Grazie
== Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
Grazie
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
- b'nb
- Senior
- Messaggi: 959
- Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
- Località: Aprilia (Lt)
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
più olio per lubrificarli
se vuoi farlo ,ti consiglio di montargli subito gli ugelli per collegare il pattino al tubo dell'olio da iniettare
e lasciare il sistema pronto-avvitato
questa settimana sto facendo l'impianto di lubrificazione agli hiwin standard
e per avvitare gli ugelli devo estrarre il pattino dalla macchina che li rende inaccessibili
se vuoi farlo ,ti consiglio di montargli subito gli ugelli per collegare il pattino al tubo dell'olio da iniettare
e lasciare il sistema pronto-avvitato
questa settimana sto facendo l'impianto di lubrificazione agli hiwin standard
e per avvitare gli ugelli devo estrarre il pattino dalla macchina che li rende inaccessibili
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
B'nb se hai qualche link da suggerire dove si possano acquistare ugelli predisposti per l'innesto dei tubi sara' molto gradito (li dovro' comprare pure io, per lo stesso motivo, prima di montare le guide).
ciao
ciao
- b'nb
- Senior
- Messaggi: 959
- Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
- Località: Aprilia (Lt)
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
da classic nuts su ebay è in Inghilterra
avevo soldi su paypal e ho comprato da lì
http://stores.ebay.it/classicnutsdirect
notare anche il risparmio
avevo soldi su paypal e ho comprato da lì
http://stores.ebay.it/classicnutsdirect
notare anche il risparmio
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
Link utilissimo, ti ringrazio per averlo condiviso.
Io avevo comprato da un altro rivenditore, sempre in UK, che trattava anche innesti gia' terminati con attacco rapido per i tubicini, sia per aria compressa a 8atm che fluidi ad alta pressione.
Appena lo trovo lo scrivo qui e anche sul mio topic della nuova cnc.
ciao
Io avevo comprato da un altro rivenditore, sempre in UK, che trattava anche innesti gia' terminati con attacco rapido per i tubicini, sia per aria compressa a 8atm che fluidi ad alta pressione.
Appena lo trovo lo scrivo qui e anche sul mio topic della nuova cnc.
ciao
- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
Quindi niente ingrassatori di serie?
Meglio sostituire con questi?
Grazie anche da parte mia.
Meglio sostituire con questi?
Grazie anche da parte mia.
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
- b'nb
- Senior
- Messaggi: 959
- Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
- Località: Aprilia (Lt)
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
nella confezione gli hiwin avevano già un connettore/ugello forse uno soltanto non mi ricordo
e forse non tutte le confezioni li hanno
la macchina ne aveva altri di pattini già montati e solo con le viti agli estremi dei serbatoi inclusi
svitare per esempio i tappi dai pattini dell'asse x è impossibile
confrontando quelli presi da classic nuts con quelli hiwin sono uguali
solo meno lucidi , meno cromati.
@Zebra se hai l'altro link mi interessano i tubi che si avvitano per oleodinamica
ho cercato e trovato cose simili in quelli per mini aerografi che vanno normalmente per pressione tra i 4 e 5 bar di atmosfere (anche solo 2bar)
il costo talmente vario dai 3 ai 15 euro per "prolunga"
e forse non tutte le confezioni li hanno
la macchina ne aveva altri di pattini già montati e solo con le viti agli estremi dei serbatoi inclusi
svitare per esempio i tappi dai pattini dell'asse x è impossibile
confrontando quelli presi da classic nuts con quelli hiwin sono uguali
solo meno lucidi , meno cromati.
@Zebra se hai l'altro link mi interessano i tubi che si avvitano per oleodinamica
ho cercato e trovato cose simili in quelli per mini aerografi che vanno normalmente per pressione tra i 4 e 5 bar di atmosfere (anche solo 2bar)
il costo talmente vario dai 3 ai 15 euro per "prolunga"
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
http://www.ebay.it/itm/Pneumatic-Push-I ... 3ccbacef72
Sino a 8bar li ho fatti lavorare con l'aria e refrigerante (tubo da 4mm).
Sicuramente esistono fornitori piu' economici, magari dietro l'angolo....pero' quando ho bisogno scelgo e dopo 3-4gg li ho nella buca.
