Consiglio per lavorazione pezzo ad uso modellistico

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
mtx4
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 13:20
Località: Palermo

Consiglio per lavorazione pezzo ad uso modellistico

Messaggio da mtx4 » mercoledì 14 agosto 2013, 13:42

Ciao, ho in mente la realizzazione di un pezzo a scopo modellistico che ho ideato ed abbozzato con un modellino in balsa.
Non posseggo macchinari adatti, quindi scrivo qui per avere dei consigli circa il tipo di lavorazione che più di addice allo scopo e per sapere magari a chi posso rivolgermi in Italia e che informazioni devo fornire (ad esempio disegno, misure, modelli cad etc)
Il pezzo ha una struttura molto semplice, come si vede dal veloce bozzetto 3d in allegato. Le misure non sono indicate, dovrebbe essere lungo intorno ai 6.5 cm, largo 3cm e qualcosa, e lo spessore dei materiali deve essere variabile dai 5 ai 7mm, per il materiale stesso invece pensavo all' alluminio7075. L'unica parte che richiede precisione, e non visibile in foto, deve essere la filettature di 4 fori m3, le cui distanze reciproche devono essere molto accurate, con una tolleranza che non dovrebbe superare il decimo di millimetro, il resto, a parte la larghezza, non ha bisogno di eccessiva accuratezza o rifinitura, scarti di un millimetro possono anche andar bene, questo giusto per dirvi il grado di precisione che richiede il pezzo. Tra l'altro anche l'apertura frontale può non essere circolare, anche quadrata va bene.
Alla luce di ciò, su che tipo di lavorazione devo indirizzarmi? cnc, tornitura, fresatura? ... e soprattutto a chi potrei rivolgermi e quanto pensate possa costare qualcosa del genere?
Immagino che dovrebbe essere di facile realizzazione, magari molti di voi saprebbero anche farlo in casa. :) :)
Grazie a tutti per l'aiuto.

[reg=https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?f=15&t=4]Le immagini devono essere allegate,Regolamento[/reg]
Ultima modifica di Anonymous il mercoledì 14 agosto 2013, 21:25, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rimozione immag. linkata

vekus
Member
Member
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 15 agosto 2010, 10:39
Località: Auronzo@Belluno

Re: Consiglio per lavorazione pezzo ad uso modellistico

Messaggio da vekus » mercoledì 14 agosto 2013, 14:00

..tornitura direi che è un po' esagerato :mrgreen: qua mi sà  che sono quasi tutti in ferie e comunque un pezzo così può fartelo il fabbro sotto casa :D secondo me fai spostare l'annuncio nel mercatino-cerco, qua è un po' sul vago

mtx4
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 13:20
Località: Palermo

Re: Consiglio per lavorazione pezzo ad uso modellistico

Messaggio da mtx4 » mercoledì 14 agosto 2013, 22:11

Ciao, credi che qualche utente del forum lo possa fare tranquillamente?
Io ho postato la discussione per capire a chi rivolgermi, se occorre un'azienda specializzata in lavori di precisione o un normale tornitore/fresatore; bisogna considerare che, seppure nel complesso può non essere rifinito, il piano di appoggio deve essere perfettamente orizzontale senza spiragli di luce, e i fori vanno filettati nel modo più preciso possibile, con un piccolo margine di tolleranza sulle distanze quantificabile al decimo.
Nella mia città , non so a chi rivolgermi, speravo che qualcuno potesse indirizzarmi verso qualche azienda di fiducia che se ne possa occupare senza chiedere cifre esagerate, o al limite se qualcuno di voi si offre gliene sarei grato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Mangusta

Re: Consiglio per lavorazione pezzo ad uso modellistico

Messaggio da Mangusta » sabato 17 agosto 2013, 6:39

A) Non puoi postare una inserzione nel mercatino perchè dovresti essere iscritto da almeno 90 giorni ed avere 60 messaggi ritenuti "utili" all'attivo. Lo scopo di tali limiti dovrebbe essere palese ma lo ripeto per l'ennesima volta... tali limiti si sono resi necessari onde evitare che utenti appena iscritti e con il solo scopo di risolvere il loro problema, poi spariscano nel nulla.

B) Ti invito a leggere questo avviso https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 83&t=35648 e a trarne le giuste conclusioni ed eventualmente ad adottare le necessarie cautele.

vekus
Member
Member
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 15 agosto 2010, 10:39
Località: Auronzo@Belluno

Re: Consiglio per lavorazione pezzo ad uso modellistico

Messaggio da vekus » sabato 17 agosto 2013, 13:25

un grazie al moderatore per la correzione/puntualizzazione per il consiglio totalmente errato, onde evitare il punto B) ci dovrebbe essere il fabbro sotto casa :D

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”