step motor nema 34

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
AvioP
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 17:23
Località: Udine

step motor nema 34

Messaggio da AvioP » sabato 17 agosto 2013, 10:59

Ciao, ho dei motori sanyo nema 34 da 8.5N*m e 3 Amp che sembrano essere messi molto bene, quando provo a ruotare l'albero se il motore non è alimentato le espansioni polari si sentono belle forti, e quando gli do' tensione la coppia di ritenuta è buona, ma non appena provo a muoverli (ho un'elettronica CW5045 alimentata a 24V) i motori stallano in maniera pazzesca come se le bobine non lavorassero correttamente eppure ho controllato e sono ok. Ho impostato 1/2 step. Il problema potrebbe essere dato da una troppo bassa tensione di alimentazione? o da cosa? Sono certo che l'elettronica è buona...
Grazie
la creatività è la materializzazione dell'intelligenza umana

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: step motor nema 34

Messaggio da salvatore993 » domenica 18 agosto 2013, 9:38

per avere un buon test sullo stao di quei motori, inizia ad alimentarli da 75v a salire, lo stallo e dovuto sicuramente all'inadeguatezza del pilotaggio.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: step motor nema 34

Messaggio da Pedro » domenica 18 agosto 2013, 9:56

la CW5045 accetta in ingresso max 50 volts quindi è pericoloso andare sui "75 a salire". Piuttosto a che velocità  li fai girare? magari è troppo alta. E i "cavi" dei motori come li hai messi (non dici che motori sono quindi presumo io a 8 cavi)? serie o parallelo?

PS:....http://cnc4you.co.uk/resources/CW5045.pdf

mm.jpg
PS vero è che 24 volts sono un po' pochini per quei motori, occhio a non superare le caratteristiche dei driver comunque
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
AvioP
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 17:23
Località: Udine

Re: step motor nema 34

Messaggio da AvioP » lunedì 19 agosto 2013, 16:29

grazie dei consigli. per completezza: i motori sono dei sanyodenki 103h8223-5141 sulla scheda tecnica c'è scritto tensione ti alimentazione 3.6V che x 20 fa 72V... sto realizzando alla buona un'alimentatore stabilizzato da 48V, non mi fido a salire oltre i 50 visto che non sarei il primo a trovarmi con brutte sorprese nei driver. I motori sono a 4 cavi, quindi non ho molta scelta nel sistema di connessione dei motori, ho provato ad alimentarlo partendo da 1.25Amp in su ma non cambia nulla, sulla macchina monto viti TPN 16x4 e dei nema 23 da 1.5N*m alimentati a 24V riescono a sportarla a 500mm/min con un'accelerazione di 650mm/s^2 e 101step/giro, i nema 34 sono stati provati con velocità  da 50 a 600 mm/min e accelerazione variabile da 100 a 600 mm/s^2 eppure nulla è cambiato al 90% il problema sta nella mia elettronica, ho anche provato a pilotarli a 1passo 1/2 e 1/4 ma nulla cambia...
la creatività è la materializzazione dell'intelligenza umana

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: step motor nema 34

Messaggio da salvatore993 » martedì 20 agosto 2013, 8:24

75 a salire mi riferivo ai driver, nel senso che per sfruttare ad un buon regime quei motori devi considerare (come da tabella rta) un accoppiamento ad un driver almeno ndc 06. non rammento la curva ma è li che stabilisci come pilotare il motore al meglio. il concetto tensione nei passo passo non si applica proprio come nei motori comuni. quei motori lavorando a 50 volt, (sempre riferiti al driver) pagheranno in velocità , e quando gli chiederai di più non avendo disponibilità  in tensione, preleveranno corrente, surriscaldandosi oltre misura, e collaborando alla denigrazione precoce del pacco magnetico dei motori, anche se sembrerà  avere più coppia. appena posso do uno sguardo alla curva e ti dico.
PS. non è che il driver deve essere per forza rta, (anche se per me è un'accoppiata supercollaudata) però una volta individuato il driver rta consigliato, puoi ricavare le caratteristiche che deve avere il driver per pilotarlo al meglio, e cercarlo della marca che più ti fa comodo.
se solo provi a fare una conversione dei nm in potenza, e limiti la corrente a 3A fai la divisione potenza/corrente, ed il risultato sarà  molto di piu dei 55volt. la prima conversione da nm, è in watt/secondo e sono 8,5 moltiplica per il numero degli impulsi ecc.ecc.

