Ho acquistato 3 motori sanyo modello 103G770-2241 , dovendo installarli a breve, non essendo un genio elettronico chiedo a voi gentilmente di aiutarmi per non arrostirli immediamtamente.
Mi occorre sapere il collegamento degli 8 fili con l'ellettronica 3ax 2 Ampere di Cnc italia, oltre alla Vref da tarare sulla scheda, e se per ottenere maggiore coppia conviene collegarli in serie o in parallelo.
attenzione al parallelo, se da un lato e' vero che offrono maggior velocita' e' pur vero che dimezzano la "resistenza" di fase che se troppo bassa fara' soffrire il 298. se hai i dati elettrici postali.
non vedo perchè debba soffrire il 298.
In fondo la corrente è sempre controllata e limitata.
Il problema semmai è che la resistenza offerta dal motore è anche minore della resistenza di collettore del 298 ma questo è del tutto marginale.
E' comunque ovvio che il 298 può lavorare tranquillamente a 1,5 amper mentre il raggoingimento del massimo di 2 amper implica doversi aspettare qualche problema sia di calore che di fritture occasionali.
come ben sai non ho cultura elettronica, ma utilizzando motori con una resistenza di fase bassa, diciamo sotto 1,5 ohm, il 298 tende a scaldare. Con motori che hanno una resistenza di fase piu' alta, diciamo sopra i 8/12 ohm tende a scaldare il motore stesso. ovviamente a parita' di corrente (motore/scheda)
i motori sono questi acquistati dalla creostamp i fili sono 8, se qualcuno gentilmente puo' in maniera dettagliata, spiegarmi i collegamenti con l'ellettronica 2 A 3ax di cnc italia nelle varie configurazioni serie parallelo; gli sarei davvero molto grato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
sul mercato ormai i moderni motori hanno tutti una resistenza di fase molto bassa.
Quelli ad alta resistenza sono roba vecchia e sempre meno comune.
Secondo me mettere in serie o in parallelo le fasi non porta vantaggi in termini di coppia, forse li porta in termini di maggiore prontezza la configurazione parallelo perchè con il chopper del ponte si applica tutta la tensione di alimentazione sulle fasi.
Tutto dipende dalla corrente richiesta dal motore e dalla corrente erogabile dal ponte.
Se abbiamo il ponte che eroga 2 amper massimi, dobbiamo per forza mettere in serie le fasi se il motore è da 2 amper (come effettivamente leggo)
però ricordarsi anche che la corrente va ridotta dividendo i 2 amper per la radice di 2.
mettendo le fasi in parallelo otterremo di dover dare al motore circa 3,5 amper e il ponte da 2 amper non ce la può fare mentre un ponte da 4 amper lo può fare tanquillamente.
il datasheet e' questo in allegato, se non sbaglio li dovrei collegare come mostranella 2 configurazione, vorei confema da chi ne sà piu' di me http://www.rta.it/
Ultima modifica di fruscio il domenica 30 dicembre 2007, 10:31, modificato 1 volta in totale.
il bianconero e il biancoarancio, li unisci elettricamente e li isoli dai restanti, il biancorosso e il biancogiallo li unisci elettricamente fra loro e li isoli dai restanti. ai morsetti attacchi nell'ordine : nero arancio rosso giallo non importa se da sx verso dx o il contrario.