Problema lavorazione albero

Lavorazioni al tornio tradizionale, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
Rispondi
LucasBullò
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2013, 11:43
Località: Italia-Treviso-Conegliano

Problema lavorazione albero

Messaggio da LucasBullò » venerdì 25 ottobre 2013, 12:08

salve a tutti, io devo dopo aver progettato un albero con quote alquanto strane, dovute a dati forniti a caso dall'esercizio devo quindi elaborare un cartellino di lavoro e ciclo di lavorazione, il problema è che ho un albero di 3 metri e diametro 110mm non so quindi come procedere alla lavorazione, in particolare non ho idea di che tornio usare per una lavorazione del genere, conviene uno verticale o uno orizzontale?

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: Problema lavorazione albero

Messaggio da Drifter » venerdì 25 ottobre 2013, 12:51

Ciao,

a quanto sembra sei in formazione.. ma cercare no?!? :roll:

- Google Immagini, cerca "tornio verticale"
- Trovane UNO (che non sia una macchina speciale) adatto a lavorar pezzi con rapporto lunghezza/diametro di 30/1!!

Sempre con Google cerca OMG, GIANA e compagnia cantante e guarda cosa esce..

Ma vi fan PROGETTARE cose che non sapete ancora come lavorare? Non dico saper USARE le macchine, ma almeno conoscerle.. :twisted:

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3193
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Problema lavorazione albero

Messaggio da TIRZAN » venerdì 25 ottobre 2013, 14:56

è il solito problema ossia imparano a progettare ma senza tener conto della realizzabilità!!

magari se puoi metti un disegno del pezzo così si può avere una idea.

LucasBullò
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2013, 11:43
Località: Italia-Treviso-Conegliano

Re: Problema lavorazione albero

Messaggio da LucasBullò » venerdì 25 ottobre 2013, 17:38

Lo so anche io che esiste google :) ma il fatto è che non conoscendo marche di macchinari da poter usare aventi i requisiti minimi per la mia lavorazione mi risulta difficile trovarli.. ecco lo schizzo

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: Problema lavorazione albero

Messaggio da Drifter » venerdì 25 ottobre 2013, 18:14

Usti, non si vede..

LucasBullò
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2013, 11:43
Località: Italia-Treviso-Conegliano

Re: Problema lavorazione albero

Messaggio da LucasBullò » venerdì 25 ottobre 2013, 18:49

Il formato della foto è troppo grande, posso riassumerlo, diametro massimo 110mm estremi di 90mm sinistra e 85mm destra, ha un diametro prevalente di 110mm ( l=2400mm su 3290 totali ) non saprei come lavorarlo anche per la flessione dovuta al peso che l'albero avrebbe sul torio, potrei usare anche degli anelli si sostegno no?

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3193
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Problema lavorazione albero

Messaggio da TIRZAN » venerdì 25 ottobre 2013, 19:39

ma che lavorazioni devi farci su?

per alberi così lunghi serve un tornio che abbia una distanza tra mandrino e contropunta almeno di poco superiore alla lunghezza dell'albero e come minimo una lunetta per sostenerlo (è un dispositivo che si monta apposta).
questo per lavorare su tornio manuale.

se no c'è anche possibilità di lavorare su un tornio CNC a doppio mandrino con portabarre.........però dipende sempre dal tipo di lavorazione.

Mangusta

Re: Problema lavorazione albero

Messaggio da Mangusta » venerdì 25 ottobre 2013, 20:00

@LucasBullò: Riguardo alle immagini, https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 60&t=26004
capisco che cerchi di risolvere il tuo problema ma faresti bene a leggere un pò il regolamento e il resto prima di postare... gli utenti che cercano di darti una mano mica devono fare i voli pindarici per immaginare quello che devi fare, sforzati di postare le immagini.

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Problema lavorazione albero

Messaggio da AndreaNSR125 » sabato 26 ottobre 2013, 14:18

allora, la questione è in realtà semplice:
il tornio è orizzontale (torni verticali si usano per oggetti corti, ma con diametri molto grossi, che per loro natura sarebbe scomodo lavorare in orizzontale), e oltre a quello già detto, quando si lavora su lunghi diametri, si lavora tra le punte (ovvero un sostegno dove c'è il mandrino e uno alla fine del pezzo, puoi considerarli strutturalmente come delle cerniere) e si usa uno o più supporti lungo tutto il pezzo, chiamati lunette.
queste lunette possono essere fisse, oppure mobili (sono montate sul carro del tornio e si muovono con esso)

cerca "lunetta tornio" su google e capirai tutto al volo ;)

Avatar utente
El Ventu
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 11:45
Località: Cesena

Re: Problema lavorazione albero

Messaggio da El Ventu » sabato 2 novembre 2013, 10:38

Se è lavorato solo agli estremi e il diametro 110 non è tollerato o ha tolleranza ampia, visto che dici che è a D110 x 2400mm su 3290, direi che basta un tornio con passaggio barra >115 con supporti nella parte posteriore.
Parti da un grezzo 110mm pelato o trafilato e lavori solo la parte che ti serve.

Rispondi

Torna a “Lavorazioni al Tornio”