La mia CNC(Molto teorica ora)

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Ghena89
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 24 settembre 2013, 20:28
Località: Cervia

La mia CNC(Molto teorica ora)

Messaggio da Ghena89 » martedì 24 settembre 2013, 21:14

Ooooh! Adesso mi sfogo un po che ho il cervello che fuma. :D Spero solo di essere chiaro (sono un novizio novizio) nelle spiegazione e nel formulare i miei dubbi.
Il mio progetto è una CNC di 1,2 m x 0,9 m(di ingombro) ancora non ho avuto tempo di calcolare il piano di lavoro effettivo. Ho disegnato per ora una parte di struttura e lo scorrimento dell asse Z(se non sbaglio è lui :D ) ed eccolo qui:

Le immagini vanno allegate.


Il motore disegnati li e un Nema 23 ancora devo vedere di che potenza e di che amperaggio metterlo
Ho usate 3 alberi, perché ho sentite dire che l'albero da 16 flette e invece di passare ad Alberi da 25 o superiori, ne ho usate 3 per questioni di praticità , perché come vedete la piastra di supporto dell Asse Y e abbastanza grande,perché la fresatrice verrà  montata su di un mandrino collegato ad un motore tramite cinghia (magari è una scelta sbagliata quindi i consigli sono ben accetti)
Il fissaggio del albero pensavo anche di farlo con foratura centrale direttamente avvitato nella struttura, ma non mi convince molto.
I cursori( se cosi posso chiamarli) gli ho disegnati io di invenzione avendone visti altri se anche qui avete suggerimenti più efficaci sono tutto orecchie!
Tutti i consigli sono più che accetti e se potrò ricambiare lo farò solo che con piacere.
Il disegno e stato fatto con Solidworks 2013, e sono tutte parti singole quindi se qualcuno vorrà  provare anche lui sarà  felice di postare tutti i componenti singoli.
Se posso chiedervi un ultimo favore, come avete notato(dai termini "tecnici" che uso) non conosco bene i nomi propri delle varie sarei felice di impararli anche perchè se le dovrò cercare saprò cosa cercare!

Grazie a tutti.

Ghena89
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 24 settembre 2013, 20:28
Località: Cervia

Re: La mia CNC(Molto teorica ora)

Messaggio da Ghena89 » mercoledì 25 settembre 2013, 12:54

Asse Z.JPG
Ecco qui la foto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: La mia CNC(Molto teorica ora)

Messaggio da elettromirco » mercoledì 25 settembre 2013, 13:08

se prendi 2 sole barre da 20 mm con 4 manicotti, (900mm sono parecchi)
spendi più o meno la stessa cifra,
puoi fare un ponte più basso e solido,
e la spinta della vite di trascinamento è più bassa e vicina alla fresa
(diminuisci il momento torcente tra la vite e la fresa)
Ciao Mirco ;)

Ghena89
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 24 settembre 2013, 20:28
Località: Cervia

Re: La mia CNC(Molto teorica ora)

Messaggio da Ghena89 » mercoledì 25 settembre 2013, 17:40

1-La struttura e in alluminio da 2cm non basta?
2-Cosa intendi con "la spinta della vite di trascinamento è più bassa e vicina alla fresa?

Grazie

Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: La mia CNC(Molto teorica ora)

Messaggio da Mariomill » mercoledì 25 settembre 2013, 18:33

Che un pratica diminuisce la distanza tra la vite che trascina l'asse z e la fresa intesa come utensile
che intaglia il pezzo da lavorare e quindi essendo la distanza in mm minore l'insieme flette di meno.
Questo particolare non è di poco conto anzi se il momento torcente è mal calcolato alcune meccaniche
possono funzionare male.
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

Ghena89
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 24 settembre 2013, 20:28
Località: Cervia

Re: La mia CNC(Molto teorica ora)

Messaggio da Ghena89 » mercoledì 25 settembre 2013, 18:50

Grazie per la chiarezza, comunque ho ridimensionato il progetto a 600mm sull asse Z di ingombro e di lavoro sono 400, ed anche l'albero ora e da 25 cosi siamo sicuri! :D Siccome sto disegnando sull piano dell asse Z come posso fissare la vite trapezoidale alla piastra?
Ultima modifica di girasole il giovedì 26 settembre 2013, 15:35, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile

Ghena89
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 24 settembre 2013, 20:28
Località: Cervia

Re: La mia CNC(Molto teorica ora)

Messaggio da Ghena89 » giovedì 26 settembre 2013, 15:02

Ecco le modifiche
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Ghena89
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 24 settembre 2013, 20:28
Località: Cervia

