Assoluto ignorante di elettronica!

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Michele1988
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: giovedì 26 settembre 2013, 18:04
Località: Padova

Assoluto ignorante di elettronica!

Messaggio da Michele1988 » martedì 15 ottobre 2013, 19:17

Salve a tutti!
Leggendo questo forum e girovagando in rete mi sto sempre più convincendo che DEVO costruire un pantografo cnc, che lavori piccoli pezzi, principalmente in legno. Sto cercando di farmi un idea su cosa deve e cosa non deve fare, tenendo conto di costi il più possibile contenuti (sono studente :( ) e di probabili prestazioni deludenti al primo tentativo.
Ora ciò che vi chiedo è un consiglio su come iniziare a muovermi nel mondo dell'elettronica: sono assolutamente a zero quanto a conoscenze e ancor più ad esperienze quindi pensavo di acquistare uno starter kit Arduino per imparare qualche rudimento (e magari usare lo stesso Arduino per comandare la cnc). Dite che potrebbe essere una buona idea oppure sarebbe meglio orientarsi direttamente su qualcosa di più "applicativo" e meno "didattico"? :doubt:

Aspetto consigli! Grazie a tutti! :mrgreen:

torn24
God
God
Messaggi: 5328
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Assoluto ignorante di elettronica!

Messaggio da torn24 » mercoledì 16 ottobre 2013, 8:35

Ciao , anche io sono completamente ignorante , ma non solo di elettronica :badgrin:
Se mi permetti , vorrei darti qualche consiglio base .
1 Arduino è uno strumento affascinante , cimentarsi con lui è interessante , MA NON CENTRA NIENTE con le cnc , sono state fatte cnc che utilizzavano arduino , è vero , ma è complicarsi la vita , e chi ci è riuscito aveva conoscenze di elettronica e di programmazione almeno discrete , quindi ti consiglio di avvicinarti ad arduino per tanti altri progetti divertenti , ma non pensare minimamente a comandare una cnc .

2 una buona parte di chi ha realizzato cnc , non aveva conoscenze elettroniche , questo è possibile perchè esistono schede di controllo
già belle e che pronte , quindi occorre imparare a collegarle correttamente ai motori , all'alimentazione e al PC ,
per gente come ME e come TE , che non ha nessuna conoscenza elettronica , la cosa non è semplicissima , ma chiedendo aiuto sul forum e leggendo i manuali della scheda ci si può riuscire :wink:

3 Le elettroniche , sono composte , da una scheda di controllo , da un alimentatore , e dai driver "schede aggiuntive di potenza per i motori " più ovviamente i motori , scegliere l'elettronica giusta non è semplicissimo perchè andranno scelti driver e motori con potenza adeguata per la macchina specifica .


4 TUTTO PUO' ESSERE PIU' semplice :D quando una persona vuole realizzare una piccola macchina che non richiede motori molto potenti , sono disponibili schede o kit gia pronti , che non hanno bisogno di driver perchè in grado di comandare direttamente piccoli
motori , oltretutto il loro costo è minore , ma anche la macchina deve essere piccolo e fare lavorazioni leggere .

ecco un esempio di kit elettronica completo
https://www.cncitalia.net/shop/product_i ... cts_id=125
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
knk
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: domenica 17 dicembre 2006, 10:41
Località: TORINO
Contatta:

Re: Assoluto ignorante di elettronica!

Messaggio da knk » mercoledì 16 ottobre 2013, 10:56

Lascia perdere Arduino
dovresti avere competenze di elettronica e di programmazione
Oltre al fatto che fare un controllo per cnc non è prorprio una cosa semplice anche per gli addetti al lavoro.
Al limite se vuoi risparmiare su ebay si trovano dei kit per cnc
premetto che sono per lo piu "cinesate" ma tralasciando i luogi comuni non sono male
considerando il prezzo e l'uso hobbistico che ne faresti

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Assoluto ignorante di elettronica!

