Ciao , anche io sono completamente ignorante , ma non solo di elettronica
Se mi permetti , vorrei darti qualche consiglio base .
1 Arduino è uno strumento affascinante , cimentarsi con lui è interessante , MA NON CENTRA NIENTE con le cnc , sono state fatte cnc che utilizzavano arduino , è vero , ma è complicarsi la vita , e chi ci è riuscito aveva conoscenze di elettronica e di programmazione almeno discrete , quindi ti consiglio di avvicinarti ad arduino per tanti altri progetti divertenti , ma non pensare minimamente a comandare una cnc .
2 una buona parte di chi ha realizzato cnc , non aveva conoscenze elettroniche , questo è possibile perchè esistono schede di controllo
già belle e che pronte , quindi occorre imparare a collegarle correttamente ai motori , all'alimentazione e al PC ,
per gente come ME e come TE , che non ha nessuna conoscenza elettronica , la cosa non è semplicissima , ma chiedendo aiuto sul forum e leggendo i manuali della scheda ci si può riuscire
3 Le elettroniche , sono composte , da una scheda di controllo , da un alimentatore , e dai driver "schede aggiuntive di potenza per i motori " più ovviamente i motori , scegliere l'elettronica giusta non è semplicissimo perchè andranno scelti driver e motori con potenza adeguata per la macchina specifica .
4 TUTTO PUO' ESSERE PIU' semplice

quando una persona vuole realizzare una piccola macchina che non richiede motori molto potenti , sono disponibili schede o kit gia pronti , che non hanno bisogno di driver perchè in grado di comandare direttamente piccoli
motori , oltretutto il loro costo è minore , ma anche la macchina deve essere piccolo e fare lavorazioni leggere .
ecco un esempio di kit elettronica completo
https://www.cncitalia.net/shop/product_i ... cts_id=125