inizio 4° asse

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » giovedì 27 dicembre 2007, 21:20

andiamo avanti con i lavori
oggi ho fatto l'albero con la flangia portamandrino ma non ho potuto finirlo perchè ancora il mandrino non mi è arrivato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » giovedì 27 dicembre 2007, 21:23

puleggia che va montata sull'albero da 30mm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » giovedì 27 dicembre 2007, 22:51

Che spettacolo di lavoro ti sta venendo, pulito professionale, sembra un prodotto che compri dalle industrie super professionali :shock: :shock: :shock: :shock:

Provo una profonda ammirazione.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » giovedì 27 dicembre 2007, 23:35

Veramente spettacolo :shock:
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » venerdì 28 dicembre 2007, 21:02

grazie per le lodi :P :P :P :P
procediamo con i lavoretti,oggi ho fatto le colonnine supporto motore.
Ho trovato dell'esagono di ottone da 8mm. e un motore da 3 euro in fiera.
L'ho provato in aria :P :P è una libidine :) :) :) :) con 800 passi giro(a 1/2passo) non si riesce a distinguere 1 passo da quanto è piccolo.
userò una scheda a micropasso 1/8step.
pensate con una risoluzione di 3200 passi giro moltiplicati x 4.5 che è la riduzione delle puleggie=14400 passi per compiere 360gradi.
vuol dire che per fare 1grado deve fare 40 micropassi
può andare no? :) :) :) :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di riporeno il venerdì 28 dicembre 2007, 23:03, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » venerdì 28 dicembre 2007, 21:10

montato colonnine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli » venerdì 28 dicembre 2007, 22:02

Ottimo lavoro. Mi sono perso qualche cosa; mi rifai i conti dei passi/gradi??? Non capisco perchè parti col dire che fai 800 passi giro a 1/2 passo (quindi il motore è un 400 passi??) passi a fare i conti con un 3200 che non capisco....mi illumini???

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » venerdì 28 dicembre 2007, 22:13

è un 400 passi, c'è scritto 0.9 deg/step
..::Actarus::..

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli » venerdì 28 dicembre 2007, 22:30

actarus ha scritto:è un 400 passi, c'è scritto 0.9 deg/step
Fin qui d'accordo e ti seguo fino a 800 passi comandandolo a mezzo passo, ma quando si arriva a 3200 .........mi sono già  perso a meno che non lo comanda a 1/8 di passo.

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » venerdì 28 dicembre 2007, 22:49

grazioli ha scritto: Fin qui d'accordo e ti seguo fino a 800 passi comandandolo a mezzo passo, ma quando si arriva a 3200 .........mi sono già  perso a meno che non lo comanda a 1/8 di passo.
esatto con una scheda a micropasso :)
quindi sarebbero 400x8=3200passi/giro
poi la riduzione delle pulegge di 4.5 lo porta a 3200x4.5=14400 passi
ogni micropasso avrà  una risoluzione di 360/14400=0.025centesimi/grado
cioè per fare 1 grado ci vogliono ben 40 passettini
a occhio non lo vedi quando ruota di 1 passo :roll:
ciao

Avatar utente
serclaudio
Member
Member
Messaggi: 348
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 23:57
Località: VERONA

Messaggio da serclaudio » domenica 30 dicembre 2007, 1:27

che dire..... stupefacente...... :o

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » lunedì 31 dicembre 2007, 17:32

prove di montaggio
mi manca la cinghia :x :x :x :x
non so quando arriva :( :(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » venerdì 4 gennaio 2008, 22:22

eseguita tasca per la presa db9 x collegare il motore ed il sensore di home.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
franc
Senior
Senior
Messaggi: 1152
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:10
Località: Ponte S.Giovanni-PG

Messaggio da franc » venerdì 4 gennaio 2008, 22:37

E' molto bello sto 4° asse,

Complimenti
franc
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » venerdì 4 gennaio 2008, 22:49

Riporeno.... sto per metterti nella mia sezione - i mitici- ;)
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Rispondi

Torna a “Lavori”