motore encoder per fresa cnc

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
justdoit
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 10:29
Località: L'Aquila

motore encoder per fresa cnc

Messaggio da justdoit » mercoledì 14 agosto 2013, 10:46

Ciao ragazzi,
sono alle prime armi con il cnc e ho bisogno del vostro aiuto.

Sto costruendo una fresa cnc a 4 assi (come primo step 3 assi) riutilizzando e assemblando alcuni componenti di un centro di lavoro e i motori che ho a disposizione sono quelli in allegato, hanno la sigla Tamagawa Seiki DC Motor Encoder Type TS3738N1E7.

Mi dareste cortesemente una mano a capire come funzionano, che precisione hanno e quale elettronica devo comprare per farli funzionare correttamente? Il mio scopo è farlo lavorare con il software Mach3 e con un joystick tipo playstation per movimenti manuali.

Grazie a tutti coloro mi aiuteranno.

justdoit
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 10:29
Località: L'Aquila

Re: motore encoder per fresa cnc

Messaggio da justdoit » mercoledì 14 agosto 2013, 10:57

... scusate! Ho dimenticato l'allegato :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
makkox
Junior
Junior
Messaggi: 122
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 0:48
Località: Rimini

Re: motore encoder per fresa cnc

Messaggio da makkox » mercoledì 14 agosto 2013, 11:43

ci vuole una interfaccia di controllo https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=7723 non so dirti se siano adatti allo scopo.

justdoit
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 10:29
Località: L'Aquila

Re: motore encoder per fresa cnc

Messaggio da justdoit » mercoledì 14 agosto 2013, 13:21

ok per l'interfaccia di controllo, ma prima dovrei sapere qualcosa in più sul motore tipo Ampere e precisione?

Come faccio a scegliere un'interfaccia precisa? Vorrei lavorare l'alluminio!

Inoltre, esistono interfacce già  belle e pronte per lo scopo da acquistare?

Grazie a tutti delle info..

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: motore encoder per fresa cnc

Messaggio da MORINO » mercoledì 14 agosto 2013, 14:55

Ciao , in rete non sono riuscito a trovare niente con quei codici , ne manuale ne datasheet ,e sicuramente molto "vecchio" e molto probabilmente è una versione speciale costruita per qualche costruttore di macchine quindi niente dati motore almeno che tu non sia in posseso anche dei manuli della macchina che li montava , oppure potresti provare a sentire quelli della tamagawa , se hanno ancora dei pdf in versine digitale , non dovrebberono farsi problemi a inviartelo, sul sito vi è un form specifico per richiete di queto tipo : http://www.tamagawa-seiki.com/english/c ... ntact.html
Comunque in linea di massima lo si puo usare benissimo per l'utilizzo con le nostre cnc , il tuo problema principale non è l'interfaccia con cui comardarlo , che sarà  una scelta condizionata dal drive di potenza che dovrai affiancare a quei motori , e per scegliere il drive giusto devi necessariamente avere il datasheet del motore con i suoi dati di targa voltaggio e amperaggio, e le caratteristiche degli encoder sia il tipo di configurazione sia il n° di cpr/giro .
detto questo le possibilita che hai per scegliere il drive giusto sono molteplici , ad esempio qui sul forum un utente si è fatto il suo drive per motori dc , che a detta di chi lo usa va bene ,l'utente è marcosin qua il suo sito https://sites.google.com/site/marcosinatti/ ovviamente ci devi saper fare con l'elettronica , altrimenti hai varie possibilità  commerciali , per esempio i granitedevice ti danno molteplici possibilita di comandare diversi motori tra cui i tuoi dc in piu hai la possibilita di comandarli in step/dir cosi da evitare ulteriori schede di conversione qua il sito http://granitedevices.com/index.php?q=products .
questi sono italiani : http://www.axorindustries.com/default.aspx
http://www.cs-lab.eu/en/galeria-zdjecie ... Drive.html
anche questi sono interessanti : http://www.shop.cncdrive.com/index.php?categoryID=79
a questo punto e necessario reperire i dati giusti dei tuoi motori , con quelli in mano si può fare un ragionamento più specifico per le tue esigenze.
Ciao

justdoit
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 10:29
Località: L'Aquila

Re: motore encoder per fresa cnc

Messaggio da justdoit » mercoledì 14 agosto 2013, 15:15

Ciao Morino,
grazie della risposta! E' già  un punto di partenza..

Ho visto sul sito Tamagawa ed effettivamente non c'è niente, ma girovagando ho trovato un sito tailandese dove ha lo stesso motore con encoder. In allegato ho messo il datasheet che aveva in allegato ma non credo sia valido perchè rispetto al suo ho un filo in meno, il blu. Se fosse la versione da 30W quindi 2,5A è buono per gli assi X e Y per lavorare l'alluminio? Oppure necessito di più watt?

Se può essere utile, ho aperto il coperchietto dell'encoder e ho trovato la sigla del lettore ottico che è un 9700 e se non ho capito male ha 500 o 1000 step.

Gianni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: motore encoder per fresa cnc

Messaggio da MORINO » mercoledì 14 agosto 2013, 17:18

Ciao , questo è il datasheet dell'encoder ed è gia buona cosa , strano che ti manchino dei fili prova a vedere se non si sia scollegato all'interno dell'encoder , e quanti fili escono dall'encoder ? n° e colori .
30 watt non sono molti , anzi sono un pò pochi ! ma tutto dipende non tanto dal materiale che ci vuoi lavorare anche se influisce e non di pocoi , ma dal tipo di meccanica che vorresti accopiarci , perchè se sarà  leggera e precisa ci puoi fare un pensiero ma se sara 30kg per asse capisci che non andrai lontano , ma per valutare il motore servono altri dati , servono il numero di giri al voltaggio standar , Nm nominali ad amperaggio nominale e Nm ad amperaggio max , con questi dati si può ragionare sulle possibilità  che hai di utilizzo di questi servomotori , perchè se arrivano a 3000 giri con una riduzione 1/3 puoi pensare di ricavarci qualcosa .

justdoit
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 10:29
Località: L'Aquila

Re: motore encoder per fresa cnc

Messaggio da justdoit » giovedì 15 agosto 2013, 9:11

Ciao Morino, grazie per l'aiuto che mi stai dando!

Allora, il motore ha i due fili blu e rosso che vengono dalle spazzole credo, correggimi se sbaglio; poi dall'encoder escono 5 fili che sono dal connettore di uscita in sequenza rosso, nero, verde, bianco, giallo.

Il motore l'ho smontato personalmente e non mancava nessun filo e la macchina era funzionante.

Per quanto riguarda il motore, ho scritto alla ditta, speriamo rispondano altrimenti c'è un modo alternativo per ricavare le informazioni necessarie?

La meccanica l'ho smontata da una macchina professionale quindi desumo siano componenti fatti bene, per questo penso anche che il motore non possa essere da 30W perchè in fabbrica lavorava l'alluminio da quel che mi hanno detto.

Buon ferragosto a tutti,
Gianni

justdoit
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 10:29
Località: L'Aquila

Re: motore encoder per fresa cnc

Messaggio da justdoit » mercoledì 21 agosto 2013, 16:46

Fin'ora non ho avuto grandi news ma se può essere utile, il motore me lo hanno quotato 1300 euro circa in UK e lavora a 12V.

Riusciamo a desumere qualcosa per acquistare una buona elettronica?

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”