Avatar utente
AvioP
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 17:23
Località: Udine

Re: step motor nema 34

Messaggio da AvioP » martedì 20 agosto 2013, 11:03

inzio a completare il puzzle sui motori con le nozioni che mi hai dato e capisco molte cose : i motori nema 23 attualmente montati in effetti scaldano sebbene siano alimentanti con 1.5Amp e 24V, il motivo potrebbe essere una tensione "troppo bassa", ho cercato sul sito rta ed in effetti risulta che quel motore per funzionare correttamente dovrebbe essere accoppiato agli azionamenti della serie plus. Più o meno la velocità  cui vorrei muovere gli assi è di 600mm/min che equivale a 2.5giri al secondo ossia 117Watt e quindi la tensione sarebbe: 40Volt considerando 3Amp ovviamente se volessi rimanere con correnti più basse ad esempio 2Amp dovrei lavorare a 60V circa... sempre che non abbia errato o abbia tralasciato qualche variabile... appena riesco posto la foto di un paio di driver, che in origine erano accoppiati con questi motori, così magari riusciamo a capire come dare i segnali dir,step,en. intanto grazie!
la creatività è la materializzazione dell'intelligenza umana

Avatar utente
AvioP
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 17:23
Località: Udine

Re: step motor nema 34

Messaggio da AvioP » martedì 20 agosto 2013, 17:32

ciao, vi allego le foto di un'altra elettronica di cui dispongo, che tra l'altro è l'elettronica originale con cui venivano pilotati i nema34 in questione. qualcuno la conosce? avete idea se accetti i classici segnali step e dir oppure se è un'elettronica da plc?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
la creatività è la materializzazione dell'intelligenza umana

turbina

Re: step motor nema 34

Messaggio da turbina » mercoledì 21 agosto 2013, 3:10

sembra proprio uno stepper driver con gli ingressi sped/dir in inp1 e inp2, ma aspetta i manuali

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: step motor nema 34

Messaggio da salvatore993 » giovedì 22 agosto 2013, 7:18

sono dei driver stepper, la morsettiera sopra e per lo step e dir, + o - sulla stessa servono a seconda se sul pin segnale il treno di impulsi è positivo (quindi userai input e -) o negativo (di conseguenza input e +.
la centrale accetta la fonte di alimentazione per il motore in ac, quindi direttamente dal trasformatore, ed in basso il motore. così gia dovrebbe funzionare, se inverti (l'unica inversione possibile) step e dir, al limite non gira il mototre, ma non si rompe nulla.
per quanto riguarda il discorso pilotaggio motore sei sulla buona strada, infatti spesso sul forum si fa confusione sulla scelta dei motori, devi pensare che con dei sanyo 4 amper 165 ncm (serie 7123) ci porto una lvl a3 a 1000 mm min in lavorazione, e 5000 in rapido ad accoppiamento diretto, driver ndc06 alimentati a 70 volt, e corrente settata a 3,2 amper. infatti per una cnc non si dovrebbe parlare di motore come organo di movimento della macchina, poichè ciò che effettivamente muove la macchina è la terna motore driver alimentatore.

Avatar utente
AvioP
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 17:23
Località: Udine

Re: step motor nema 34

Messaggio da AvioP » giovedì 22 agosto 2013, 8:58

grazie mille salvatore, sei stato molto esaustivo sta sera, lavoro permettendo :roll: , faccio delle prove connettendo la bob ai driver...
la creatività è la materializzazione dell'intelligenza umana

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”