domanda su azionamento economico

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
sblanz
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: domenica 9 ottobre 2011, 20:03
Località: Prov. IM

domanda su azionamento economico

Messaggio da sblanz » lunedì 5 agosto 2013, 10:27

Ciao a tutti!
Purtroppo due mesi fa ho bruciato il terminale di un asse della mia elettronica (AMW102 di cncplus.de). La scheda sulla cnc l'ho già  sostituita ma adesso vorrei sfruttare quella parzialmente bruciata per altri scopi e stavo cercando un azionamento economico da affiancare ai due assi rimasti operativi sulla scheda.

Ho trovato questo azionamento che sembra adatto ai miei scopi ma è molto economico (21 euro ca.)
http://www.robot-italy.com/it/postep-25.html
e vorrei capire che differenza c'è rispetto a un azionamento di pari potenza in Amper, ma più costoso, in quanto vorrei pilotare questo azionamento e gli altri due ricavati dalla AMW102 parallelamente con Mach3 o software equivalente e vorrei che funzionassero tutti allo stesso modo.

I motori che vorrei usare sono bipolari da 2,5A o meno, 200 passi per rivoluzione.

Altra cosa, se si usa un motore con assorbimento minore di quello minimo supportato dall'elettronica che succede? si rischia di bruciare il motore o di rovinare l'elettronica?

grazie mille in anticipo!
sblanz

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: domanda su azionamento economico

Messaggio da huliofane » lunedì 5 agosto 2013, 12:37

ciao, guarda che i driver da 4,2A costano circa 5 euro in piu ed hai MOLTE piu impostazioni
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

sblanz
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: domenica 9 ottobre 2011, 20:03
Località: Prov. IM

Re: domanda su azionamento economico

Messaggio da sblanz » lunedì 5 agosto 2013, 14:54

Ciao
grazie per il consiglio, ma i due azionamenti ancora funzionanti sulla scheda sono da 2,5A e vorrei mantenere gli stessi rapporti di potenza e l'alimentazione anche per l'azionamento da aggiungere.

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: domanda su azionamento economico

Messaggio da huliofane » lunedì 5 agosto 2013, 15:04

a mio avviso fai prima a prendere tutto nuovo senza diventar matto,infine si parla di 80 euro forse meno
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

sblanz
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: domenica 9 ottobre 2011, 20:03
Località: Prov. IM

Re: domanda su azionamento economico

Messaggio da sblanz » lunedì 5 agosto 2013, 15:15

capisco, ma non mi va di buttare via una scheda funzionante per due terzi.
Inoltre non è che mi serva un comportamento al 100% identico, non voglio farci una fresatrice cnc, ma qualcosa per applicazioni più leggere (magari stampa 3D...).

Principalmente voglio recuperare la scheda, quindi meno ci spendo meglio è.

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: domanda su azionamento economico

Messaggio da huliofane » lunedì 5 agosto 2013, 15:18

allora il consiglio che mi viene da darti è quello di prendere i componenti elettronici..ciao ciao
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Avatar utente
Gigillo74
Junior
Junior
Messaggi: 139
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 14:19
Località: Bologna
Contatta:

Re: domanda su azionamento economico

Messaggio da Gigillo74 » giovedì 12 settembre 2013, 21:15

Posta una immagine dell'azionamento. In questo modo ti posso dire se eventualmente ha qualche margine di riparazione.

sblanz
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: domenica 9 ottobre 2011, 20:03
Località: Prov. IM

Re: domanda su azionamento economico

Messaggio da sblanz » giovedì 12 settembre 2013, 23:43

Ciao!
Al momento ho boxato l'elettronica parzialmente bruciata in attesa di usarla su qualche altro progetto. Evito di postare le foto perchè avevo provato ad aggiustarla ma nonostante tutti gli sforzi e la fiducia che avevo che potesse funzionare, alla fine il driver ha fatto di nuovo il botto e ora è ridotto un macello.

Quando mi servirà  anche il terzo asse ho già  deciso di montare la PoStep25, che mi sembra tutto sommato semplice e poco costosa.
grazie ciao! :)

Avatar utente
Gigillo74
Junior
Junior
Messaggi: 139
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 14:19
Località: Bologna
Contatta:

Re: domanda su azionamento economico

Messaggio da Gigillo74 » giovedì 12 settembre 2013, 23:49

Ok, bene. Se ti dovesse eventualmente servire qualcosa come questa https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=3047, ne dovrei ancora avere qualcuna.
Luigi.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”