Riprendi da qui mi rovina la lavorazione

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Riprendi da qui mi rovina la lavorazione

Messaggio da loky121266 » domenica 8 settembre 2013, 12:09

Ciao a tutti, ho un problema al quale non sono riuscito a trovare soluzione, ho cercato sul forum ma non ho trovato niente probabilmente perché uso parole sbagliate. Faccio una lavorazione in 2d e mezzo ( un rilievo per capirci) e quando arresto la lavorazione perché devo andare via, mi segno la riga dove sono arrivato. Alla ripartenza scrivo la riga e premo ripartì da qui. Il problema che mi partono tutti e tre gli assi e la z, abbassandosi, mi rovina la finitura in quanto per andare al punto di ripresa passa attraverso una parte dove il rilievo e' più alto. Come posso fare per far si che la z si muova in basso solo quando ha raggiunto il punto da dove deve ripartire? Sono con la macchina ferma chiedo cortesemente aiuto.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Riprendi da qui mi rovina la lavorazione

Messaggio da Zebrauno » domenica 8 settembre 2013, 12:17

Ti faccio un esempio di come dovrebbe funzionare.
Su colibri' e altri controllers esterni la ripresa di lavorazione avviene in automatico con Z in posizione di sicurezza mentre X e Y arrivano al punto di ripresa. In posizione XY la Z viene poi abbassata sino all'ultima quota specificata nelle righe precedenti del codice. Il mandrino parte da solo insieme al refrigerante con i parametri che si trovano all'inizio del codice.
Quindi se su Mach3 non esiste una funzione da attivare per muoversi con una sequenza logica tale che non si distrugga un lavoro dovrai fare sempre tu a mano quei passaggi.

Al momento della pausa ti segni la quota Z, e alzi il mandrino in Z max.
Quando riprendi ti porti su XY, e solo dopo abbassi la Z alla quota precedente....fatto questo puoi ripartire, dopo aver avviato il mandrino e il refrigerante.

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Riprendi da qui mi rovina la lavorazione

Messaggio da Gasolo » domenica 8 settembre 2013, 13:26

stesso comportamento più o meno con mach
selezioni la riga da dove ripartire
premi il tasto 'riprendi da qui'
tasto start, a sto punto ti compare la finestra 'Preparation Positioning'
li devi indicare nella casella 'Rapid Height' una quota Z di sicurezza
ripremi start, la macchina si alza a Z indicato, si sposta in rapido a XY e poi riscende a Z di lavoro
ripremi start per avviare la lavorazione
occhio al mandrino, fallo partire a mano o seleziona la casella 'Start Spindle'

se invece hai impostato la Z di sicurezza in 'Safe_Z setup' nel menù config non serve che indichi una quota Z in 'Preparation Positioning'

per evitare dei segni causati dall'avvicinamento in rapido sul pezzo nel punto dove era stato interrotto il lavoro seleziona la ripartenza da un punto precedente dove l'utensile non era a contatto col pezzo, puoi anche selezionare la casella 'Prep. at Feedrate', il posizionamento sul pezzo sarà  effettuato all'ultima velocità  F indicata nel programma prima della riga di ripartenza

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Riprendi da qui mi rovina la lavorazione

Messaggio da loky121266 » lunedì 9 settembre 2013, 12:42

Grazie a tutti e due.
@zebrauno un pochino complesso spero di fare diversamente.
@gasolo in realtà  io ho fatto come mi dici tu, o almeno è quello che penso di aver fatto perché il pezzo me lo ha un pochino rovinato. La z safe è settata tant'è che nel tab che appare quando premo riprendi da qui, non mi permette di cambiare le quote. Quando ho premuto inizio lavorazione, sono partiti tutti e tre gli assi contemporaneamente e no x ey e poi z. Se ce la faccio stasera faccio delle prove e vediamo cosa succede anche se sono stra convinto di aver eseguito gli stessi passaggi che mi hai indicato.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Riprendi da qui mi rovina la lavorazione

Messaggio da Zebrauno » lunedì 9 settembre 2013, 13:11

Sembra complessa come procedura ma posso dirti che le volte in cui ho avuto bisogno di riprendere un lavoro (che quindi era molto lungo) non ho avuto il coraggio di lasciar fare in automatico a Colibri'.

Ho visto che funziona, ma quando si tratta di mettere a rischio tutto il tempo impiegato ed i soldi (materiale, morsa e soprattutto frese) preferisco comunque portarmi in XY a mano, accendere il mandrino e far ripartire il codice da qualche riga in anticipo.

ciao

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Riprendi da qui mi rovina la lavorazione

Messaggio da loky121266 » lunedì 9 settembre 2013, 13:55

Bhe, in effetti.................
Farò delle prove, grazie.

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Riprendi da qui mi rovina la lavorazione

Messaggio da Gasolo » lunedì 9 settembre 2013, 17:58

qualche volta mach qualche scherzetto lo fa
quindi se devo riprendere un lavoro lungo preferisco fare come Zebrauno :wink:

per l'azzeramento della macchina che hai? sensori induttivi o meccanici?

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Riprendi da qui mi rovina la lavorazione

Messaggio da loky121266 » martedì 10 settembre 2013, 19:55

Meccanici, switch.

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Riprendi da qui mi rovina la lavorazione

Messaggio da Gasolo » martedì 10 settembre 2013, 21:01

hai mai fatto prove sulla ripetibilità ?

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Riprendi da qui mi rovina la lavorazione

Messaggio da loky121266 » giovedì 12 settembre 2013, 22:28

No, ad essere sincero non ho la più pallida idea di come si fanno .

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Riprendi da qui mi rovina la lavorazione

Messaggio da Gasolo » giovedì 12 settembre 2013, 23:14

fai l'home della macchina
poi sposti un asse ad esempio di 50mm, ci piazzi un comparatore e lo metti a zero
rifai l'home alla macchina e ti sposti dello stesso valore e vedi se il comparatore torna sempre a zero

Rispondi

Torna a “Mach3”