dove trovare funghetti tirabollo

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
Avatar utente
Laserium Floyd
Junior
Junior
Messaggi: 75
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 9:17
Località: bassoPiemonte

Re: dove trovare funghetti tirabollo

Messaggio da Laserium Floyd » domenica 5 agosto 2012, 7:33

ti ringrazio,certo che trovare adesivi per teflonè molto difficile e quelli che esistono sono''coriacei ''da eliminarespecie su una superficie delicata quale la vernice.
Ma,mi pare di capire(correggimi se sbaglio)li ottieni da ''stik'', di colla,si possono poi riutilizzare qualche volta o sono monouso,intanto cerco qualche link dove ce ne sono vari modelli,magari li hai gia visti,ciao
Funziona così,e non chiedetemi perchè(Keplero)

Avatar utente
BB_Frank
Member
Member
Messaggi: 208
Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2011, 22:06
Località: Roma

Re: dove trovare funghetti tirabollo

Messaggio da BB_Frank » martedì 14 agosto 2012, 1:22

premetto che parlo da profano...
Ma non sarebbe più economico farli di pvc?

Avatar utente
Laserium Floyd
Junior
Junior
Messaggi: 75
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 9:17
Località: bassoPiemonte

Re: dove trovare funghetti tirabollo

Messaggio da Laserium Floyd » martedì 14 agosto 2012, 8:05

ciao,per Nocerino l'altra forma la puoi vedere nel link posto da BB_Franck,è quella ovoidale,magari si studiano 2 grandezze ,comunue teniamoc in contatto per adesso buon Ferragosto
Funziona così,e non chiedetemi perchè(Keplero)

Avatar utente
nocerino
Member
Member
Messaggi: 493
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 16:26
Località: torino
Contatta:

Re: dove trovare funghetti tirabollo

Messaggio da nocerino » venerdì 17 agosto 2012, 16:26

Ok grazie, ho acceso solo adesso il PC, ci sentiamo i primi di settembre.
Saluti
Nocerino

motoduccio
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 19:18
Località: Castelfidardo

Re: dove trovare funghetti tirabollo

Messaggio da motoduccio » sabato 24 agosto 2013, 15:15

nocerino ha scritto:Ecco le foto dei tirabolli
Spero siano di interesse per TANTI!!!!
Saluti
Nocerino
SALVE, sono duccio, la cosa interessa anche a me. A che punto si è arrivati dopo un anno? Grazie

Avatar utente
Laserium Floyd
Junior
Junior
Messaggi: 75
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 9:17
Località: bassoPiemonte

Re: dove trovare funghetti tirabollo

Messaggio da Laserium Floyd » domenica 25 agosto 2013, 15:30

ciao Duccio,i ''funghetti'' me li ha poi prestati un amico carrozziere e devo dire che facendo un po di manualita i piccolo bolli li tiri su ,adesso stavo pensando di prenderli su ebey ,pistola elettrica xcolla a caldo ,stk di colla ne ho gli attrezzi x tirare me li costruisco se hai bisogno di consigli sono qui ciao
Funziona così,e non chiedetemi perchè(Keplero)

g106
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 30 ottobre 2012, 18:23
Località: torino

Re: dove trovare funghetti tirabollo

Messaggio da g106 » martedì 10 settembre 2013, 20:54

Ciao io ho fatto dei funghetti in teflon e con la colla a caldo hanno una buona tenuta, sono riuscito a tirare su dei bolli della grandine solo sui più piccoli avevo pensato di fare una pinza per estrarli.
Cosi si può dosare meglio la forza perché con l'estrattore si danno colpi forti ma non dosando la forza.
Se qualcuno può darmi qualche idea tipo questa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Laserium Floyd
Junior
Junior
Messaggi: 75
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 9:17
Località: bassoPiemonte

Re: dove trovare funghetti tirabollo

Messaggio da Laserium Floyd » mercoledì 11 settembre 2013, 6:24

ciao g106,bella idea,che colla hai usato,io con la normale nn ho ottenuto una buona tenutasul teflon,per la pinza è già un po che ci sto pensando,la tua per ora è solo un disegno o l'hai gia costruita?,posta le foto di qualche funghetto,io non avendo il tornio devo commissionare il lavoro a un amico che adesso ha pure mal di schiena ,lacosa mi interessa sempre ,fammi sapere grazie ciao
Funziona così,e non chiedetemi perchè(Keplero)

g106
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 30 ottobre 2012, 18:23
Località: torino

Re: dove trovare funghetti tirabollo

Messaggio da g106 » domenica 15 settembre 2013, 19:34

Ok ecco il mio lavoro ho provato a fare dei funghetti in feflon e in alluminio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

g106
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 30 ottobre 2012, 18:23
Località: torino

Re: dove trovare funghetti tirabollo

Messaggio da g106 » domenica 15 settembre 2013, 19:38

Funghetto in teflon
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

g106
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 30 ottobre 2012, 18:23
Località: torino

Re: dove trovare funghetti tirabollo

Messaggio da g106 » domenica 15 settembre 2013, 19:43

Cosi rende l'idea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Laserium Floyd
Junior
Junior
Messaggi: 75
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 9:17
Località: bassoPiemonte

Re: dove trovare funghetti tirabollo

Messaggio da Laserium Floyd » lunedì 16 settembre 2013, 14:44

ottime idee,io non ho ancora trovato una colla a caldo adatta al teflon: o non tiene o a toglierla rischi di rigare la vernice
Funziona così,e non chiedetemi perchè(Keplero)

g106
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 30 ottobre 2012, 18:23
Località: torino

Re: dove trovare funghetti tirabollo

Messaggio da g106 » lunedì 16 settembre 2013, 16:22

io uso delle normalissime cartuccie per colla caldo il consiglio che ti do prima pulisci bene la superficie dopo per staccare via la colla butta qualche goccia di alcol e vedrai che viene via molto agevolmente

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”