Re: La mia CNC(Molto teorica ora)

Messaggio da Ghena89 » giovedì 26 settembre 2013, 17:16

Nessuno che si fa avanti per dispensare consigli?
Non sono pratico di queste cose e mi farebbe solo che piacere, anche i consigli per i componenti per il discorso economico, perche guardavo che appena prendi una flangia una vite trapezoidale un cuscinetto sei gia al rosso!
Spero solo che mi possiate aiutare con suggerimenti e consigli perché non voglio abbandonare il progetto per la mia poca conoscenza siccome di voglia non me ne manca

Avatar utente
makkox
Junior
Junior
Messaggi: 122
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 0:48
Località: Rimini

Re: La mia CNC(Molto teorica ora)

Messaggio da makkox » giovedì 26 settembre 2013, 17:33

In questa sezione è pino di progetti validi da prendere spunto, uno di questi è https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=42026.

Ghena89
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 24 settembre 2013, 20:28
Località: Cervia

Re: La mia CNC(Molto teorica ora)

Messaggio da Ghena89 » giovedì 26 settembre 2013, 17:41

Ti ringrazio infatti sto sto leggendo molti post ma sai parlare direttamente con qualcuno e molto piu produttivo, comunque ti ringrazio di nuovo
Ultima modifica di girasole il venerdì 27 settembre 2013, 9:26, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile

Avatar utente
tutù
Member
Member
Messaggi: 275
Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 12:30
Località: bologna

Re: La mia CNC(Molto teorica ora)

Messaggio da tutù » giovedì 26 settembre 2013, 19:19

Ciao ghena. I "cuscinetti a sfera obliqui" non vanno bene perchè non è che devono ruotare, ti servono dei manicotti a ricorcolo di sfere che sono appositi per movimenti lineari. La vite come l'hai posizionata avrà¡ se ho ben capito 20cm a destra inutilizzati, che comunque pagherai (e profumatamente se è una vite a ricircolo di sfere). Ma senti tu che tipo di lavorazioni vuoi farci? Con che precisione? Su che materiali? No perchè cambia tutto sulla meccanica, non possono dare consigli senza saperlo.

Ghena89
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 24 settembre 2013, 20:28
Località: Cervia

Re: La mia CNC(Molto teorica ora)

Messaggio da Ghena89 » giovedì 26 settembre 2013, 19:41

Si il manicotto a ricircolo sfere esterne e quello in mezzo, allora che tipo di manicotto devo mettere per l'albero(da 25)?
Perche dici che avro 20cm inutilizzati?
Comunque le lavorazione saranno su metalli morbidi come alluminio, plastiche legni roba leggera per lo più, per la precisione direi centesimi o è troppo?

Scusa se dico fesserie in anticipo
Ultima modifica di girasole il venerdì 27 settembre 2013, 9:26, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: La mia CNC(Molto teorica ora)

Messaggio da girasole » venerdì 27 settembre 2013, 9:28

@ Ghena89

leggi il regolamento
usa il tasto "rispondi" e non la "citazione" se tra una domanda ed una risposta non ci sono altri messaggi
ti ho già  cancellato tre citazioni inutili
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

Ghena89
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 24 settembre 2013, 20:28
Località: Cervia

Re: La mia CNC(Molto teorica ora)

Messaggio da Ghena89 » venerdì 27 settembre 2013, 11:08

Chiedo scusa me ne ero completamente dimenticato, ti ringrazio per avermi avvisato.

Ghena89
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 24 settembre 2013, 20:28
Località: Cervia

Re: La mia CNC(Molto teorica ora)

Messaggio da Ghena89 » venerdì 27 settembre 2013, 11:17

Ragazzi, sono di nuovo in panne con il disegno, :) sono arrivato a disegnare il piano, il mio dubbio era: la differenza fra un piano in profilati in alluminio(quelli estrusi scanalati) ed un piano piatto(lo farei sempre di alluminio. Quindi vi chiedo le scanalature servono solo per il fissaggio di pezzi da lavorare o anche anche una funzione utile diversa? Perché se e solo per il fissaggio avevo pensato di fare un nNumero di fori sulla tavola in alluminio, anche perché guardavo che i profilati i più scadenti costano 7 o 8 centesime al metro il calcolo ad arrivare ad 860 cm è una signora cifra :D. Siccome volevo risparmiare il più possibile per la meccanica e la motorizzazione, il piano direi che mi sembra l'unico compromesso a cui si può scendere.
Ditemi la vostra per favore grazie in anticipo

Rispondi

Torna a “La mia CNC”