CNC II° versione

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Gerbelli
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 21:49
Località: Levate

CNC II° versione

Messaggio da Gerbelli » giovedì 18 aprile 2013, 23:03

Buon giorno a tutti,

Sono in fase di studio per riprogettare una nuova CNC in alluminio pieno con barre supportate, ed avrei bisogno di qualche consiglio per ottimizzarla al massimo prima di procedere con l'acquisto e la lavorazione dell'alluminio.
L'area di lavoro è di circa 400x350x150mm e verrà  utilizzata prevalentemente per lavorazioni su alluminio.
Vorrei ottenere una precisione di +/-0,02mm.
Tutte le barre sono di à˜20mm e sono del tipo supportate, mentre le viti e le chiocciole sono a ricircolo di sfere di à˜20mm.

Visto che la macchina deve funzionare e non deve essere un oggetto da guardare, le guide le ho volute nascondere sotto la struttura per evitare di doverle continuamente pulire; e ho preferito realizzare in un unico blocco le sedi sia dei cuscinetti lineari che della chiocciola; in questo modo penso si riducano gli errori di montaggio e dei successivi aggiustaggi.
I cuscinetti lineari, come nelle versioni in commercio, hanno la possibilità  di poter essere stretti sulla barra mediante un grano di regolazione per portare a zero l'eventuale gioco.

Il piano di lavoro è stato rinforzato ed appoggia su 4 traverse, due laterali (70x20mm) e due interne (40x20mm) al fine di renderlo il più rigido possibile.

Visto che non ho idea della rigidità  delle barre supportate, le estremità  delle stesse, le ho fatte penetrare nelle testate al fine di irrigidirle al massimo (solo la barra à˜20mm e non il supporto in alluminio).

Cosa ne pensate per il momento?
Avete idee per il suo miglioramento?

Ringrazio in anticipo chiunque voglia aiutarmi in questa sfida.
Gerbelli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Gerbelli
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 21:49
Località: Levate

CNC II° versione

Messaggio da Gerbelli » giovedì 13 giugno 2013, 22:24

Bene, visto l'assenza di commenti ho deciso di iniziare la costruzione della seconda CNC con barre supportate.
Ecco come si presenta allo stato attuale.
A questo punto devo fissare il piano di lavoro e verificare la sua planarità .
Al momento sembrerebbe tutto OK.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

FIREF00X
Member
Member
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
Località: salerno

Re: CNC II° versione

Messaggio da FIREF00X » giovedì 13 giugno 2013, 22:46

Ciao complimenti per la realizzazione, volevo chiederti , visto lo spessore del materiale usato ( credo sia 20 mm ) , quale materiali intendi lavorare?

daniele86
Senior
Senior
Messaggi: 613
Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 23:19
Località: muggiò

Re: CNC II° versione

Messaggio da daniele86 » sabato 15 giugno 2013, 18:17

Caspita ottimo lavoro =D>

hai fatto da solo per le lavorazioni??
mi da l'idea che sarà  molto robusta e ti darà  delle belle soddisfazioni..
con il resto della meccanica come sei messo? e l'elettronica? si intravede un nema 23 o sbaglio?
ciao
Volere è potere

Gerbelli
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 21:49
Località: Levate

Re: CNC II° versione

Messaggio da Gerbelli » domenica 16 giugno 2013, 14:01

Grazie Daniele86 per il tuo commento "ottimo lavoro".

Volevo informati che per le lavorazioni ho utilizzato la precedente CNC che avevo e che stò ricostruendo cercando di migliorare i difetti riscontrati (le barre erano sospese e non supportate, inoltre le viti erano trapezioidali da 16mm mentre ora sono a ricircolo da 20mm).
Il problema precedente e che la struttura non era rigida e le passate sull'alluminio dovevano avvenire molto lentamente, ma a parte questo non era male!.

Ho appena finito di fissare il piano scanalato alla nuova struttura così come il resto della vecchia macchina (asse Y e Z), che ovviamente è stato reso compatibile.
Ora che la CNC è di nuovo del tutto funzionante (eccetto i fine corsa che li devo ancora fissare), la costruzione si estenderà  anche all'asse Y e Z, quindi a breve poserò l'avanzamento del progetto.

Sotto immagini del vecchio asse X (senza piano che è stato montato sulla nuova struttura) e dell'attuale in parte nuova CNC.

I motori non so se sono NEMA23, sono stati acquistati su ebay da Zapp Automation (dichiarano una coppia di 3Nm) e sono alimentati ad una tensione di 48V con tre driver separati M542 e una scheda di controllo Mk2/4 comandata dal computer tramite porta USB .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Gerbelli
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 21:49
Località: Levate

Re: CNC II° versione

Messaggio da Gerbelli » domenica 28 luglio 2013, 22:30

Eccoci di nuovo,

Finalmente oggi ho avuto un attimo di tempo e ho deciso di continuare la progettazione della mia seconda versione di CNC.
Ecco le immagini non ancora complete (mancano i fori per le viti e il sistema di fissaggio chiocciola), ma di massima ci siamo.

Visto le mie poche finanze, ho deciso di acquistare inizialmente le guide a ricircolo per l'asse Y e Z del tipo HGH15CAZ0H (al fine di fare una spesa definitiva) e successivamente acquisterò le viti/chiocciole a ricircolo con gioco zero (non cinesi che sono già  rimasto fregato una volta!).
Quindi il progetto è stato fatto predisponendo spazio e alloggiamento per le future viti e chiocciole (diametro 20 P.5 per asse Y e 16mm P.5 per Z) oltre alle attuali TPN 16x4 con doppia chiocciola per l'eliminazione del gioco! che verranno inizialmente utilizzate.

Da notare l'irrobustimento delle spalle (blocco di alluminio 30x70x150mm) e delle nervature di supporto binario (20x35).

Speriamo che ora la struttura sia sufficientemente rigida per lavorare l'alluminio in tranquillità !.

Appena ultimata poserò le relative foto!.

Gerbelli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: CNC II° versione

Messaggio da mauron62 » domenica 28 luglio 2013, 23:01

ciao, mi sembra che hai fatto una buona struttura, mi piace molto l'interno del piano e lo vedo ben strutturato, penso proprio che ti darà  delle belle soddisfazioni =D> :wink: ti seguo

Rispondi

Torna a “La mia CNC”