Tornire lega di CuCoNiBe

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Avatar utente
pera64
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 10:09
Località: Brescia

Tornire lega di CuCoNiBe

Messaggio da pera64 » domenica 4 agosto 2013, 12:01

Salve.

Devo tornire dei particolari, sia esterno che interno, in lega di rame-cobalto-nichel-berillio.
Da tabella la durezza è di HB 260.
Chiedevo gentilmente se mi potete dare dei consigli sulla tipologia di inserto da usare, se nudo o rivestito e parametri di taglio.
Grazie a tutti.
A presto.
Antonio

Avatar utente
valeri77
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 13 giugno 2008, 20:48
Località: oristano

Re: Tornire lega di CuCoNiBe

Messaggio da valeri77 » domenica 4 agosto 2013, 19:12

Ciao Pera64,
sei un professionista o un hobbista,devi fare dei pezzi in serie o dei lavorare dei pezzi singoli?...tutto cambia a seconda di ciò che devi fare,se sei un hobbista e devi eseguire un singolo pezzo potresti decidere di lavorarlo con gli utensili che ti ritrovi a disposizione,mentre se sei un professionista che deve eseguire delle serie allora potrebbe esser giustificato l'acquisto di utensili e inserti particolari,naturalmente tenedo conto anche delle prestazioni della macchina che hai sotto mano.... :) :) :)

Avatar utente
pera64
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 10:09
Località: Brescia

Re: Tornire lega di CuCoNiBe

Messaggio da pera64 » lunedì 5 agosto 2013, 8:48

Ciao Valeri77, grazie per l'interessamento.

Sono professionista ma è la prima volta che devo lavorare questo tipo di lega.
Il lotto da lavorare è piccolo ma spero diventi ripetitivo :)
Le dimensioni del grezzo, tagliato da barra, sono diam. 110, lung. 50 da lavorare est. e int.
Per gli utensili sono abbastanza fornito, avrei bisogno di consigli per l'acquisto degli inserti e sui parametri di taglio da usare, anche per evitare spese inutili e eccessive perdite di tempo.
La macchina è un tornio CNC con elettromandrino da 30 Kw.

..grazie a tutti in anticipo e buon lavoro
Antonio

carloalberto
Member
Member
Messaggi: 238
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 20:55
Località: portogruaro

Re: Tornire lega di CuCoNiBe

Messaggio da carloalberto » lunedì 5 agosto 2013, 18:20

prima di tutto proverei ad usare inserti tipo p10 p15(magari tengono bene non si sa mai)
se non funzionano proverei quelli per inox..quelli per ghisa li lascerei stare...solitamente hanno poco rompitruciolo e alcuni tipi addirittura niente..
velocità  di taglio intorno ai 100 metri
ho fatto un lavoro poco tempo fa su un materiale con circa 280 brinnel e e ho usato inserti inox e 80/100 di vt,però avanzamenti bassi...non riuscivo ad andare sopra gli 0.25...magari col tuo materiale le cose vanno un pochino meglio...

Avatar utente
pera64
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 10:09
Località: Brescia

Re: Tornire lega di CuCoNiBe

Messaggio da pera64 » martedì 6 agosto 2013, 15:21

Grazie Carloalberto.

Gli inserti che mi consigli li ho in casa, rettificati e positivi, specifici per rame.
Partirò come tue indicazioni,così vediamo come si comportano con questa lega.

A presto
Antonio

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”