Io attualmente sto usando un programma con il quale taglio delle rondelle ( che poi una dentatrice le farà diventare ingranaggi e per non dover sfacciare ogni rondella uso il G50 per 3 pezzi alla volta. Cerco di spigarmi meglio...
Diametro di barra: 60mm
diametro di foro centrale 25H7
Diametro di foro dissassato a 23,5mm dal X0, 4.95, ( quindi il forellino in questione è a X47 )
Spessore della rondella, 13mm
Tiro fuori la barra quanto basta per tre o quattro rondelle,
Sfaccio e tornisco il diametro esterno,
Punta da 24 ad inserti per foro centrale per 50mm di profondita,
Utensile tipo bareno per l'alesaggio di 25H7
Troncatore che effettua un pretaglio fino ad superamento del diametro del forellino, diciamo che taglio da x60 a x40 ( tagliare dopo aver fatto il forellino comporta usura anticipata del troncatore perche lavorerebbe per un tratto a taglio interrotto.
Qui parte un sottoprogramma che ripeto 3 volte.
Utensile a 45 gradi che fa smusso del foro piu smusso dentro al diametro in coincidenza del taglio,
Punta da 4,95 su utensile motorrizato e foro su x47
Troncatore che riprende il taglio e va via la prima rondella, nella vaschetta che si presenta intorno al x30

.
G50 W -15.6 ( 13 lo spessore della rondella e 2,6 il troncatore )
e ritorno al utensile per lo smusso
Ciao a tutti.