A giudicare dal rumore dei motori, riuscirebbero a muovere un autoarticolato!
I miei sono più silenziosi e probabilmente la coppia è molto più ridotta, ciò nonostante a fronte di qualche prova ho scoperto con piacere che la lavorazione del polistirene espanso è veramente possibile e i risultati sono abbastanza buoni. Poi da quelli si potrebbe fare un calco di silicone, resina, cera, gesso ecc... Non escluderei sia possibile lavorare direttamente anche l'osso di seppia o materiali simili, con i quali realizzare stampi per metalli senza passaggi intermedi. Con la tua,Turbina, sarebbe possibile di sicuro, anche se magari, per chi già possiede una CNC "seria", tale prospettiva non è granché allettante.
Intanto, ho costruito un'altra mini CNC, sempre con motori estratti da lettori CD-DVD, ma questa volta gli ho modificati sostituendo le viti originali passo 3mm con altre passo 0,4 ad ottenere uno spostamento minimo pari a 0,02mm, esclusi i movimenti indesiderati dei vari assi, non proprio stabili ma possibili da migliorare. Ne risente un po' la velocità (prima era un razzo), ma la risoluzione guadagna parecchio. Ho inoltre ampliato l'area utile portandola a 5x5cm.
Il tutto è alimentato da un piccolo trasformatore estratto da una vecchia stampante, in origine lo alimentavo con l'ATX dello stesso PC fisso che usavo per pilotare la CNC.
Ciao!
