Settaggio Inverter VF-S11 con Colibrì

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Settaggio Inverter VF-S11 con Colibrì

Messaggio da Magnetico » domenica 13 ottobre 2013, 18:30

Buonasera a tutti,
ho sostituito il mio elettromandrino con uno a 24000 giri e non riesco a settare la giusta corrispondenza tra il comando in tensione PWM della colibrì e la frequenza di uscita dell'inverter Toshiba VF-S11.
L'uscita PWM della Colibrì mi va da 0 a 7,53V e mi sembra di aver capito che gli unici parametri che devo settare sono F201, F202, F203, F204, F470 e F471
solo che dal manuale non riesco a capire quale procedura seguire per determinare il loro corretto valore.

Grazie in anticipo Magnetico
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Settaggio Inverter VF-S11 con Colibrì

Messaggio da Zebrauno » domenica 13 ottobre 2013, 18:37

Con che tensione stai alimentando Colibri'?

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: Settaggio Inverter VF-S11 con Colibrì

Messaggio da Magnetico » domenica 13 ottobre 2013, 18:44

Ciao Zebrauno sei sempre il primo, come stai? Sto alimentando la Colibri a 10 volt.

Saluti Magnetico
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Settaggio Inverter VF-S11 con Colibrì

Messaggio da Zebrauno » domenica 13 ottobre 2013, 18:49

Alimentala a 15, e poi ci dirai i nuovi valori letti nell'uscita pwm :D

ciao

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: Settaggio Inverter VF-S11 con Colibrì

Messaggio da Magnetico » domenica 13 ottobre 2013, 19:33

Si, questo lo so, ma dal momento che è possibile alimentare la Colibrì da 9V a 30V immagino che anche con un'uscita PWM da 0 a 7,5V sia possibile regolare l'inverter da 0 a 100% con questo intervallo di tensioni sull'ingresso.
Insomma, poco mi preoccupa aggiungere una limentatorino da 15V per la Colibrì, ma vorrei capire a fondo le impostazioni dell'inverter.
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Settaggio Inverter VF-S11 con Colibrì

Messaggio da Zebrauno » domenica 13 ottobre 2013, 20:09

Allora qual'e' il problema?
Non c'e' una procedura se non quella di fare una proporzione....addirittura puoi andare a tentoni modificando la soglia delle percentuali sino a quando il massimo PWM prodotto da Colibri' permetta di arrivare a 400Hz.

ciao

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: Settaggio Inverter VF-S11 con Colibrì

Messaggio da Magnetico » domenica 13 ottobre 2013, 20:32

Ed è quello che sto provando a fare... solo che invece di andare a tentoni mi piacerebbe capire bene la logica di programmazione. Il manuale dell'inverter non è così chiaro quando spiega quelle impostazioni. Magari qualcuno ci è già passato prima di me.

Ciao
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Settaggio Inverter VF-S11 con Colibrì

Messaggio da Zebrauno » domenica 13 ottobre 2013, 21:20

La logica e' che devi modificare quelle percentuali in proporzione al massimo valore che puoi fornire.
Nel tuo caso fornisci il 75% dei 10V, e tutto si riduce a questo.


F207 su 1 (VIA) , da F471 regoli il gain del VIA (guarda a che valore e' impostato adesso...aumentalo di conseguenza)



Guardai questi valori alcuni anni fa, quando avevo tra le mani una Colibri' vecchio tipo con uscita a 5V, ora sto andando a memoria quindi verifica con una prova, dovrebbe essere tutto relazionato a F471.

ciao

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: Settaggio Inverter VF-S11 con Colibrì

Messaggio da Magnetico » lunedì 14 ottobre 2013, 9:27

Ciao Zebrauno, ho fatto delle prove con i parametri da te indicato.

F201 = 0
F202 = 0
F203 = 75
F403 = 400
F207 = 1
F471 = 130

M3S12000 = 256Hz
M3S18000 = 379Hz
M3S24000 = 380Hz
M3S0 = Mandrino 1/2 giro e si ferma

Provo ad alzare il valore in F471?

