sempre e solo cad cam?
-
- Junior
- Messaggi: 62
- Iscritto il: venerdì 14 dicembre 2007, 18:41
- Località: poggio berni (rn)
sempre e solo cad cam?
- franc
- Senior
- Messaggi: 1152
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:10
- Località: Ponte S.Giovanni-PG
Non ho capito bene il tuo quesito.
Per fere una qualciasi realizzazione in una macchina CNC, puoi scrivere un file nel linguaggio noto alla macchina senza necessariamente passare per un cad.
Il Cam serve sempre perchè, lui leggendo il file, interpreta i vari codici e li tramuta in azionamenti per la macchina.
Se non sono stato chiaro ti farò degli esempi.
ciao
Per fere una qualciasi realizzazione in una macchina CNC, puoi scrivere un file nel linguaggio noto alla macchina senza necessariamente passare per un cad.
Il Cam serve sempre perchè, lui leggendo il file, interpreta i vari codici e li tramuta in azionamenti per la macchina.
Se non sono stato chiaro ti farò degli esempi.
ciao
franc
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.
- arimal
- Member
- Messaggi: 293
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:32
- Località: provincia Lecco
- Contatta:
se intendi dire se si possono fare dei programmi scrivendo i G codice manualmente.Dire di si, se conosci il linguaggio macchina e hai pazienza
ciao
ciao
Quando l'ultimo albero sarà abbattuto,l'ultimo fiume sarà avvelenato e l'ultimo pesce sarà catturato,solo allora ci si accorgerà che i soldi non si possono mangiare (Aquila della medicina)
- n1x0l4
- Senior
- Messaggi: 1553
- Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
- Località: Bari
- ing_orso
- Senior
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
- Località: provincia di Parma
- ggdiego
- Member
- Messaggi: 273
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 23:13
- Località: Santa Maria di Sala (VE)
- Contatta:
- ggdiego
- Member
- Messaggi: 273
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 23:13
- Località: Santa Maria di Sala (VE)
- Contatta:
- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
- ggdiego
- Member
- Messaggi: 273
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 23:13
- Località: Santa Maria di Sala (VE)
- Contatta:
-
- Senior
- Messaggi: 1596
- Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
- Località: Torino
Alcune lavorazione bidimensionale e 2D/2 possono essere programmate a bordo macchina.Il 3d no ....ovviamente!!.
Io per esempio perdo solo tempo a programmare forme semplici bidimensionali sul cad e cam e le eseguo direttamente scrivendo il programma a mano,in piu', eseguo anche lavorazioni 2D/2 anche a mano(ovviamente non tutte) a mano come per esempio forme tipo calotte sferiche' o figure in cui ci sia da dare la spoglia o cose simili(parametrizzo con la trigonometria). Ovvio che un pianta sezione in cui la sezione non sia dritta è improponibile a mano ma nel caso fosse dritta con la tangente su un tot di z calcolato prima ti permette di eseguire l'operazione.
Quindi il cam ed il cad non sono sempre necessari(dipende dalla complessita' del lavoro da eseguire)
Io per esempio perdo solo tempo a programmare forme semplici bidimensionali sul cad e cam e le eseguo direttamente scrivendo il programma a mano,in piu', eseguo anche lavorazioni 2D/2 anche a mano(ovviamente non tutte) a mano come per esempio forme tipo calotte sferiche' o figure in cui ci sia da dare la spoglia o cose simili(parametrizzo con la trigonometria). Ovvio che un pianta sezione in cui la sezione non sia dritta è improponibile a mano ma nel caso fosse dritta con la tangente su un tot di z calcolato prima ti permette di eseguire l'operazione.
Quindi il cam ed il cad non sono sempre necessari(dipende dalla complessita' del lavoro da eseguire)
- n1x0l4
- Senior
- Messaggi: 1553
- Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
- Località: Bari
e comunque anche se ho fatto un programma con il cad cam, se ci sono 4 o 5 fori con quote ben definite mi sbrigo prima ad aggiungere a mano nel programma creato dal cad cam che a disegnare i fori e impostare utensile, passate, refrigerante etc etc...
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.