elettronica per pilotare una CNC LASER

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

elettronica per pilotare una CNC LASER

Messaggio da elettromirco » martedì 8 ottobre 2013, 13:36

Tra i vari progetti che ho in mente c'è anche una piccola cnc laser.
la dimensione più o meno quella di un formato A4.

ho già in casa le guide,alcuni motori passo passo nema 17 con 200 passi giro
cinghie e pulegge,con la possibilità di ridurre 3 ad 1 su in diametro di 12 mm.
pilotando a mezzo passo dovrei avere una risoluzione(teorica) di circa 0,0314 mm

ho un'alimentatore da 24v 2 amper,un'pò di l297/298 e diodi veloci e devo fare una scheda di pilotaggio.
siccome non ho trovato informazioni a riguardo,devo fare solo 2 assi ( X ed Y) più un transistor che accende il laser o ci vogliono 3 assim piu accensione laser?

chi mi dà una dritta?
Ciao Mirco ;)

turbina

Re: elettronica per pilotare una CNC LASER

Messaggio da turbina » martedì 8 ottobre 2013, 19:29

No non serve l'asse Z a meno che tu non voglia incidere materiale di spessori molto differenti , allora l'asse Z serve , magri manuale ma serve.

Ma così ti bruci la meccanica per il pcb exposer no?

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: elettronica per pilotare una CNC LASER

Messaggio da elettromirco » mercoledì 9 ottobre 2013, 0:54

Turbina per " il pcb exposer " intendi il bromografo?

il laser mi intriga :D
sicuramente non lo uso per fotoincidere i pcb ma per le serigrafie componenti ,pin-out o semplici disegni sul legno.

per ora studio questoLINK
Ciao Mirco ;)

turbina

Re: elettronica per pilotare una CNC LASER

Messaggio da turbina » mercoledì 9 ottobre 2013, 2:49

Si , intendo il "Fotoincisione pcb direttamente con laser",

l'hai vista la mia nano?

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 65#p478965

http://www.dmxpassion.altervista.org/pg009.html

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: elettronica per pilotare una CNC LASER

Messaggio da elettromirco » mercoledì 9 ottobre 2013, 10:07

bella ed economica.
hai usato i driver del dvd per pilotare i motori?
per pilotare il laser hai fatto anche tu lo schema con L317?

nel frattempo l'ho trovato un masterizzatore dvd da brutallizzare :badgrin:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao Mirco ;)

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: elettronica per pilotare una CNC LASER

Messaggio da elettromirco » giovedì 10 ottobre 2013, 9:34

ho già un driver così

quasi quasi ne prendo un'altro.....
Ciao Mirco ;)

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: elettronica per pilotare una CNC LASER

Messaggio da elettromirco » venerdì 11 ottobre 2013, 0:46

Driver preso :mrgreen:
Con questi 2 driver impostati ad 1/8 di passo e le pulegge diametro 12mm dovrei (teoricamente) avere una risoluzione di
((12x3,1416)/1600)=0,023562mm.
Non dovendo spostare grando masse le collego in diretta :badgrin:

Se collego i driver alla parallela,posso usare Mach3 in 2d e collegare un micro (penso Attiny85 20 Mhz) sulla Z
che legge dir Z e step Z
un potenziometro che regola in PWM il Laser
se dir Z è in salita laser spento!
se dir Z è in discesa,controlla stato step Z quando quest'ultimo smette di cambiare stato(sono finiti gli step) accendi il laser.

oppure solo dir Z acccende e spegle il laser col rischio che all'inizio e alla fine delle coordinate X,Y il laser rimanga acceso e fermo.

Idee?
Ciao Mirco ;)

turbina

Re: elettronica per pilotare una CNC LASER

Messaggio da turbina » venerdì 11 ottobre 2013, 10:44

No FDD come scritto http://www.dmxpassion.altervista.org/pg009.html

laser pilotato con 5V e resistenza 6R8 2w + mosfet Logic level e resistenza 1k in gate, ...circa 320mA

Per evitare il problema che il laser resti acceso fai : DIRZ & MANDRINO_ON_OFF

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: elettronica per pilotare una CNC LASER

Messaggio da elettromirco » venerdì 11 ottobre 2013, 11:31

Grazie x la funzione DIRZ.
Ciao Mirco ;)

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: elettronica per pilotare una CNC LASER

Messaggio da elettromirco » mercoledì 16 ottobre 2013, 13:50

più o meno sono rimasto fedele alle dimensioni prefissate (A4)
per ora ho i
2 driver 0.75A fino a 1/8 di passo
2 stepper 200 passi da 0.8 amper fase,
1 alimentatore 24v 1,8A
1 Arduino Uno Rev3
8 manicotti a sfere di ricircolo 6mm
2 barre in acciaio da 200x6 mm
2 barre in acciaio da 300x6 mm
cinghie da tagliare e ferma cinghie
ho abbozzato un piccolo telaio di alluminio con il coperchio che si puo alzare :mrgreen:
penso di costruire un alza ed abbassa piano (manuale)per ospitare oggetti di altezze differenti(ma qui sono in fase di studio)
nella parte sinistra ci sarà la meccanica nella parte destra ci alloggio tutta l'elettronica
il tutto sarà chiuso con lamiera zincata da 0.5mm di spessore che già ho in casa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao Mirco ;)

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: elettronica per pilotare una CNC LASER

Messaggio da elettromirco » mercoledì 16 ottobre 2013, 13:52

i finecorsa e gli home ad IR
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao Mirco ;)

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: elettronica per pilotare una CNC LASER

Messaggio da elettromirco » martedì 22 ottobre 2013, 17:46

I due driver li ho saldati su millefori per lasciarle in ordine,
assieme ad un'arduino mini 4 ed un convertitore usb->ttl (inutilizzati)

ho brutalizzato una stampante laser ed ho trovato un collimatore che ha la possibilità di messa a fuoco della lente tipo zoom.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao Mirco ;)

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: elettronica per pilotare una CNC LASER

Messaggio da elettromirco » martedì 22 ottobre 2013, 17:48

altre foto del collimatore/dissipatore di calore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao Mirco ;)

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”