Configurazione mach3!!! aiuto!!!
-
- Newbie
- Messaggi: 43
- Iscritto il: giovedì 14 novembre 2013, 19:18
- Località: Cefalù
Re: Configurazione mach3!!! aiuto!!!
- rino verde
- Member
- Messaggi: 352
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 21:16
- Località: Barletta
Re: Configurazione mach3!!! aiuto!!!
Ma perché vuoi complicarti la vita?
Lascia perdere i tuoi motori e fai una cosa decente.
Lascia perdere i tuoi motori e fai una cosa decente.
Rino VERDE
contatto skype rinoverde
contatto skype rinoverde
-
- Newbie
- Messaggi: 43
- Iscritto il: giovedì 14 novembre 2013, 19:18
- Località: Cefalù
Re: Configurazione mach3!!! aiuto!!!
ho un budget limitatissimo...
in caso li prendo successivamente...
ma intanto la scheda com'è?
in teoria posso usarla con i miei motori?
in che senso dici che la scheda non è proprio indicata per certe lavorazioni?
in caso li prendo successivamente...
ma intanto la scheda com'è?
in teoria posso usarla con i miei motori?
in che senso dici che la scheda non è proprio indicata per certe lavorazioni?
- rino verde
- Member
- Messaggi: 352
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 21:16
- Località: Barletta
Re: Configurazione mach3!!! aiuto!!!
Non dico tanto la scheda, ma i motori!!
Io non ho ancora capito il modello e se sono unipolari o bipolari.
Chiaramente in caso in cui fossero unipolari potresti anche pilotarli come se fossero bipolari eliminando i comuni ma non avresti ne precisione ne forza.
Inoltre hai detto che hanno uno step di 7,5° ( quindi 48 step per rivoluzione ) , generalmente i più comuni sono 1,8° ( 200 step )
Le configurazioni della TB 6560 ti consentono ( settando i deep switch ) di pilotarli ad 1/4 , 1/8 o a 1/16 di passo. Ovviamente ad 1 / 16 di passo con 7,5° di step non credi che risulterebbero un po' debolini
I tuoi motori credo siano indicati per stampanti o altri dispositivi dove non c'è bisogno di tanta coppia ma li vedo poco indicati per una cnc anche se per fresare PCB.
Ovviamente tutto ciò in base alle mie conoscenze. Qui c'è tanta gente preparatissima che ti potrebbe confermare o contestare quanto da me detto.. ma non credo di sbagliare
Quindi anche dei Nema 17 ma non i tuoi!
E' tutto chiaro ora?
Io non ho ancora capito il modello e se sono unipolari o bipolari.
Chiaramente in caso in cui fossero unipolari potresti anche pilotarli come se fossero bipolari eliminando i comuni ma non avresti ne precisione ne forza.
Inoltre hai detto che hanno uno step di 7,5° ( quindi 48 step per rivoluzione ) , generalmente i più comuni sono 1,8° ( 200 step )
Le configurazioni della TB 6560 ti consentono ( settando i deep switch ) di pilotarli ad 1/4 , 1/8 o a 1/16 di passo. Ovviamente ad 1 / 16 di passo con 7,5° di step non credi che risulterebbero un po' debolini

I tuoi motori credo siano indicati per stampanti o altri dispositivi dove non c'è bisogno di tanta coppia ma li vedo poco indicati per una cnc anche se per fresare PCB.
Ovviamente tutto ciò in base alle mie conoscenze. Qui c'è tanta gente preparatissima che ti potrebbe confermare o contestare quanto da me detto.. ma non credo di sbagliare

Quindi anche dei Nema 17 ma non i tuoi!
E' tutto chiaro ora?
Rino VERDE
contatto skype rinoverde
contatto skype rinoverde
-
- Newbie
- Messaggi: 43
- Iscritto il: giovedì 14 novembre 2013, 19:18
- Località: Cefalù
Re: Configurazione mach3!!! aiuto!!!
Working Voltage DC 21.6~26.4V
Rated Current/Phase 1A(PEAK)
No. of Phase 2 Phase
Coil DC Resistance 4.6?/phase±7%
Step Angle 7.5°/step
Excitation Method 2-2 Phase excitation (Bipolar driving)
Insulation Class Class E insulation
Holding Torque 134mN·m
Pull-out Torque 100mN·m/1,100pps
Pull-in Torque 102mN·m/250pps
Max. Pull-out Pulse Rate 2,150pps
Max. Pull-in Pulse Rate 430pps
si ho capito sei stato chiaro però vorrei fare una prova e se non vanno prendo i nema...
grazie mille per la pazienza...
- rino verde
- Member
- Messaggi: 352
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 21:16
- Località: Barletta
Re: Configurazione mach3!!! aiuto!!!
OK, prova pure se vuoi.
Io sono certo che non andranno bene.
Ad ogni modo posta in futuro gli sviluppi. Ti seguo volentieri.
Ciao e Buon Lavoro!
Io sono certo che non andranno bene.
Ad ogni modo posta in futuro gli sviluppi. Ti seguo volentieri.
Ciao e Buon Lavoro!
Rino VERDE
contatto skype rinoverde
contatto skype rinoverde
-
- Newbie
- Messaggi: 43
- Iscritto il: giovedì 14 novembre 2013, 19:18
- Località: Cefalù
Re: Configurazione mach3!!! aiuto!!!
mi è arrivata!!!
schema di montaggio?
gli interruttori/deviatori a che servono?come si devono impostare?
schema di montaggio?
gli interruttori/deviatori a che servono?come si devono impostare?
- rino verde
- Member
- Messaggi: 352
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 21:16
- Località: Barletta
Re: Configurazione mach3!!! aiuto!!!
Servono per impostare i motori degli assi passo intero mezzo passo ecc generalmente si impostano al 50% o al 75 max
Rino VERDE
contatto skype rinoverde
contatto skype rinoverde
-
- Newbie
- Messaggi: 43
- Iscritto il: giovedì 14 novembre 2013, 19:18
- Località: Cefalù
Re: Configurazione mach3!!! aiuto!!!
Ora, considerando che miei motori hanno bisogno di 48 step per la rivoluzione come faccio a sapere quanti mm\step compiono...?
In poche parole quali sono le impostazioni dei motori che mi servono? E come li ricavo?
ps l'asta filettata è una normalissima m4 da 8mm