dubbio su tensioni misurate

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
samsung4000
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 20:49
Località: Vicenza
Contatta:

dubbio su tensioni misurate

Messaggio da samsung4000 » venerdì 8 novembre 2013, 19:02

Ciao ragazzi
come da titolo,ho una domanda da farvi riguardo l alimentatore che ho realizzato nel post precedente,

e cioe' in uscita misuro un tensione non perfettamente stabile,le prime 2 cifre sono stabili ma l ultima oscilla leggermente un po' in su e giu',
faccio un esempio:

misuro 33.6 /5/4/5/6/7/5/4/3/2

i numeri dopo lo slesc sono le oscillazioni dell ultima cifra,
E' normale?
O queste oscillazioni possono influenzare sulla qualita' dell alimentazione?

Lo schema e il pcb sono nell altro post ,solo che dallo schema che mi aveva proposto matteou non cera un condensatore da 100nf, ma l ho seguito ugualmente aggiungendo il condensatore da 100nf.


grazie intanto

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: dubbio su tensioni misurate

Messaggio da matteou » venerdì 8 novembre 2013, 23:22

Se ricordo bene l'alimentatore non e' stabilizzato (cioe' hai solo trasformatore, ponte diodi e condensatori), giusto?
Se e' cosi', e' piu' che normale trovare quelle differenze, dipende dalla tensione di rete che ti fornisce l'enel (se si muove di X volt l'ingresso si muovera' di Y volt anche l'uscita).
Poi ovviamente sotto carico la tensione in uscita scendera' ulteriormente (di pochi decimi di volt a salire, a seconda di quanta corrente prelevi e di quanto sovradimensionato e' il trasformatore).

samsung4000
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 20:49
Località: Vicenza
Contatta:

Re: dubbio su tensioni misurate

Messaggio da samsung4000 » sabato 9 novembre 2013, 7:58

Ciao Matteou :o

grazie della risposta!

Xcui?
Negli schemi che vedo i giro nei forum non si cita la stabilizzazione della tensione
eppure piu o meno sono uguali apparte ce chi utilizza un toroide

poi ho pensato ha quella ca..ata che feci nel testare il trafo,ed avevo associato le oscillazioni a quell evento.. se cosi non e'!

Le oscillazioni influiscono all alimentazione dei motori? Visto che le prime due cifre sono stabili,o devo in qualche modo stabilizzare la tensione?
Ciao Matteou.

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: dubbio su tensioni misurate

Messaggio da matteou » sabato 9 novembre 2013, 10:55

I valori che misuri sono normali e non creano problemi (potrebbe anche essere il tester o un leggero falso contatto sui puntali. Stai poco a rubare un decimo di volt...).

Piuttosto verifica sotto carico che la tensione non scenda troppo.

samsung4000
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 20:49
Località: Vicenza
Contatta:

Re: dubbio su tensioni misurate

Messaggio da samsung4000 » sabato 9 novembre 2013, 22:48

Ok grazie Matteus ti faro' sapere.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”