Tiene questa struttura?

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
ste86
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 29 settembre 2011, 15:13
Località: bassano del grappa

Tiene questa struttura?

Messaggio da ste86 » giovedì 3 ottobre 2013, 15:43

Scrivo per chiedervi se la struttura di questa cnc che sto cercando di progettare e poi costruire possa tenere alle sollecitazioni per fresare alluminio o almeno materiali legnosi
La macchina ha dimensioni 84cmX34cm (misure un p'ò del cavolo ma il posto dove la dovrò mettere è quello :( ) l'altezza totale delle spalle è di 46 cm e la distanza da una all'altra di 53cm. Fa uso di profili in alluminio prelavorati 30X90mm http://www.cnc-store.it/profilo-allumin ... -p-92.html mentre la struttura della macchina (profili verdi) fa uso sempre di profili in alluminio prelavorati 45X45mm http://www.cnc-store.it/profilo-allumin ... p-239.html
Gli elementi in blu sono di alluminio anticorodal 5082 da 20mm di spessore. I porta chiocciola saranno ricavati de profili a L 40x40.
Le barre dell'asse y sono di 16mm mentre le viti trapezie di 12mm.
I giunti dei motori alle viti trapezie saranno gil oldham.

P.S
Nell'immaggine non risulta ancora finita perchè ho preferito chiedere prima di ultimare del tutto il progetto.

Vi ringrazio per l'interesse. :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Tiene questa struttura?

Messaggio da vdeste » giovedì 3 ottobre 2013, 16:16

Provo a darti qualche spunto di riflessione senza stravolgere l'idea di base. In primis quel ponte così, con le squadrette a tenere bloccati gli elementi non mi piace troppo, come minimo io lo chiuderei posteriormente con una piastra da 10/20mm alta 200/300 mm, che va a bloccare insieme le spalle e la traversa superiore. Per la traversa inferiore basterebbero 4 "fazzoletti" da fissare ai profili sia anteriormente che posteriormente ai due angoli. La piastra blu che fissa i pattini alle spalle io la farei trapezoidale, in modo da aggiungere un altro paio di punti d'attacco. Il profilato verde orizzontale, quello dove si fissa la guida rosa, io lo terrei intero a tutta lunghezza e sposterei i "piedi" sotto.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

ste86
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 29 settembre 2011, 15:13
Località: bassano del grappa

Re: Tiene questa struttura?

Messaggio da ste86 » giovedì 3 ottobre 2013, 16:37

Grazie per le dritte mi sono utilissime ma non capisco cosa intendi quando dici "di rendere le piastre blu che tengono i pattini trapezoidali in modo di vere altri punti di attacco" Perchè la forma trapezoidale darebbe più punti di attacco?

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Tiene questa struttura?

Messaggio da vdeste » giovedì 3 ottobre 2013, 16:57

Pensavo ad una cosa del genere :
cnc con profili modificata.jpg
I pallini rosa servono per far capire come fisserei la piastra alle spalle, (in pratica dall'esterno non si vedono) utilizzando le cave del profilato ed i dadi a T.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

ste86
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 29 settembre 2011, 15:13
Località: bassano del grappa

Re: Tiene questa struttura?

Messaggio da ste86 » giovedì 3 ottobre 2013, 19:15

Grazie mille per le dritte.....pensi andrà  bene per l alluminio dopo le modifiche da te proposte? :idea: 8)

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Tiene questa struttura?

Messaggio da vdeste » venerdì 4 ottobre 2013, 8:53

Sinceramente ?? NO. Magari se ti limiti ad incisioni con bulino, tipo "targhette" per capirci va pure bene, forse arrivi pure a "pelare" l'alluminio lungo i lati del grezzo, facendo lavorare la fresa per una piccola frazione del suo diametro, ma scordati di spianare, entrare "a tuffo" e scavare tasche.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Tiene questa struttura?

Messaggio da Zebrauno » venerdì 4 ottobre 2013, 9:05

Punto debole della struttura: le L 40x40 su cui fissi le chiocciole.

Non si capisce perche' le stesse forze per le quali hai usato piastre da 20mm alle estremita' della vite dovrebbero invece ridursi proprio nell'accoppiamento con la chiocciola.

