Dimensionamento motori?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
lucazag
Member
Member
Messaggi: 344
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
Località: ancona

Dimensionamento motori?

Messaggio da lucazag » domenica 18 agosto 2013, 15:29

Ciao ragazzi ho realizzato questo pantografo "manuale" con area di lavoro 700x350x100 per lavorare particolari in legno con asportazione di materiale max a passata di 5mm, scorrimento assi su viti passo 16x4 e struttura in mdf, ora vorrei metterlo in moto e stare a guardare quindi ho bisogno del vostro aiuto: che motori ed elettronica mi consigliate?
Grazie in anticipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Dimensionamento motori?

Messaggio da kalytom » venerdì 30 agosto 2013, 8:44

Non è facile come risposta, se hai intenzione di montare i motori in diretta credo almeno un paio di Nm (basandomi su meccaniche simili), se invece prevedi una riduzione di 2:1 o 3:1 allora anche un Nm o meno...
Immagine

lucazag
Member
Member
Messaggi: 344
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
Località: ancona

Re: Dimensionamento motori?

Messaggio da lucazag » venerdì 30 agosto 2013, 13:51

Ciao kalytom grazie per la risposta, per comodità  preferirei montarli in diretta anche se sinceramente non ho mai afferrato bene quando sia consigliabile montare riduzioni, 2:1 significa che tipo sul motore monto una puleggia da 40 denti e sulla vite da 20?
Non finirò mai di imparare https://www.cncitalia.net/forum/posting. ... =8&t=47965#
Perchè quando inserisco un emoticon mi compare il link piuttosto che la faccina?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Dimensionamento motori?

Messaggio da kalytom » venerdì 30 agosto 2013, 16:02

normalmente si fa il contrario, si monta una ruota da es. 10 denti e da es. 50 sull'asse in modo da moltiplicare la forza del motore a scapito della velocità  dello stesso. Si può montare anche una coppia da 20 e 20 denti solo per avere un accoppiamento "flessibile" fra le parti (esistono anche particolari giunti in grado di fare un lavoro simile)
Immagine

Avatar utente
Gigillo74
Junior
Junior
Messaggi: 139
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 14:19
Località: Bologna
Contatta:

Re: Dimensionamento motori?

Messaggio da Gigillo74 » giovedì 12 settembre 2013, 21:10

Bhe, se la macchina scorre bene e non si impunta, (quindi hai una meccanica che è perfettamente in squadro) ti dovrebbero bastare anche dei semplici motori da 2A.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”