Comandare il colibri senza pc

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
trademark
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 18:37
Località: Novara

Comandare il colibri senza pc

Messaggio da trademark » sabato 28 settembre 2013, 12:06

Salve a tutti,
vengo subito al dunque

posso controllare la cnc (monta controller colibri) con qualcosa di diverso dal pc? ho visto questo
http://www.ebay.it/itm/2013-Version-Wir ... 27d77eeb02

è compatibile col controller? (parla solo di mach3)...

Ho visto che in vendita c'è il volantino e il tastierino per colibri, ma sono 2 oggetti separati (e non proprio economici...); è possibile collegare direttamente al controller qualche pulsante "remoto" per i movimenti principali (home e spostamento assi)?

Ho chiesto alla twintec ma (stranamente) non ho (ancora) avuto risposta

attendo info

saluti
alla prossima

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Comandare il colibri senza pc

Messaggio da Zebrauno » sabato 28 settembre 2013, 16:17

Quel controller nel link non va bene, se il software fosse liberamente configurabile assegnando tasti o combinazioni di tasti alle sue funzioni allora saremmo tutti assai felici.

Devi per forza comprare il tastierino venduto per Colibri' se vuoi avviare in remoto.

Avatar utente
trademark
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 18:37
Località: Novara

Re: Comandare il colibri senza pc

Messaggio da trademark » sabato 28 settembre 2013, 20:16

salve,
grazie per la risposta, che tu sappia non c'è nemmeno la possibilità  di collegare alla scheda 2 pulsanti per fare gli avanzamenti degli assi e l'home?
per qualsiasi comando remoto l'unica cosa che posso considerare sono gli accessori forniti dalla twintec?

ho visto dallo schema che sulla scheda c'è la possibilità  di collegare 2 led per vedere lo stato all'esterno JP2 (3 pin), ma io sulla scheda ho il connettore jp2 con soli 2 pin, nessun problema se posso prendere il gnd da qualsiasi parte, volevo solo capire perchè sulla scheda non ho la stessa configurazione del manuale

grazie

saluti
alla prossima

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Comandare il colibri senza pc

Messaggio da Zebrauno » sabato 28 settembre 2013, 23:14

Sulla V2 quei due pin sul connettore vengono chiusi su GND appena sono attivi.

Dunque devi fornire ai led la tensione positiva (2,5V) e collegare la loro massa sul pin relativo.

Puoi usare solo accessori originali, ma il volantino puo' essere di altre marche, se hai voglia di ricablarlo totalmente su connettore DB15 adeguato, come da schema.

ciao

Avatar utente
trademark
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 18:37
Località: Novara

Re: Comandare il colibri senza pc

Messaggio da trademark » domenica 29 settembre 2013, 17:19

salve a tutti,
Puoi usare solo accessori originali
quindi posso solo usare la tastiera twintec?

Avrei voluto poter controllare la cnc senza accendere il pc (magari per fare i movimenti), ma, viste le difficoltà , se modifico una tastiera da pc (usb, magari usando un joystick al posto delle frecce) le uniche funzioni che il controller colibri permette di fare da tastiera sono solo il movimento assi (jog)?

visto che i controller colibri mi sembrano abbastanza diffusi (almeno a giudicare i post sul forum) voi come gestite la cnc? solo col pc?

attendo

saluti
alla prossima

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Comandare il colibri senza pc

Messaggio da Zebrauno » domenica 29 settembre 2013, 19:10

Leggi bene le istruzioni, il tastierino anche da solo ti permette di fare moltissime cose, avviare lavorazioni su scheda SD e muovere gli assi, fare l'homing e azzerare la posizione degli assi....per esempio.

ciao

Avatar utente
trademark
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 18:37
Località: Novara

Re: Comandare il colibri senza pc

Messaggio da trademark » domenica 29 settembre 2013, 20:21

salve a tutti,
forse mi sono spiegato male, non intendevo la tastiera della twintec, con quella capisco che si facciano un sacco di cose...
intendevo una tastiera normale per pc con porta usb, chiedevo se con quella era possibile fare altro oltre a spostare gli assi
cito da manuale "E’ possibile fare movimenti Jog con la tastiera del PC. I tasti vengono abilitati soltanto quando è visualizzato il
pannello JOG. I tasti sono:
Freccia destra= X+
Freccia sinistra= XFreccia SU= Y+
Freccia GIU’= YPGSU=Z+
PGGIU’=Z-"

per questo chiedevo a chi usa il colibri da molto tempo se era possibile fare altro o no

ho visto lo schema del "volantino", da quello che dici basterebbe comprare 2 selettori, 1 encoder, una custodia, del cavo e un connettore db15, cablare il tutto e la cosa dovrebbe funzionare, giusto?

grazie di tutto
saluti
alla prossima

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Comandare il colibri senza pc

Messaggio da Zebrauno » domenica 29 settembre 2013, 20:40

La risposta e' NO.
Avevo gia' capito le tue intenzioni, erano chiare e ci avevo gia' provato pure io costruendo un'interfaccia remota wireless.
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 5&start=75


L'uso della tastiera comune e' inaffidabile, perche' se Colibri' non e' in modalita' Jog e la finestra non e' in primo piano non funziona.

