Vedi la foto allegata, cosi' ci capiamo meglio.
12mm e' la misura del gambo, dove ho segnato il punto di domanda?
Poi, gia' che ci sei, misura lo spessore della placchetta in widia, dove ti ho segnato con la freccia (misura la faccia che taglia, quindi mettendo l'utensile in posizione "normale" misuri la faccia che ti guarda. Insomma, meglio non riesco a spiegarmi

).
Se lo spessore della placchetta e' superiore a 3mm puoi usarli per troncare plastica. Roba piu' dura mettera' in crisi il tornio.
Gli utensili impero che hai, almeno quelli che si vedono, puoi usarli ma sono sinistri. Come ti dicevo, significa che lavorano dalla testa alla controtesta.
Se ancora non e' chiaro metto un disegno di come funzionano.
Per il resto segui i consigli di Darix (per inciso e' lui che con un bv21 spacca il centesimo, quindi vedi che basta un po' di mano e qualche malizia in lavorazione e anche con torni cinesi si riesce ad ottenere buone precisioni).
Giusto due appunti su quello che dice Darix: la mola (la macchina) meglio se e' buona ma anche una cinese con motore da almeno 350W fa il suo lavoro. Per le mole (le pietre) per l'hss va bene quella che danno di serie (previa rettificata) per sgrossare e una rosa per rifinire il tagliente (se devi dare la forma con quella rosa ci metti una vita, almeno quella rosa che ho io. Poi non so se anche di quelle esistono grane diverse). Concordo in pieno con Darix per la mola specifica per il widia (solitamente di colore verde).
Per quanto riguarda gli utensili da comprare insieme al tornio, prendi quelli che ti costano di meno. Valgono niente, si scheggiano appena li guardi e sono buoni solo per imparare spendendo poco (piu' che altro per capire con quale utensile ti trovi bene).
@ Darix: quanto entri nel nylon? E che avanzamento gli dai? L'altro giorno ho fatto un paio di pezzi di nylon, inserti dcmt 070204 (sumitomo per acciaio). Avanzamento 0.12mm/giro (quello avevo e quello ho tenuto). Passata da pochi decimi a 3-4mm sul raggio. Velocita' max del tornio. Diametro del pezzo 40mm (a scendere fino a 20).
Finitura (secondo me) ottima.
L'unica volta che si e' sciolto e' perche' mi sono fermato un attimo a leggere la misura (stavo facendo uno spallamento retto e dovevo arrivare a misura. Quindi arrivato vicino con l'automatico, staccato l'automatico e andato a mano. In quel momento e in quel pezzo che l'utensile e' stato fermo il nylon si e' sciolto).
Piuttosto e' una rottura di scatole il truciolo lungo che si avvolge ovunque.
Se gli dai a cane (0.2mm/giro di avanzamento e passate da 4-5mm sul raggio) il filo esce e viene proiettato verso la contropunta. Se gli dai di meno, il filo si avvolge sul pezzo o sul mandrino e ogni passata devi stare a toglierlo.