Messaggio da walgri » mercoledì 16 ottobre 2013, 12:18

Per l'applicazione di Michele, mi sento di dover spezzare una "lancetta" in favore di Arduino. :D
O meglio di Arduino + Grbl .

Credo che il numero delle piccole macchine come la Shapeoko, RepRap etc guidate da questa accoppiata ormai si conti a centinaia o più.

Ci sono almeno due intefacce utente abbastanza consolidate per l'invio del Gcode, con visualizzazione dei percorsi, alcune, stando alle dichiarazione dei programmatori, possono essere addirittura lanciate su una RaspberryPy.

https://github.com/winder/Universal-G-Code-Sender
http://zapmaker.org/projects/grbl-controller-3-0/

Giusto ieri ho installato Grbl su un Arduino Uno facendo uso di questa libreria: http://blog.protoneer.co.nz/grbl-arduino-library/ https://github.com/Protoneer/GRBL-Arduino-Library

Ore richieste per la programmazione: ZERO

Se si dispone di un PC con Windows consiglio di non usare la IDE ufficiale, ma questa variante: http://forum.arduino.cc/index.php?topic=118440.15 e si passa da così: :doubt: a così: 8)

Ovviamente non sto dicendo affatto che questa soluzione si possa minimamente sovrapporre ai vari Mach3, Colibrì, EdingCNC, Mk1/2 etc etc

E c'è anche qualcosa in Arduino Grbl che mi piace poco: ad esempio il fatto che i limiti sono previsti di tipo NC ed altri dettagli. Ma secondo me c'è di che farsi un po' di ossa.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Assoluto ignorante di elettronica!

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 16 ottobre 2013, 12:41

L'idea di comprare una macchina usata, pronta da usare senza perdere tempo per imparare a fare tutti i cablaggi, configurazioni, montaggi etc. ti ha sfiorato la mente?

Forse vale la pena, spesso e' anche la via migliore per non buttare soldi danneggiando apparecchiature o scegliendole male...

ciao

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Assoluto ignorante di elettronica!

Messaggio da walgri » mercoledì 16 ottobre 2013, 16:24

Michele1988 ha scritto:Dite che potrebbe essere una buona idea oppure sarebbe meglio orientarsi direttamente su qualcosa di più "applicativo" e meno "didattico"? :doubt:
Dipende ovviamente da cosa tu chiedi a questa macchina. Se ti serve andare in "produzione", benchè produzione hobbistica, l'autocostruzione è sicuramente la strada più lenta.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Michele1988
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: giovedì 26 settembre 2013, 18:04
Località: Padova

Re: Assoluto ignorante di elettronica!

Messaggio da Michele1988 » mercoledì 16 ottobre 2013, 19:49

Grazie mille a tutti per le risposte! Gentilissimi! :D
Oggi non vedevo l'ora di tornare a casa per vedere cosa avevate scritto ma non mi aspettavo tanto!
Passando a rispondervi: mi sembra di capire che le idee sono discordanti su Arduino ma che vi troviate d'accordo su logiche di controllo semplici e commerciali, quindi in caso potrei prendere Arduino per infarinarmi un po' di elettronica e programmazione, cosa che sento essere una mancanza grave delle mie conoscenze e potrei orientarmi su di una "cinesata" per iniziare con la cnc! ;)
Per quanto riguarda la cnc vorrei precisare che si, la vorrei per produrre piccoli oggetti ecc, ma anche per uno scopo puramente didattico, per costruire qualcosa che sia mio, per questo non ho preso in seria considerazione la possibilità di comprarne una di già realizzata; la fretta di averla c'è per la curiosità di "giocarci", ma non è poi così tanta!

Per walgri: quanto parli di Arduino + Grbl, cosa intendi per Grbl??

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Assoluto ignorante di elettronica!

Messaggio da walgri » giovedì 17 ottobre 2013, 9:54

Questo: http://bengler.no/grbl
https://github.com/grbl/grbl/wiki

In pratica interpreta il gcode arrivatogli dalla usb da un programma esterno e lo trasforma in STEP/DIR per i drivers.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”