allego alcune foto delle morsettiere e degli oggetti in questione.
grazie mille in anticipo.
ma il problema di alimentazione lo hai risolto , come ? con trasformatore o con inverter , perchè leggendo il manuale al paragrafo 4.2 dice "*I convertitori di taglia 0 da 200 V possono inoltre essere utilizzati con un'alimentazione monofosa" però non dicono altro , solitamente in questi casi specificano anche le limitazioni a cui si va incontro , invece in questo caso non dicono altro , bo!!.alex3 ha scritto:a collegarlo in monofase ci ho provato e come hai detto va in allarme; guardando online si trovano inverter come questo:
per lavorare certi materiali ti serve una fresatrice con le "palle" , io ho una testa veloce da 1,5 t con tavola asse x da 1200 mm ma quasi mai uso una fresa da 40mm se non per passate leggere , come minimo devi ragionare da una fresatrice tipo bf30 in su.alex3 ha scritto:Per le lavorazioni, mi piacerebbe lavorare acciaio e titanio grado 2, con frese da 4-5-6-8-9 mm poi saltuariamente usare frese a spianare con diametro massimo di 30-40mm