello)

per le foto del mio aspettate qualche giorno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: perni per braccio mini escavatore

Messaggio da e.ferriani » domenica 21 luglio 2013, 19:09

Io lavoro nel settore ora e se posso consigliarti non usare il cilindro. Prendi del 39NiCrMo3 rettificato commerciale che va bene, poi lo lavori con gli smussi o fori per fermaperni vari. Poi fallo temprare a 2 mm.

Fidati.

Sendi da poi pellacini se vuoi dei commerciali già  fatti, oppure senti dove lavoro io, qui nel modenese. Mandami una mail però, che ti giro il contatto. Forse abbiamo qualcosa, ma non garantisco.

Per il moderatore: questa non vuole essere una pubblicità , ma un aiuto.

ciao

scj

Re: perni per braccio mini escavatore

Messaggio da scj » domenica 21 luglio 2013, 19:25

Accetto volentieri l'aiuto. Ti contatto im mp. Grazie

scj

Re: perni per braccio mini escavatore

Messaggio da scj » giovedì 25 luglio 2013, 22:22

allego qualche foto come promesso.
Leggete le descrizioni per capire di cosa si tratta. I perni da sostituire sono 2 da 40mm di diametro, ovvero quelli presi peggio e che mi danno noia durante il lavoro. Tra l'altro, dopo aver lavato lo scavatore ho scoperto che la boccola sul punto più estremo del braccio è stata sostituita e c'è qualche piccola crepa subito fuori il cordone di saldatura. Penso di riprendere il materiale con qualche punto di saldatura per evitare che corra oltre
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

TUONOBLU
Member
Member
Messaggi: 301
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 21:20
Località: albairate milano

Re: perni per braccio mini escavatore

Messaggio da TUONOBLU » venerdì 26 luglio 2013, 19:18

normalmente si sarebbe dovuta usurare solo la boccola. evidentemente il vecchio proprietario non sapeva cosa significasse "manutenzione". è sufficente una mancata lubrificazione e della sabbia....
il perno se vuoi te lo faccio io rettificato, basta che mi dici le misure e la toleranza. posso fartelo in diversi materiali anche temprato ma la boccola ti devi arrangiare.
produttore di lastre di carbonio

scj

Re: perni per braccio mini escavatore

Messaggio da scj » venerdì 26 luglio 2013, 22:50

Ma sei sicuro che è la boccola.ad essere sacrificabile? Vedo piu dura cambiare boccole sul braccio che un perno che si puo' maneggiare senza problemi. IMHO
Ma quanto mi costerebbero su per giu? Due pezzi diametro 40 lunghi 260 mm.
Le boccole hanno qualche decimo di gioco sul perno nuovo quindi avendo un po di urgenza potrei intanto tamponare per poi fare il lavoro completo in seguito

Mangusta

Re: perni per braccio mini escavatore

Messaggio da Mangusta » sabato 27 luglio 2013, 5:35

Non siamo nel mercatino... attenzione... :mrgreen:
Mio genero ha degli escavatori, quando necessario sostituisce perno e boccola, non ha senso cambiare uno solo dei due.
In ogni caso per un lavoro a regola le boccole vanno rettificate in sede.

scj

Re: perni per braccio mini escavatore

Messaggio da scj » sabato 27 luglio 2013, 8:59

Perdonami Mangusta ma trattando argomenti che un po esulano dalle peculiarità  del forum mi sono un pò perso. Ritorno in carreggiata. :mrgreen:
Ho capito che quando si eseguono questi interventi si fa il lavoro sia sulle boccole che sul perno ma dovrei in primis trovare chi mi fa il lavoro e in secundis staccare il braccio e portarglielo.
Siccome ho un pò di urgenza nell' usare la macchina a questo punto ho pensato di cambiare solo i perni riducendo il gioco perno-boccola dall'attuale 1mm circa a non più di un paio di decimi (che in realtà  sarebbero tanti ma sempre meglio della situazione attuale) considerando anche che a questo punto se la boccola si usura un pò non è la fine del mondo visto che dovrei comunque rimetterci mano quando avrò un pò di tempo da lasciare la macchina ferma (magari questo inverno).
Non capisco però perchè gli escavatori non nascano già  con boccole sostituibili visto che è un problema comune a tutti i mezzi con un pò di vita sulle spalle.
Purtroppo la macchina l'ho acquistata all'asta con la formula visto piaciuto (la cabina era chiusa a chiave) quindi senza possibilità  di alcuna prova. Nonostante tutto, a parte qualche piccolo intervento da fare, funziona perfettamente. Devo solo tagliandare quelle parti che necessitano un pò di manutenzione.

AH, altra richiesta: sto cercando delle rondelle (tipo rasamenti) per compensare un pò di gioco assiale tra perno e boccola, dimensioni 40x70mm spessore 0.5-1mm. Nei negozi di forniture le trovo solo con diametro esterno più piccolo e non mi va bene perchè creerebbero un solco sui piani a contatto. Stavo pertanto considerando l' ipotesi di farmi un pò di dischi con la fresa e successivamente cercare di dar loro una sorta di tempra perchè non mi si consumino in 5 minuti. Idea malsana?

bobwolf
Member
Member
Messaggi: 319
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 0:35
Località: Pistoia

Re: perni per braccio mini escavatore

Messaggio da bobwolf » sabato 27 luglio 2013, 12:44

ciao
le boccole le "allineano" con una specie di alesatore portatile
senti se nelle officine vicino a te la hanno e se possono venire a fare il lavoro da te
ciao

Roberto

"è più immorale il sesso o la guerra?"

scj

Re: perni per braccio mini escavatore

Messaggio da scj » sabato 27 luglio 2013, 13:13

Oddio,.in una oretta lo smonto il pezzo finale del braccio, non sarebbe un problema toglierlo e portare a fare il lavoro. Tra l'altro ho visto come eseguono il lavoro in sede ma come detto adesso non posso lasciare la macchina ferma. Rifaccio due perni del menga poi questo autunno-inverno faremo il lavoro con tutti i crismi.

TUONOBLU
Member
Member
Messaggi: 301
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 21:20
Località: albairate milano

Re: perni per braccio mini escavatore

Messaggio da TUONOBLU » sabato 27 luglio 2013, 13:38

dunque se hai fretta allora potresti cambiare solo il perno e visto che comunque hai una boccola sbragata non serve un perno rettificato al millesimo ma poi dovrai metterci mano.
io mi chiedo ancora com'è stato possibile conciare un perno di acicaio in quella situazione.... forse è stata usata in acqua, magari salata o sabbiosa....
un accoppiamentoi del genere, se manutenzionato a dovre, è eterno!
produttore di lastre di carbonio

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”