Sul distrubutore o quando c'e' spazio per il tubo uso questi metallici:
http://www.ebay.it/itm/Pneumatic-Push-I ... 3ccbacef72
- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
Quindi Zebrauno, tu usi questi per oliare i pattini?
...allora non devo cercare molto.
Bene
...allora non devo cercare molto.
Bene
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
Ne ho usato alcuni, con corpo plastico, con oli da taglio e pure con alchol.
Non ho verificato come si comportano nel lungo periodo con i grassi usati nei cuscinetti, se fossero tutti metallici sarebbe meglio (si trovano anche da venditori italiani) ma costano molto di piu'.
ciao
Non ho verificato come si comportano nel lungo periodo con i grassi usati nei cuscinetti, se fossero tutti metallici sarebbe meglio (si trovano anche da venditori italiani) ma costano molto di piu'.
ciao
-
- Senior
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
- Località: Parma
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
haz.. che macchina!! Sicuramente non hai badato al peso, è un carro armato, non so in elettronica, ma in meccanica
ti difendi bene, direi tutto più che professionale, certo, che poi il peso, ti costa in automazione, dovrai mettere dei motori
con spalle buone, quella la puoi considerare una fresapialla, ti seguo con interesse
saluti
Maurizio
ti difendi bene, direi tutto più che professionale, certo, che poi il peso, ti costa in automazione, dovrai mettere dei motori
con spalle buone, quella la puoi considerare una fresapialla, ti seguo con interesse
saluti
Maurizio
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com
http://www.syntcncsrl.com
- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
Grazie Maurizio, fa sempre piacere.
Ho fatto la parte che piຠera facile per me. Mentre per elettronica dovrà³ apoggiarmi ad un kit perché sono a digiuno di tutto.
Si pesantuccia e i motori avranno delle belle pretese in corrente.
Quando ci lavoro dietro penso in qualche punto sono stato leggero
Ma in linea di massima non avrei fatto una macchina molto diversa, solo qualche dettaglio.
Ho fatto la parte che piຠera facile per me. Mentre per elettronica dovrà³ apoggiarmi ad un kit perché sono a digiuno di tutto.
Si pesantuccia e i motori avranno delle belle pretese in corrente.
Quando ci lavoro dietro penso in qualche punto sono stato leggero

Ma in linea di massima non avrei fatto una macchina molto diversa, solo qualche dettaglio.
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
Ciao a tutti,
dopo quasi un anno di riflessione per svariati motivi, voglio riprendere i lavori e sono qui con alcune domande.
La prima:
il pezzo evidenziato in foto vorrei farlo in ferro, distenderlo e spianarlo. Ha senso o resto con l'idea iniziale che prevedeva alluminio?
Peso in alu=18 kg circa
Peso in ferro=45 kg, ma ritengo di poter arrivare di poco sotto i 39 kg
Lo chiedo principalmente perchè mi facilita il lavoro e costi.
Grazie
dopo quasi un anno di riflessione per svariati motivi, voglio riprendere i lavori e sono qui con alcune domande.
La prima:
il pezzo evidenziato in foto vorrei farlo in ferro, distenderlo e spianarlo. Ha senso o resto con l'idea iniziale che prevedeva alluminio?
Peso in alu=18 kg circa
Peso in ferro=45 kg, ma ritengo di poter arrivare di poco sotto i 39 kg
Lo chiedo principalmente perchè mi facilita il lavoro e costi.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
La seconda domanda:
stavo valutando di implementare questa soluzione per aumentare la resistenza alla flassione. Specie se farò il 5 asse.
Grazie alla segnalazione di mauron62 ho scoperto questo sito in cui si vede una soluzione molto vicino all'idea che avevo formulato.
https://grabcad.com/library/personal-pr ... -turning-1
stavo valutando di implementare questa soluzione per aumentare la resistenza alla flassione. Specie se farò il 5 asse.
Grazie alla segnalazione di mauron62 ho scoperto questo sito in cui si vede una soluzione molto vicino all'idea che avevo formulato.
https://grabcad.com/library/personal-pr ... -turning-1
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
Ora sembra un salotto

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================