Basta un qualsiasi messaggio di windows (antivirus, notifiche di qualsiasi genere) per far perdere il focus sulla finestra.

Quindi purtroppo c'e' da mettersi l'anima in pace, se vuoi delle funzioni remote senza pc devi per forza usare il suo tastierino.

ciao

Avatar utente
trademark
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 18:37
Località: Novara

Re: Comandare il colibri senza pc

Messaggio da trademark » lunedì 30 settembre 2013, 19:17

salve a tutti,
già  proprio quello che avrei voluto fare io :D

mentre per quanto riguarda il "volantino" dici che riesco a costruirmelo?
comprare 2 selettori, 1 encoder, una custodia, del cavo e un connettore db15, cablare il tutto e la cosa dovrebbe funzionare, giusto?
quello che ho scritto è giusto oppure no (magari serve qualche altro componente...)?
attendo info

grazie

saluti
alla prossima

Avatar utente
trademark
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 18:37
Località: Novara

Re: Comandare il colibri senza pc

Messaggio da trademark » martedì 8 ottobre 2013, 0:03

salve a tutti,
alla domanda "è possibile collegare direttamente al controller qualche pulsante "remoto" per i movimenti principali (home e spostamento assi)?" mi ha risposto la twintec dicendomi "Non sono previsti altri sistemi per muovere gli assi oltre il volantino, il tastierino e i classici pulsanti a video e tastiera PC."

quindi venendo al volantino ho letto che qualcuno ha usato un vecchio mouse (con la pallina) per farlo, qualcuno col controller colibri ci ha provato?

saluti
alla prossima

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Comandare il colibri senza pc

Messaggio da Zebrauno » martedì 8 ottobre 2013, 0:17

Qualsiasi encoder con uscite A e B ti permette di farlo....

Avatar utente
trademark
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 18:37
Località: Novara

Re: Comandare il colibri senza pc

Messaggio da trademark » sabato 12 ottobre 2013, 20:33

Salve a tutti,
guardando un po' in giro e tornando alla mia domanda "...qualcuno ha usato un vecchio mouse (con la pallina) per farlo..." vi chiedo se il circuitino che ho fatto è corretto per il controller colibri, usando la porta di ingresso per il volantino (X21)

grazie a tutti per l'aiuto o i suggerimenti

saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
alla prossima

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Comandare il colibri senza pc

Messaggio da Zebrauno » sabato 12 ottobre 2013, 21:18

Produce onde quadre con ampiezza massima di 5V?
Produce due treni d'onda sfasati tra loro, indispensabili per capire il verso, da usare come A e B?

Se rispondi SI ad entrambe le domande allora funzionera'.

ciao

Avatar utente
trademark
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 18:37
Località: Novara

Re: Comandare il colibri senza pc

Messaggio da trademark » domenica 13 ottobre 2013, 15:46

salve a tutti,
alle 2 domande non so rispondere, per questo ho chiesto informazioni, deduco che dalle domande fatte il test implichi l'uso di un'oscilloscopio (magari sbaglio clamorosamente...), in tal caso non potrei provarlo; esistono altri test?

il circuito è stato fatto prendendo come esempio i suggerimenti trovati in vari forum e anche qui, poi dallo schema del manuale del volantino per colibrì ho fatto i collegamenti...

L'unica cosa che posso dire è che i componenti sono stati presi da un vecchio mouse con pallina e porta seriale, tutto il resto lo chiedo a voi

grazie

saluti
alla prossima

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: Comandare il colibri senza pc

Messaggio da dmoglianesi » lunedì 14 ottobre 2013, 4:01

ciao, se vuoi sapere se possibile pilotare la colibrí con qual'cosa di diverso io ti dico di si, io per avere dei movimenti continui senza Dover girare manualmente la rotella ho utilizzato un semplice servomotere dc maxon utilizando l'encoder fornito con il motore, ho alimentato il motore con il suo driver bidirezionale comandato da un potenziometro, in questo modo posso fermare l'asse, aumentare la velocita o invertiré la rotazione a piacimente, l'inportante e utilizzare un encoder o un volantino preso su ebay con uscita a/b ttl e della stessa definizione dell'originale e riconstruire i collegamenti come dallo schema presente sul manuale, puoi cavartela anche con una 40tina di euro se compri solo il volantino encoder construendo il contenitore e aggiungendo gli interuttori e il commutatore, ciao dalmazio

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”