ho acquistato tutto il kit di cambio automatico utensile per la mia cnc e come anticipavo già ad alcuni utenti sul forum, ora per la meccanica c'è tutto ma ho bisogno di voi per la macro da dare in pasto a mach3...
il suo funzionamento dovrà essere il seguente:
Passaggi cambio utensile automatico
1) Alza Z in posizione di cambio
2) Sposta tavola a coordinate X ed Y impostate
3) Spegne refrigerante
4) Arresta mandrino in posizione di cambio (da impostare tramite posizione encoder e freno DC da inverter)
5) Uscita carosello fino a sensore di limite “a”
6) Controlla sensore di limite “a” sia attivo
7) Apertura pinza petali

9) Ruota carosello fino ad utensile Tx
10) Controlla il numero utensile tramite encoder
11) Abbassa Z a posizione di cambio utensile
12) Chiude pinza petali
13) Ritrae carosello fino a sensore di limite “b”
14) Controlla sensore di limite “b” sia attivo
15) Start+accensione mandrino+refrigerante
spero che la sequenza giusta sia questa (se avete suggerimenti o osservazioni in merito ben venga)... dalle foto sottostanti si può notare un sistema abbastanza semplice, in poche parole una centrale idraulica sempre accesa dà pressione alle valvole che in posizione di riposo deviano l'olio all'interno della vasca, mentre con l'attivazione dell'una o dell'altra valvola fanno si che il braccio si estenda o ritrai a seconda del bisogno...
a quel punto (come visibile anche dalle foto) un encoder montato sul carosello fa si che il motore in DC parta (anche sempre nello stesso senzo va bene) fino alla posizione desiderata.
a quel punto per la meccanica abbiamo belli belli che terminato


ho acquistato una espansione di in e out per mach3 (made in china) che spero funzioni a dovere, avendo questa anche 4 relè per l'attivazione di elettrovalvole, pompe ecc...
ECCO QUALCHE FOTO....
ora servirebbe la parte software cioè inserire una macro in mach3