una'altra mia futura CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
siuu
Member
Member
Messaggi: 508
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: una'altra mia futura CNC

Messaggio da siuu » lunedì 16 settembre 2013, 10:57

ma sono dei filtri giusto quelli che dici?
io praticamente ho fatto un foro nel muro dove cui glio ho adeguato il finale del tubo a fisarmonica che mi anno dato in dotazione,ma non o altro!
queste macchine le darme come norma ce ma non lo sono tantè che se apri losportello la macchina non si arresta.
visto che ora ho una bimba piccola che tra unpò inizia a gibilarmi in giro vorrei fagli tutte le sicurezze del caso.
non mollare mai

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: una'altra mia futura CNC

Messaggio da Zebrauno » lunedì 16 settembre 2013, 11:02

Se fai uscire quei fumi tossici senza filtraggio rischi anche una denuncia, oltre al fatto che a tua figlia di sicuro non faranno bene.

ciao

siuu
Member
Member
Messaggi: 508
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: una'altra mia futura CNC

Messaggio da siuu » lunedì 16 settembre 2013, 11:24

a questo punto vale la pena premunirsi che è meglio.
la salute prima di tutto.
io generalmente la uso per (vinile legno plexslass carta stoffe varie)
non mollare mai

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: una'altra mia futura CNC

Messaggio da Zebrauno » lunedì 16 settembre 2013, 11:49

La denuncia in questo paese e' raro che parta, visto che a seconda di dove vivi la gente butta le vernici e l'olio esausto delle auto nei tombini o nello scarico di casa...

Ma se tagli plastiche il filtraggio devi farlo, e anche molto buono.

ciao

stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

Re: una'altra mia futura CNC

Messaggio da stefanoart » lunedì 16 settembre 2013, 12:07

comunque un aspiratore carrellato con filtro non costa un'esagerazione neanche da fornitori italiani. vale la pena affrontare la spesa ed essere in pace.
siuu ha scritto:non non sono certificate per lavorare in aziende,sicurezza di basso livello
basso livello vuol dire comunque a norma di legge, ma migliorabile. mi pare di aver visto la versione che costa poche centinaia di euro in più, con dicitura CE.

continuo a chiedermi come fanno ad avere costi di spedizione così bassi.....i produttori italiani dovranno giocarsi bene le loro carte su servizio di assistenza ed istallazione, per restare a galla.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: una'altra mia futura CNC

Messaggio da Zebrauno » lunedì 16 settembre 2013, 12:16

Ah no...a galla non ci resta ormai nessuno, i costruttori di laser in Italia sono orientati solo all'industria e se rivendono qualcosa e' materiale cinese o coreano...
Proprio per via di quei costi pazzeschi che loro riescono a fare.

stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

Re: una'altra mia futura CNC

Messaggio da stefanoart » lunedì 16 settembre 2013, 15:15

hai ragione Z1, però sono sicuro che molti di noi sarebbero disposti a spendere un pò di più per avere certezze e garanzie, e saremmo tutti lieti di rilanciare un pò l'economia.
è chiaro che, se in cina costa meno della metà , e la qualità  e l'assistenza in Italia rimane quella che è (io ne so qualcosa!!)...la gara è impari!!

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: una'altra mia futura CNC

Messaggio da Zebrauno » lunedì 16 settembre 2013, 19:51

Mi sono sforzato di evitare materiale cinese in tutte le cnc comprate e assemblate sin ora.
L'unica cosa in cui ho ceduto e' il mandrino (non gli inverter)...che nella categoria di quelli raffreddati ad acqua e' veramente troppo conveniente rispetto ai nostrani. Dopo tutto cambiando i cuscinetti raggiungono ottime precisioni, una bella rettificata al cono porta pinze e non resta nulla di cui lamentarsi.

Sull'aspiratore anche io sto valutando un acquisto importante...e' una legnata, ma la boxatura da sola non basta perche' prima o poi gli sportelli vanno aperti e anche farlo con una maschera modello guerra batteriologica non impedisce che la polvere si posi su abiti o tuta, o sulla pelle.

Anzi se avete proposte o segnalazioni per i modelli carrellati, possibilmente silenziosi, sono tutt'orecchi!

siuu
Member
Member
Messaggi: 508
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: una'altra mia futura CNC

Messaggio da siuu » martedì 17 settembre 2013, 16:10

se trovo qualcosa di buono che non costi molto ti faccio sapere zebra!
intanto oggi o fatto qualcosa di più serio visto che stò facendo la cameretta della mia bimba.
sarebbe uno stencil di una farfalla fatto su cartoncino plastificato.

http://www.youtube.com/watch?v=A04tRnrT-g0
non mollare mai

Rispondi

Torna a “La mia CNC”