problema porta parallela

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

problema porta parallela

Messaggio da huliofane » sabato 23 novembre 2013, 10:54

Salve,ho riutilizzato un pc che avevo,per non andare ad acquistarne uno nuovo,solo che non ha la porta parallela,ma non mi sono posto piu di tanti probemi perchè sapevo di avere una scheda PCI con porta parallela,una volta rimesso in piedi il pc,con tutto il necessario,vado a provare le uscite e non va,vado su periferiche e vedo che una pci non va ed indovinate quale ??
nemmeno lo dico,infilo il suo cd,e mancano i driver per xp....ammetto che era un po che l'avevo presa,ma non pensavo così tanto......
visto che domani vado in fiera dell'elettronica e ho la possibilità di acquistarne una,c'è qualcosa in particolare che devo guardare prima di prenderla....ovviamente oltre al fatto che sia per xp :lol:
grazie mille
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: problema porta parallela

Messaggio da kalytom » sabato 23 novembre 2013, 11:20

in genere cerco quelle con il chip netmos 9805 ...
Immagine

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: problema porta parallela

Messaggio da huliofane » sabato 23 novembre 2013, 13:34

me lo scrivo perchè me lo sono già dimenticato...grazie mille !!!
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: problema porta parallela

Messaggio da huliofane » domenica 24 novembre 2013, 9:45

ho visto che ce ne sono anche su slot pci express ...mi sai dire qualcosa in piu ?? per mach3 cambia qualcosa ??
grazie mille
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: problema porta parallela

Messaggio da huliofane » venerdì 6 dicembre 2013, 20:19

salve a tutti,ho acquistato una porta parallela su pci,prima avevo i soliti punti esclamativi nella gestione periferiche,ora ho installato i driver e non ne ho nemmeno uno,ma mach3 non mi comanda il cnc...come faccio a trovarla e impostarla sta benedetta porta parallela ??
grazie mille
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Avatar utente
tittopower
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2010, 23:54
Località: Cattolica (RN)
Contatta:

Re: problema porta parallela

Messaggio da tittopower » venerdì 6 dicembre 2013, 21:40

Devi cercare nelle proprietà della scheda installata il suo indirizzo assegnatogli dal PC (gestione periferiche - porte - scheda risorse - dettaglio intervallo I/O ). Poi inserisci questo indirizzo indicato nella configurazione di mach 3....a me ha funzionato così installandone una seconda.
MF30 - 1991 Inverter & Ceriani 203 Norton - 1996 Inverter & XJ25 CNC - 2013 & Prusa I4 2016 & Little Laser 2019 & CNC-PCB 2019 - http://www.tittopower.it/

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: problema porta parallela

Messaggio da huliofane » sabato 7 dicembre 2013, 13:48

intendi "intervallo I/O 0378 - 037F " e poi dove devo metterlo ??
nella prima schermata "port and pin" in "port and setup...." ma quale delle due se va in quella pagina li ??
grazie mille,spero di risolvere perchè sono un po negato per ste robe....
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: problema porta parallela

Messaggio da huliofane » lunedì 16 dicembre 2013, 20:37

qualcuno mi può aiutare ?!!?? proprio non riesco ad uscirne.....
senza la mia cnc mi sento perso....
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Avatar utente
tittopower
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2010, 23:54
Località: Cattolica (RN)
Contatta:

Re: problema porta parallela

Messaggio da tittopower » lunedì 16 dicembre 2013, 22:38

Ciao,
se hai solo una porta parallela 0x378 va inserito nella scheda "port setup and axis selection" , ricorda di flaggare "port enabled", (nel mio caso la porta aggiuntiva è 0x278).
MF30 - 1991 Inverter & Ceriani 203 Norton - 1996 Inverter & XJ25 CNC - 2013 & Prusa I4 2016 & Little Laser 2019 & CNC-PCB 2019 - http://www.tittopower.it/

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: problema porta parallela

Messaggio da huliofane » martedì 17 dicembre 2013, 19:45

cosa vuol dire "flagare" ??
cmq la scheda madre no nha la parallela,ha questa aggiuntiva ma ....cmq dopo provo...prima o poi ci riuscirò uffi !!
Grazie mille per la pazienza.
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: problema porta parallela

Messaggio da Franco99 » martedì 17 dicembre 2013, 19:59

Come ottenere l'indirizzo della tua porta parallela è scritto a pagina 49
della versione italiana del manuale di Mach3. LINK
(Leggi pagina 48 e 49 del manuale).

Saluti,

Franco

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: problema porta parallela

Messaggio da huliofane » venerdì 27 dicembre 2013, 15:38

ciao,oggi ho provato per l'ennesima volta ma nulla....
in risorse del compiuter...sistema..porte parallele....trovo LPT1 e LPT2 le altre sono com...
in LPT1 trovo come primo indirizzo 0378 0778
in LPT2 trovo come primo indirizzo 0800 0480
ho provato tutte le combinazioni in mach3 sia su porta 1 che in porta due,ad assegnare tutti e 4 i valori,seguendo quel poco che c'è scritto sul manuale,ma nulla...niente da fare.
Escludo problemi al cnc e al cavo in quanto prima di formattare andava alla perfezione,ho soltanto cambiato pc,ma domani,proprio per escludere la cosa con certezza,provo con il vecchio pc...

non riesco proprio a capire ...please help me...
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: problema porta parallela

Messaggio da vdeste » venerdì 27 dicembre 2013, 15:50

Per quanto possa sembrare banale.... oltre che alla prima schermata, diciamo dove metti i valori di port 1 e port 2 ed abiliti le porte.... inserisci "port2" pure nelle rispettive schermate di input e oputput setup ?
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: problema porta parallela

Messaggio da Pedro » venerdì 27 dicembre 2013, 15:55

e pensare finalmente di mandare in pensione le porte parallele? magari una UC100, qualcuno qui dentro l'ha provata prova a cercare
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: problema porta parallela

Messaggio da huliofane » venerdì 27 dicembre 2013, 22:42

si si,confermo,imposto la porta 1 oppure 2 sia nella parte dei motori dove si definisce step e dir e pure nella parte degli input....
la cosa strana che nella videata diagnostic,a seconda se imposto 378 oppure 778 o 800 oppure 480 i quadratini verdi cambiano posizione,ma comunque premendo i finecorsa non cambia nulla,in nessun caso....
non ne esco piu....

per quanto riguarda la scheda usb.... certo,ci avevo pensato perchè oltre ad essere piu comoda,ha piu ingressi ed uscite,ma purtroppo non mi ci sta nel quadro elettrico che ho fatto,e non voglio rimettere mano nuovamente a quello...impensabile al momento...
beh,intanto DEVO far funzionare sta porta parallela...uffi...
dai che ci riusciamo..(se mi aiutate,il che tecnicamente sarebbe giusto scrivere "dai che ce la fate" visto che sono nelle vostre mani)

un saluto a tutti e grazie
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”