forza di serraggio

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
TUONOBLU
Member
Member
Messaggi: 301
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 21:20
Località: albairate milano

forza di serraggio

Messaggio da TUONOBLU » venerdì 20 settembre 2013, 0:37

ciao ragazzi il tasto cerca mi ha mandato a quel paese, ora potete farlo voi .... :mrgreen:

avrei bisogno di sapere quanti kg tirano i bulloni in base alla coppia di serraggio.
non è la normale conversione da N/m a kg ma proprio quanto stringe su un particolare pezzo un serraggio creato da una vite M14 passo 2mm stretta a 20N/m

tanks! :)
produttore di lastre di carbonio

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: forza di serraggio

Messaggio da Franco99 » venerdì 20 settembre 2013, 9:20

Guarda questi documenti PDF: LINK
(Devi registrarti per scaricarli).

Saluti,

Franco

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: forza di serraggio

Messaggio da walgri » venerdì 20 settembre 2013, 10:33

@Tuonoblu: http://www.arch.unige.it/did/l1/tecnich ... o/lez5.pdf , http://it.misumi-ec.com/pdf/fa/p2849.pdf e in un milione di altri documenti (Google "forza di serraggio dei bulloni"), tra cui le norme Cnr Uni 10011 .

Ricorda: un momento flettente/torcente si misura in unità  di forza per unità  di lunghezza, quindi, casomai, 20 Nm, non 20 N/m.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: forza di serraggio

Messaggio da Zebrauno » venerdì 20 settembre 2013, 10:49

Questo foglio di calcolo ti tornera' utile.
Occhio ad inserire la classe di resistenza corretta (si legge sulla testa della vite).


http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=& ... GE&cad=rja
Questo e' invece un calcolatore online che uso spesso: http://www.futek.com/boltcalc.aspx?mode=metric

Zebra tu magari usi 2 monitor affiancati ma non credo che il resto dell'utenza lo faccia... attento ai link lunghi. :mrgreen:
Ultima modifica di Anonymous il domenica 22 settembre 2013, 19:16, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: riduzione link eccessivamente lunghi

TUONOBLU
Member
Member
Messaggi: 301
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 21:20
Località: albairate milano

Re: forza di serraggio

Messaggio da TUONOBLU » sabato 21 settembre 2013, 12:45

eh ma che calcoli difficili #-o
non ci capisco una bega :oops:
produttore di lastre di carbonio

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: forza di serraggio

Messaggio da Zebrauno » sabato 21 settembre 2013, 13:00

E allora fallo fare ad un professionista :mrgreen:

Giusto perche' ho paura di sapere cosa ne farai ti dico che se il filetto entra per 18mm su acciaio la forza di serraggio arriva a circa 730kg, con 20Nm applicati alla testa del bullone.

ciao

TUONOBLU
Member
Member
Messaggi: 301
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 21:20
Località: albairate milano

Re: forza di serraggio

Messaggio da TUONOBLU » sabato 21 settembre 2013, 13:09

è una pressa a bulloni... oh mamma che paura!! :mrgreen:
produttore di lastre di carbonio

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: forza di serraggio

Messaggio da Zebrauno » sabato 21 settembre 2013, 13:12

No sai com'e'...dopo aver visto una persona mutilata per aver cercato di costruire in casa un tappo per condotte ad alta pressione...

Rispondi

Torna a “Meccanica”