Schema per FINECORSA-EMERGENZA (logica positiva) - help!

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
R_Golini
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 21:44
Località: Firenze

Re: Schema per FINECORSA-EMERGENZA (logica positiva) - help!

Messaggio da R_Golini » martedì 17 settembre 2013, 13:50

Sembra che li abbia trovati. Sono NPN Normalmente Chiusi (aprono il circuito in caso di rilevamento) quindi montando questi e monitorando la tensione di alimentazione degli stessi con un relè dovrei essere a posto da un punto di vista sicurezza. Li ho trovati qui : http://www.mjcnc.com/finecorsa-induttiv ... p-818.html

A questo punto mi chiedo come meglio sfruttare i 4 ingressi della mia BB05. Ce ne sono tre per i LIMIT X/Y/Z ed uno per l'E-STOP. Visto che vorrei montare anche un azzeratore, che ne pensate se li uso così:
1° INGRESSO E-STOP: catena dei tre proximity NC (messi ai limiti) con in serie con il fungo emergenza e la presenza tensione 12V che alimenta i proxy
2° INGRESSO LIMIT-Z: come ingresso da tre sensori di Homing in serie (sfruttando i proxy che non uso più e che sono Norm.Aperti)
3° INGRESSO LIMIT-X: come ingresso dall'azzeratore utensili
4° INGRESSO LIMIT-Y: non utilizzato, di scorta

Vi domando però se per fare l'HOMING va bene cablare tre sensori X/Y/Z tutti sullo stesso ingresso, come fa Mach3 a discriminare quale è intervenuto per primo ? Per caso muove la Z in alto fino al suo home, la macchina torna indietro e si azzera per poi procedere alla stessa maniera per fare home di X ed infine di Y ? Funge così ? Mi spiegate per cortesia ?

Grazie
Ho quasi tutti gli strumenti e le macchine che servono ad un hobbista ma me ne mancano due...le più importanti: la fresa ed il tornio "a mettere".

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Schema per FINECORSA-EMERGENZA (logica positiva) - help!

Messaggio da Zebrauno » martedì 17 settembre 2013, 14:27

Se sono NPN e li usi in logica NC non ti serve monitorare la tensione....se la togli ottieni lo stesso effetto di un passaggio davanti a loro.

Avatar utente
R_Golini
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 21:44
Località: Firenze

Re: Schema per FINECORSA-EMERGENZA (logica positiva) - help!

Messaggio da R_Golini » martedì 17 settembre 2013, 14:44

Giusto! #-o

Rinnovo la mia domanda sopra per HOMING, se sia corretto utilizzare i 3 proxy tutti su un unico pin d'ingresso della parallela.
Ho quasi tutti gli strumenti e le macchine che servono ad un hobbista ma me ne mancano due...le più importanti: la fresa ed il tornio "a mettere".

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Schema per FINECORSA-EMERGENZA (logica positiva) - help!

Messaggio da Zebrauno » martedì 17 settembre 2013, 14:49

Certo, se riesci a programmare Mach3 per eseguire l'homing di un asse per volta.

Avatar utente
R_Golini
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 21:44
Località: Firenze

Re: Schema per FINECORSA-EMERGENZA (logica positiva) - help!

Messaggio da R_Golini » martedì 17 settembre 2013, 14:59

Ormai ti tartasso :D
Per farlo serve uno Script o una Macro oppure è una "semplice" configurazione da fare in Mach3 ?
Ho quasi tutti gli strumenti e le macchine che servono ad un hobbista ma me ne mancano due...le più importanti: la fresa ed il tornio "a mettere".

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Schema per FINECORSA-EMERGENZA (logica positiva) - help!

Messaggio da Zebrauno » martedì 17 settembre 2013, 15:00

Non uso Mach3, ricordo che se ne e' gia' discusso in passato nell'apposita sezione.

ciao

Avatar utente
R_Golini
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 21:44
Località: Firenze

Re: Schema per FINECORSA-EMERGENZA (logica positiva) - help!

Messaggio da R_Golini » giovedì 26 settembre 2013, 15:00

Dopo varie lugubrazioni ho acquistato nuovi FC del tipo N.C. e fatto uno schema elettrico per effettuare il monitoraggio dei Finecorsa (a LED), prevedere input per Probe Tastatore (LED + BUZZER) e Optoisolamento verso ingressi LIMIT della breackout board. Sentito anche Tommaso, ho deciso di assegnare ogni asse al proprio ingresso Limit della BOB e lasciare il pulsante di emergenza sul proprio ingresso, con l'aggiunta di un relè che taglia alimentazione ai tre driver.

Il PCB con i LED verrà  montato nei pressi della fresa in modo che abbia sotto occhio il monitoraggio dei FC e il connettore per attaccare/staccare il tastatore. Questo box viene poi collegato al box dell'elettronica CNC (quella con i drivers, alimentaori e BOB) tramite multicavo e connettore.

Lo sto costruendo su millefori, appena testato aggiorno il tutto, a presto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ho quasi tutti gli strumenti e le macchine che servono ad un hobbista ma me ne mancano due...le più importanti: la fresa ed il tornio "a mettere".

Avatar utente
R_Golini
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 21:44
Località: Firenze

Re: Schema per FINECORSA-EMERGENZA (logica positiva) - help!

Messaggio da R_Golini » giovedì 3 ottobre 2013, 11:35

Ho revisionato gli schemi, mi mancavano le resistenze di pull-up sugli ingressi del CMOS.
Il seguito di questo post è su un nuovo argomento, banco prova, qui: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =8&t=48638
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ho quasi tutti gli strumenti e le macchine che servono ad un hobbista ma me ne mancano due...le più importanti: la fresa ed il tornio "a mettere".

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”