Ciao Magnetico
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Settaggio Inverter VF-S11 con Colibrì

Messaggio da Zebrauno » lunedì 14 ottobre 2013, 9:37

Prova ad agire solo su 471 e rimetti il 203 com'era in origine...poi facci sapere.

Dovresti avere con S6000 100Hz, S12000 200Hz, S18000 300Hz ed infine S24000 400Hz.

Se non si verifica questa progressione lineare c'e' qualche parametro impostato male.
Lasciando tutto come era di default in teoria saresti arrivato a 300Hz avendo un rapporto corretto sui 100 e 200, confermi?

Ma non aver paura di andare per tentativi...l'inverter lo hai tu tra le mani e se aspetti le risposte del forum per ogni prova non si finisce piu' :wink:

turbina

Re: Settaggio Inverter VF-S11 con Colibrì

Messaggio da turbina » lunedì 14 ottobre 2013, 18:43

Tieni presente che se per gli azionamenti assi con ingresso +/- 10v lo 0V corrisponde a motore fermo, negli azionamenti per mandrino lo 0V potrebbe corrispondere alla velocità minima mandrino, mentre per fermarlo basta disabilitarlo

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: Settaggio Inverter VF-S11 con Colibrì

Messaggio da Magnetico » lunedì 14 ottobre 2013, 22:31

@Zebra, infatti mi sa che con tutte le prove mi si è scombinata la progressione lineare e non riesco più a ripristinarla. Hofatto varie prove anche variando i parametri F470 e F471 ma la curva di variazione della velocità a step preimpostati ne risente in questa maniera:

S12000 Freq. 209
S18000 Freq. 349
S24000 Freq. 359

Sai dirmi come fare per ripristinare la perfetta linearità della curva?

@ Turbina: Grazie, mi sarà utile anche quest'altra informazione... cosicchè se ho ben capito posso sfruttare la mia tensione di comando più efficacemente solo nel range di impiego dell'elettromandrino... anche perchè mi hanno sconsigliato di utilizzarlo a velocità troppo basse per evitarne il surriscaldamento (La ventola gira per effetto della rotazione del mandrino).

Grazie a tutti, Magnetico
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

turbina

Re: Settaggio Inverter VF-S11 con Colibrì

Messaggio da turbina » martedì 15 ottobre 2013, 11:05

Certo magnetico che è così , per fare un lavoro fatto bene servono 4 segnali (3 ucite e 1 ingresso)
-uscita enable o enable/brake
-uscita direzione CW / CCW ....se serve..... ma tavolta è anche pericolosa, ti può spaccare l'utensile o peggio se comandato erroneamente
-uscita 0-10V 0V= rpm minimo 10V=rpm massimo
-ingresso errore che ferma la cnc quando il mandrino è in emergenza che comprende: termica, numero giri di molto inferiore a a quello comandato, guasti interni vari....

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Settaggio Inverter VF-S11 con Colibrì

Messaggio da Zebrauno » martedì 15 ottobre 2013, 14:35

A parte tutto, davvero non riesci a dare 15V a Colibri' in modo da avere l'uscita piena a 10V?

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: Settaggio Inverter VF-S11 con Colibrì

Messaggio da Magnetico » lunedì 28 ottobre 2013, 14:46

Buongiorno a tutti, finalmente ho risolto \:D/ .
In pratica il problema non è di mal funzionamento ma quando acquistai tutti i componenti per l'elettronica mi è stato consigliato un trasformatore con uscita secondaria troppo bassa, sufficiente per pilotare la scheda colibrì ma non per l'inverter che vuole 10V.
Ho inserito nel box un piccolo alimentatore switching con uscita a 12V e magicamente tutto è tornato a funzionare con la linearità corretta.

Grazie a tutti
Saluti Magnetico
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”