Ciao... secondo me (vediamo se azzecco la risposta)
risposta domanda 1:
puoi... tutto si può... ma non pretendere nulla dalla tua cnc in fatto di precisione... forature con tolleranze centesimali sul legno la vedo dura... incastri il cuscinetto sul legno eeeee poiiiii... un giro di colla per tenerlo fermo?
risposta 2:
Le viti sono già "lavorate" in testa e coda? se la risposta è negativa

... devi trovar un tornitore per tornirela vite e far il supporto cuscinetti (con relative tolleranze che sa lui in base ai cuscinetti che gli dai tu) più tornitura da un lato per agganciare il giunto di oldham col motore (se non sai cosa è... google) da fare nello stesso istante che tornisci per gli cuscinetti (quindi valuta l'acquisto prima di tornire). oppure vai con flangia e cuscinetti separati e li assembli tu... esistono flange "preconfezionate" cuscinetto e supporto già montato (quindi compri e tiri le viti... ma il tornitore ti serve sempre!!)
domanda 3:
c'è chi monta due semplici cuscinetti alle due estremità che fanno assiale e radiale... chi monta un assiale/radiale da un lato e dall'altro un cuscinetti a sfere a contatto obliquo (a X o a O)... tutto dipende da quanto precisa/economica/prestante la vuoi la tua cnc
domanda 4:
spulcia le foto sul forum... di particolari ne vedi a fiumi su come si è montato il cuscinetto..
domanda 5:
non ha senso... a meno che tu non abbia l'attrezzatura necessaria (o un amico da pagare a birre... sperando non sia una spugna )
spero di essermi spiegato bene... altrimenti... chiedi...