Info retribuzione programmatore cnc

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: Info retribuzione programmatore cnc

Messaggio da harry potter » martedì 17 settembre 2013, 1:29

xill spero che hai sbagliato a scrivere, prendo io 1100\1200 come operaio generico 3o livello a non far straordinari o turni e a non diventar "vecchio"di lavoro

zebra se si parlava di 12,5 euro+iva vuol dire che lo conteggiano come operaio assunto presso terzi
quindi il paragone non mi sembra molto calzante.
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Info retribuzione programmatore cnc

Messaggio da Zebrauno » martedì 17 settembre 2013, 9:32

Cosa cambia...quella persona prende comunque 12,5€ ora lorde + iva( in questo caso ti parlavo di cooperativa ma ti stavo indicando il prezzo per operaio, non include altri guadagni aggiunti).

Xill
Junior
Junior
Messaggi: 85
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2007, 22:01
Località: Farra di Soligo (TV)
Contatta:

Re: Info retribuzione programmatore cnc

Messaggio da Xill » domenica 29 settembre 2013, 9:16

nono harry potter , non ho sbagliato :? :( :(

zon84
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: venerdì 7 marzo 2014, 10:19
Località: Brescia

Re: Info retribuzione programmatore cnc

Messaggio da zon84 » venerdì 7 marzo 2014, 10:42

Salve ragazzi.spero ci sia ancora qualcuno disposto a rispondere. Il mio problema è questo: ho quasi 30 anni e da dieci lavoro in un'azienda metalmeccanica. Da 5 anni lavoro su due macchine cnc, una con linguaggio uso e l'altra heidenhain 530i. Da solo attrezzo le fresatrici, studio il disegni,programmo e porto finiti i pezzi. A volte lavorazioni singole, a volte di serie. Ho però un contratto da apprendistato, che tra poco scadrà. Poiché avrei intenzione di pretendere qualcosina, sul ccnl esiste un articolo inerente la retribuzione della mia mansione? Qualcosa da avere in mano a cui appigliarsi intendo? 1.200€ mi sembrano davvero poche.

turbina

Re: Info retribuzione programmatore cnc

Messaggio da turbina » venerdì 7 marzo 2014, 13:38

La paga sindacale è quella , anzi visto che non fai nè turni , ne straordinari , non hai persone a carico come moglie e figli , non hai assegni familiari, sei anche un pelo al di sopra, infatti la paga normale è intorno ai 900-1000 euro

un operaio metalmeccanico al 5 o 6 livello sempre nelle tue condizioni attuali prende pressapoco la cifra che prendi adesso

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Info retribuzione programmatore cnc

Messaggio da Zebrauno » venerdì 7 marzo 2014, 14:32

E fai bene a lamentarti...mettiti in proprio, se apri un'impresa di pulizie tiri su anche il doppio, senza evadere.

E' il contratto metalmeccanici ad essere assurdo, bisogna ringraziare sindacati collusi e industriali schiavisti aiutati da governanti corrotti se oggi quel tipo di stipendi sono la meta' di quelli dei colleghi tedeschi, olandesi o danesi.

ciao

vekus
Member
Member
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 15 agosto 2010, 10:39
Località: Auronzo@Belluno

Re: Info retribuzione programmatore cnc

Messaggio da vekus » venerdì 7 marzo 2014, 22:32

Zebrauno ha scritto: bisogna ringraziare sindacati
a parte che hanno chiesto un contributo, pari all'aumento lordo mensile,per il rinnovo del contratto dei tessili (quello a cui appartengo) se fosse per loro dopo 32 anni di lavoro sarei ancora sotto al tuo livello :badgrin:
...bisogna sapersi vendere, io sono sempre stato contrario al mondo dei leccalecca, ma in Italia funziona così...la meritocrazia latita, ci sono certi titolari che piuttosto che darti la soddisfazione e mollarti 100 euri in più, prendono una strapippa che si è saputo vendere, lo pagano più di quello che prendi tu e poi sanno fare la metà, bisogna ingegnarsi con l'astuzia e "dentro" quando serve :mrgreen:

a proposito di Italia, son quasi 4 anni che aspetto ancora parte del dovuto da un concordato...qua funziona così...

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Info retribuzione programmatore cnc

Messaggio da torn24 » sabato 8 marzo 2014, 9:24

mettiti in proprio, se apri un'impresa di pulizie tiri su anche il doppio, senza evadere.
Vero teoricamente , ma praticamente ci sono più attività che lavoro da svolgere .

Non esiste possibilità , o le possibilità sono poche , che una persona abile nel fare qualcosa , possa farlo in proprio .

Sai produrre pezzi meccanici , fai sacrifici e apri qualcosa di piccolo in proprio , ma nessuno ti da lavoro .

Negli anni 60 -> 80 , esistevano grandi possibilità di aprire attività in proprio , in ogni settore produttivo , molti sceglievano di lavorare in fabbrica perchè questo ti garantiva , uno stipendio tutti i mesi , la sicurezza di un lavoro garantito fino a la pensione , di fare le tue otto ore giornaliere senza doverti preoccupare di altro .

Oggi , non esistono possibilità di attività in proprio , si va in fabbrica perchè non esistono alternative , non fai più solo le 8 ore , ma ti devi preoccupare del mercato delle esigenze della fabbrica , e quindi lavorare al sabato e 10 ore al giorno , o stare in cassaintegrazione ,
la fabbrica non è più un posto di lavoro assicurato , non si sà se si andrà in pensione o se la fabbrica resterà aperta in attività o fallirrà.


Siamo passati dal positivo , al negativo ... alla faccia delle speranze per il futuro :(
CIAO A TUTTI !

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”