problema gestione laser

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

problema gestione laser

Messaggio da huliofane » mercoledì 14 agosto 2013, 10:32

Salve a tutti,in questi giorni sto progettando un taglio laser,volevo gestirla con mach3,e per la precisione,usare il pin per la direzione della Z per l'accensione e spegnimento ma volevo fare in modo che se scrivo z-10 va al 10% se srivo z-100 va a 100% ovviamente i numeri sono indicativi,potrebbe essere anche da Z-0.1 a Z-1 sia da 0 a 100% come si può fare ??
Se non sbaglio dovrebbe essere qualche impostazione nella tabella del motore,se faccio finta di avere un motore della z in pwm ??
boh,spero qualcuno mi possa aiutare.
Un saluto e grazie a chi risponderà  ed un saluto a chi leggerà  soltanto :-)
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

turbina

Re: problema gestione laser

Messaggio da turbina » mercoledì 14 agosto 2013, 13:54

Bisogna coscruire una scheda custom che conta gli impulsi/direzione sull'uscita asse Z e in base al conteggio regola la potenza del laser, che tipo di ingresso ha il laser?

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: problema gestione laser

Messaggio da huliofane » giovedì 15 agosto 2013, 10:53

è uno cinese,pwm 0-5 oppure ttl se non erro...c'è qualcosa di commerciale ??
vedo che mastichi elettronica,mi potresti aiutare a realizzarla ??
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

turbina

Re: problema gestione laser

Messaggio da turbina » giovedì 15 agosto 2013, 19:27

Ti rifaccio la domanda : che tipo di ingresso ha il laser?

turbina

Re: problema gestione laser

Messaggio da turbina » giovedì 15 agosto 2013, 19:29

Intendo dire : ha un ingresso on/off quindi và  modulato in pwm oppure 0-10V? o altro?

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: problema gestione laser

Messaggio da huliofane » giovedì 15 agosto 2013, 19:44

ciao, io ho scritto cio che ho letto,molto probabilmente non intendendomene molto ho letto nel posto sbagliato...
l'alimentatore è il fratello di questo
spero ti sia utile il link...
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

turbina

Re: problema gestione laser

Messaggio da turbina » venerdì 16 agosto 2013, 4:07

Sì, è pwm TTL

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: problema gestione laser

Messaggio da huliofane » domenica 18 agosto 2013, 10:06

ciao,ho letto un po in giro ed ho trovato devo dire,alcune cose interessanti:

molti usano la regolazione a mano della potenza del laser,e per on/off usano un sistema ingegnoso e semplice allo stesso tempo,con il pin della direzione della z accendono il laser,in modo che sul cam,basta inserire un valore z-0.01 e si accende...
quindi potrei usare il cadcam come se fosse una fresa normale,però mi gestisce il laser.....
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”