elettronica - probe

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Andrew82
Member
Member
Messaggi: 208
Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:25
Località: roma

elettronica - probe

Messaggio da Andrew82 » martedì 24 settembre 2013, 11:36

ciao a tutti,
apro questo post per cercare di creare un azzeratore utensile.

ho questa elettronica, mi è stato detto da dusar (che lo ringrazio) che il probe dovrebbe uscire da uno dei due JACK a dx della parallela!!

ora viene il bello come lo trovo e sopratutto come lo collego ????

ho letto che bisogna utilizzare il pin 15 della parallela, ma io in mach3 quel pin già  lo utilizzo??
cosa posso fare???

grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Andrew82
Member
Member
Messaggi: 208
Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:25
Località: roma

Re: elettronica - probe

Messaggio da Andrew82 » mercoledì 25 settembre 2013, 16:20

Nessuno mi sa aiutare a capire come collegare il jack????

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: elettronica - probe

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 25 settembre 2013, 17:15

Prova cosi':

- smonta il circuito e cerca di capire a cosa sono connessi i poli di quei jack.

- puo' darsi che siano montati in serie tra loro, per collegare un probe ed un misuratore lunghezza utensile, entrambi cablati per lavorare sul medesimo pin.

- cerca di capire a quale pin della parallela vanno a riferirsi i jack (se in serie andranno a collegarsi solo su GND e su un pin).


In alternativa prova ad inserire nei jack (mono? Stereo?) una terminazione che ti permetta di mettere in corto la massa con il tip del jack, e guarda se nell'elenco degli ingressi di Mach3 noti cambiare lo stato di uno di loro.


ciao

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: elettronica - probe

Messaggio da alamen » mercoledì 25 settembre 2013, 17:54

La tua elettronica credo sia uguale alla mia. Il jack dove inserisco il mio azzeratore (Foto) e' quello indicato e l'azzeratore era gia' configurato per l'elettronica -
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

Andrew82
Member
Member
Messaggi: 208
Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:25
Località: roma

Re: elettronica - probe

Messaggio da Andrew82 » mercoledì 25 settembre 2013, 20:19

Ho provato a configurare il pin di mach3 fino a che non si accendeva digitize trovato il pin 13 ho collegato il jack e funzionaaaaaa!!!!!

Il jack e quello di destra .... almeno credo
grazie

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: elettronica - probe

Messaggio da alamen » mercoledì 25 settembre 2013, 20:28

:thumbup:
Allora e' proprio la stessa elettronica anche sulla mia il c'e' lo stesso marchio CE 0682
Sono della CRE Elettronica
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

Andrew82
Member
Member
Messaggi: 208
Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:25
Località: roma

Re: elettronica - probe

Messaggio da Andrew82 » mercoledì 25 settembre 2013, 21:19

Si me lo avevano detto che era della cre elettronica ma non avavo trovato nulla ... ora la domanda e si possono collegare due probe per gestirr autotool zero e il cambio utensile?? Che se non ho capito male si posiziona dove ci sono gli switch di home come zero macchina

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: elettronica - probe

Messaggio da alamen » mercoledì 25 settembre 2013, 23:24

Su questo non posso aiutarti , anche perche' sulla mia macchina non ho montato switch di home ne'
finecorsa ...per come lavoro non mi servono . Anzi Per come la vedo io gli switch di home mi farebbero solo perdere tempo finche' la macchina trova ogni volta la posizione iniziale...tanto poi io Parto in lavorazione sempre dal punto che imposto sul Materiale .
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

Andrew82
Member
Member
Messaggi: 208
Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:25
Località: roma

Re: elettronica - probe

Messaggio da Andrew82 » giovedì 26 settembre 2013, 6:29

anche io faccio così!!!
imposto il punto sul materiale e via!!!!
solo che volevo capire come funzionavano ..

come gestisci il cambio utensile invece???

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: elettronica - probe

Messaggio da alamen » giovedì 26 settembre 2013, 8:54

Al momento non uso l'azzeratore ...faccio tutto manualmente ..anche perche' ogni volta che l'ho
testato mi perde sempre qualcosina a livello dello zero pezzo ,,,pochissimo ...ma sempre lo stesso
valore . Ho provato a cambiare qualche valore nello script ma ancora non ho risolto .
C'e' un mio post che parla del problema :

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =5&t=48189
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”