MEQ - CNC a tre assi in quarzo epossidico.

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: MEQ - CNC a tre assi in quarzo epossidico.

Messaggio da Zebrauno » domenica 10 novembre 2013, 10:57

Qualche esperienza in stampi negativi e positivi ce l'ho, e posso dirti che il gesso e' da evitare per qualsiasi colata con grossi spessori ma va sempre applicato a strati sottili, armati.
Altrimenti si crepa inevitabilmente per colpa del ritiro, quindi restringendosi non darebbe nemmeno un valido supporto alla termoformatura.

Ma comunque la precisione e la finitura stessa dell'elemento in pietra artificiale e' del tutto ininfluente.
La macchina non avra' alcuna superficie di contatto tra parti in EG ma solo tra elementi metallici rilavorati.

Essendo rilavorati non e' nemmeno importante la loro precisione nel posizionamento, per che' se qualche inserto deve coincidere con altri questi verranno gia' messi in contatto tra loro nella seconda casseratura.
Almeno questo e' quello che si fa a livello industriale, non solo su macchine in EG ma anche su elementi in cemento di grande precisione colati in casseri lavorati a CN.

ciao

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: MEQ - CNC a tre assi in quarzo epossidico.

Messaggio da mauron62 » domenica 10 novembre 2013, 11:10

si è vero ha un minimo ritiro il gesso, come tutte le malte, però esistono malte antiritiro, io le usavo per fissare travi di sostegno, magari costano un po di più ma sarebbe meglio, per la precisione, non mi sono espresso bene, pensavo fosse sottointeso che per precisione intendevo nel fare allogiamenti e supporti per gli inserti, metterli manualmente comq. è molto complicato metterli in squadro e ortogonalmente precisi, tanto più che devono lavorare in uno spazio ristretto, se non è tanto grande la cnc

mentre con la termo puoi fare dei supporti studiati e incastri vari :roll:

questa è una nanomodificata che ho usato http://www.windcrete.it/SCHEDE%20TECNIC ... ago.06.pdf

e quì c'è ne sono altre http://www.edilportale.com/prodotti/mat ... opiche/940
Ultima modifica di mauron62 il domenica 10 novembre 2013, 11:19, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: MEQ - CNC a tre assi in quarzo epossidico.

Messaggio da Zebrauno » domenica 10 novembre 2013, 11:17

Certo con la termo fai quel che vuoi, ma tanto sarebbe un passaggio inutile perche' tutte le inclusioni metalliche saranno per forza rilavorate con il minor numero di piazzamenti (almeno cosi' dovrebbe essere fatto).

Quindi se il piano incude inserti questi saranno forati e maschiati da una cnc, i piatti di accoppiamento saranno fresati e forse rettificati, le sedi delle guide idem.

Alla fine nel posizionamento manuale, se il progetto e' ben fatto, saranno ammessi anche errori di 1mm nei posizionamenti delle inclusioni, e' proprio questo il bello dellle rilavorazioni.

Alla fine anche tutte le macchine in ferro saldato che vedi qui sul forum sono nate e concepite con la stessa procedura: saldatura con posizionamenti grossolani, distensione in forno, rilavorazione di tutte le parti dove sia richiesta precisione.

ciao

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: MEQ - CNC a tre assi in quarzo epossidico.

Messaggio da mauron62 » domenica 10 novembre 2013, 11:23

bhè io ho buttato lì un'idea .........alternativa, comq. in tutti i casi di sicuro l'esperienza c'è, e uscirà un buon lavoro, di questo ne sono sicuro :D

ps. scusa zebra non avevo letto bene, ma mettono inserti pieni e poi li forano dopo? se così sicuramente riescono meglio, anche se non tanto precisi, poi i fori verranno dritti, io pensavo ad inserti già filettati, #-o :roll:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: MEQ - CNC a tre assi in quarzo epossidico.

Messaggio da Zebrauno » domenica 10 novembre 2013, 11:47

Ci sono varie strade, forare degli inserti annegati maschiandoli, nello stesso piazzamento su una grossa cnc e' la via piu' precisa in assoluto.

ciao

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: MEQ - CNC a tre assi in quarzo epossidico.

Messaggio da walgri » domenica 10 novembre 2013, 12:07

Devo dire che a me l'idea del contro-stampo termoformato piace in funzione di salvaguardia dello stampo stesso. A quel punto si potrebbe lavorare facilmente in materiali "teneri".
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
overlights
Junior
Junior
Messaggi: 134
Iscritto il: venerdì 25 marzo 2011, 11:43
Località: Rovereto

Re: MEQ - CNC a tre assi in quarzo epossidico.

Messaggio da overlights » domenica 10 novembre 2013, 14:55

Gli stampi non sono ancora pronti.
(Per deformazione professionale ho l'abitudine di non passare alla fase successiva finché la precedente non è organizzata in ogni dettaglio.
Diciamo che l'idea di fondo è di non perdere più tempo una volta partiti...)


E' esattamente come dice Zebrauno.
Le superfici che si accoppieranno saranno tutte rilavorate con un solo piazzamento.
Nella sua versione più semplice, uno stampo ben fatto in MDF (ma scomponibile negli elementi essenziali), può andare benissimo anche per 2 o 3 copie.
Non è poi difficile evitare macroscopici errori di squadratura, rimanendo comunque entro il mezzo millimetro di imprecisione, o meno.

E si, in alcuni casi la soluzione migliore è propriuo saldare un pieno che rimane annegato, per forarlo e maschiarlo in seguito, perfettamente allineato.

Mauron, le dimensioni della cnc sono riportate direttamente nelle immagini, nella prima pagina.

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: MEQ - CNC a tre assi in quarzo epossidico.

Messaggio da mauron62 » domenica 10 novembre 2013, 16:02

ok ho rivisto le foto ....andando avanti col topic mi ero dimenticato le misure......poi avevo sempre in mente il modello del pdf, diciamo che come dice anche walgri non sarebbe male (oltre la comodità di posizionare tutto) ritrovarti le termoformature di tutte le parti, ma anche i master fatti al cnc,......poi puoi sempre fare la spianatura e foratura sempre come hai organizzato e inoltre avrai sempre un piazzamento di tutti gli inserti più agevolato e meno laborioso,

comunque sia vi faccio sempre un'imbocca al lupo e complimenti ancora =D>

ciao maurizio

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: MEQ - CNC a tre assi in quarzo epossidico.

Messaggio da walgri » domenica 10 novembre 2013, 16:08

Grazie !
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Rispondi

Torna a “La mia CNC”