Punto forte (al limite dello spreco): le piastre da 20mm usate nel castello Z. Crei del peso inutile e comunque hai un limite di rigidezza che e' dato dalle barre di scorrimento, anche con piastre da 50mm non avresti nessun miglioramento rispetto ad usarle da 12mm.

A mio avviso il ponte di per se non va malaccio, per irrigidirlo basta una piastra anche da 3mm di spessore posta dietro le barre, alta 200mm.

Una piastra da 3mm usata in quel modo tiene in quadro tutto il ponte ponte meglio delle squadrette e dei fazzoletti che vuoi aggiungere sotto il piano

Per il resto funzionera' bene sia su legno che per incidere alluminio con passate leggere (ricordati che comunque il limite e' dato dal Kress....asse motore e cuscinetti in primis).

ciao

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: Tiene questa struttura?

Messaggio da mauron62 » venerdì 4 ottobre 2013, 12:02

guarda se può esserti utile io metterò una lastra di dietro in modo da rendere riglide le spalle .....credo che zebrauno intenda questo (dove ho segnato con una freccia) :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Tiene questa struttura?

Messaggio da Zebrauno » venerdì 4 ottobre 2013, 12:11

Esatto.
Il suo nome tecnico e' controventatura.

Il principio su cui si basa la sua efficacia e' che le diagonali ideali di quel rettangolo lavoreranno come delle enormi squadrette, ma soprattutto lo faranno sempre sfruttando la resistenza a trazione del materiale.

Ecco perche' e' inutile esagerare sugli spessori dellla controventatura.

ciao

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: Tiene questa struttura?

Messaggio da mauron62 » venerdì 4 ottobre 2013, 12:26

infatti con una lastra, anche se è da 3 mm. ti crea una rigidità  che non ha paragoni con le squadrette, l'importante è che metti almeno un bulloncino ogni 20 cm. tutto attorno :)

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Tiene questa struttura?

Messaggio da Zebrauno » venerdì 4 ottobre 2013, 12:52

I bulloni importanti sono quelli negli angoli, sono loro che lavorano se tenti di svergolare il telaio...quindi concentrane di piu' il piu' vicino possibile agli spigoli della lastra.


ciao

Avatar utente
Framoro
Junior
Junior
Messaggi: 157
Iscritto il: martedì 18 novembre 2008, 19:42
Località: Rimini

Re: Tiene questa struttura?

Messaggio da Framoro » venerdì 4 ottobre 2013, 13:03

Poi usa barre suportate tipo sbr16 o sbr20 e non sospese(flettono anche quelle da 20 e 25)...vedrai che non avrai problemi di flessioni.

io avrei dei pattini a ricircolo hiwin da 15 se ti interesano fai un fischio.

ste86
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 29 settembre 2011, 15:13
Località: bassano del grappa

Re: Tiene questa struttura?

Messaggio da ste86 » venerdì 4 ottobre 2013, 16:45

Aggiorno il 3d e poi ve lo riposto qui... :)

ste86
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 29 settembre 2011, 15:13
Località: bassano del grappa

Re: Tiene questa struttura?

Messaggio da ste86 » martedì 8 ottobre 2013, 0:00

ragazzi...ho cambiato le carte in tavola. :shock: Ho provato a disegnare questa prendendo spunto da un progetto presente in rete. Vorrei realizzarla in multistrato da 20 mm, guide tbr da 16mm con viti a profilo trapezoidale 12 X 3. Dimensioni totale 77 X 76 X 57. Che ne dite? Potrebbe andare per lavorare materiale legnoso?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

daniele86
Senior
Senior
Messaggi: 613
Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 23:19
Località: muggiò

Re: Tiene questa struttura?

Messaggio da daniele86 » martedì 8 ottobre 2013, 23:21

Credo proprio che non avrai problemi con il legno.. solo ti consiglio di "collegare" le spalle all'esterno.. ovvero le spalle dovrebbero fare battuta (lateralmente) con la piastra che muove il carro.. inoltre da quello che vedo ti conviene disegnare anche il piano di lavoro per renderti conto che l'escursione in Z è ridotta all'osso.. potresti allungare le spalle di 50mm e ruotare le quide che muovono il carro di 90° verso l'esterno per ricavare qualcosa in più in Z.
Ah.. mi sono accorto che se la Z è tutta in alto dubito che riuscirai a sfruttare la corsa disponibile..

ciao :wink:
Volere è potere

Rispondi

Torna a “La mia CNC”