dubbio su alimentatore driver stepper

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

dubbio su alimentatore driver stepper

Messaggio da mappo » sabato 12 ottobre 2013, 15:28

ciao a tutti, mi sono appena arrivate le schede nuove:
3 driver dq542ma di wantai motor (4.2ampere) e una DB25 (la solita scheda 6 assi con lpt)
i motori rimarranno quelli che gia ho: 3 nema23 da 3ampere.

Sui driver c'è scritto che per la tensione di alimentazione posso oscillare tra i 18v e i 50v; il dubbio che ho è il seguente, posso tranquillamente alimentare a 50volt oppure rischio che brucio i motori e quindi devo andare a ricercare le caratteristiche dei motori per non farli fuori?
attualmente li alimento a 24v usando la 3 assi 4 ampere di cncitalia, se alzo il voltaggio dovrei avere piu coppia di quella attuale o sbaglio?
grazie
Max

Avatar utente
knk
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: domenica 17 dicembre 2006, 10:41
Località: TORINO
Contatta:

Re: dubbio su alimentatore driver stepper

Messaggio da knk » mercoledì 16 ottobre 2013, 10:58

Tieni pure alimentato a 24V
non conosco quelle schede , ma generalmente
se aumenti il voltaggio NON aumenti la coppia,
anzi i driver scaldano molto di piu

mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

Re: dubbio su alimentatore driver stepper

Messaggio da mappo » mercoledì 16 ottobre 2013, 13:32

e allora perche dovrei alimentare a 50v? se cosi prendo un alimentatore a 18volt che e il minimo.. no?
Max

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: dubbio su alimentatore driver stepper

Messaggio da massimomb » mercoledì 16 ottobre 2013, 18:05

knk ha scritto:Tieni pure alimentato a 24V
non conosco quelle schede , ma generalmente
se aumenti il voltaggio NON aumenti la coppia,
anzi i driver scaldano molto di piu

come fai a dire una cosa simile?

allora io me lo son sognato, ai tempi,la differenza tra i 48V e gli 80V?

mah.....


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
tittopower
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2010, 23:54
Località: Cattolica (RN)
Contatta:

Re: dubbio su alimentatore driver stepper

Messaggio da tittopower » mercoledì 16 ottobre 2013, 18:45

Io ed un mio amico abbiamo la stessa elettronica e la stessa fresa...lui alimentava a 24V ed io sono partito subito a 80V. Io ho visto lavorare la sua, lui ha provato la mia.
Sta rifacendo il modulo di alimentazione.....
MF30 - 1991 Inverter & Ceriani 203 Norton - 1996 Inverter & XJ25 CNC - 2013 & Prusa I4 2016 & Little Laser 2019 & CNC-PCB 2019 - http://www.tittopower.it/

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: dubbio su alimentatore driver stepper

Messaggio da kalytom » giovedì 17 ottobre 2013, 12:27

devi far riferimento al datasheet dei motori, di norma, alzando la tensione si ottengono miglioramenti in termini di velocità e accelerazione.
Immagine

mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

Re: dubbio su alimentatore driver stepper

Messaggio da mappo » giovedì 17 ottobre 2013, 18:35

beh, gia se riesco a velocizzare la meccanica è tanto...
ma voi gli alimentatori ve li fate o li comprate? dove la trovo una bestia da 50v 12a?
Max

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: dubbio su alimentatore driver stepper

Messaggio da kalytom » giovedì 17 ottobre 2013, 19:05

resta intorno ai 45 volt, magari prendi un switch da 600 w 48 volt e con il trimmer abbassi un po.
Immagine

mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

Re: dubbio su alimentatore driver stepper

Messaggio da mappo » giovedì 17 ottobre 2013, 19:14

ah dimenticavo... ho perso i dati dei motori, li comprai qui in zona ma mi vennero forniti senza il solito adesivo sopra con il numero e il modello... quindi non ho modo di sapere l'amperaggio preciso e il voltaggio, l'amperaggio dovrebbe essere 4, pero mi viene il dubbio poiche di recente ho comprato altri motori da 3 ampere che sono molto piu grandi in termini di dimensioni fisiche, e possibile?
non so magari i miei vecchi da 4 hanno meno Nm di quelli da 3 che ho preso di recente?
posso scoprire l'amperaggio e il voltaggio dei motori vecchi? come?
grazie
Max

turbina

Re: dubbio su alimentatore driver stepper

Messaggio da turbina » domenica 20 ottobre 2013, 1:32

è molto semplice : metti in serie le 2 fasi del motore già collegato in bipolare, non importa con che polarità e alimenti con un generatore di corrente costante , alzi la corrente a 2 ampere e aspetti 20 minuti, se sono ancora freddi alzi la corrente con passi di 0.2 ampere e aspetti 10-20 minuti finche non misuri sui motori una temperatura di circa 40 gradi, quella è la massima corrente in collegamento bipolare parallelo, al limite puuoi arrivare a 50 gradi ma non superare di molto

turbina

Re: dubbio su alimentatore driver stepper

Messaggio da turbina » domenica 20 ottobre 2013, 1:34

Ah , il voltaggio non serve saperlo ma se lo vuoi sapere basta che lo misuri ai capi di ogni fase bipolare

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”