grazie in anticipo a tuti coloro che vorranno aiutarmi !!
consiglio acquisto lama troncatore
-
- Junior
- Messaggi: 178
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 21:09
- Località: terni
consiglio acquisto lama troncatore
grazie in anticipo a tuti coloro che vorranno aiutarmi !!
-
- Senior
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
- Località: Udine
Re: consiglio acquisto lama troncatore
Io ho preso da rdgtools quella da 2.2mm:
http://www.rdgtools.co.uk/acatalog/Repl ... lades.html
Fino all'alluminio taglia bene, oltre (ad esempio c45) fa fatica ma penso sia piu' un limite del tornio (bv21).
Comunque non ho mai provato lame serie, quindi non posso fare un raffronto...
http://www.rdgtools.co.uk/acatalog/Repl ... lades.html
Fino all'alluminio taglia bene, oltre (ad esempio c45) fa fatica ma penso sia piu' un limite del tornio (bv21).
Comunque non ho mai provato lame serie, quindi non posso fare un raffronto...
-
- Junior
- Messaggi: 178
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 21:09
- Località: terni
Re: consiglio acquisto lama troncatore
ciao grazie della risposta volevo chiederti come la sostieni hai comprato anche il porta lama ?
-
- God
- Messaggi: 3198
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: consiglio acquisto lama troncatore
se vuoi una cosa definitiva spendi un pò di più per una lama della ISCAR con relativa portalama ed inserti
- nicio91
- Member
- Messaggi: 397
- Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 10:15
- Località: Ancona
Re: consiglio acquisto lama troncatore
Io porta lama iscar l'ho visto come misura minima da 16( forse addirittura 20mm)....
Voi come montereste una bella lama alta 26mm della iscar in un bv21 et similia? Fareste una cartella apposita? Fresereste il portalama della iscar ??
Voi come montereste una bella lama alta 26mm della iscar in un bv21 et similia? Fareste una cartella apposita? Fresereste il portalama della iscar ??
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
-
- God
- Messaggi: 3198
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: consiglio acquisto lama troncatore
se si tratta di un piccolo tornio si potrebbe anche realizzare un portalama specifico fresato che si fissa sulla torretta originale.
-
- Senior
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
- Località: Udine
Re: consiglio acquisto lama troncatore
Con iscar difficilmente si sbaglia, ma MatteoCicchini chiedeva una lama che non costi un capitale...
Per sostenere la lama, ho fatto una cartella portalama apposita.
Per sostenere la lama, ho fatto una cartella portalama apposita.
-
- God
- Messaggi: 3198
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: consiglio acquisto lama troncatore

- darix
- Senior
- Messaggi: 2352
- Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
- Località: Palermo
Re: consiglio acquisto lama troncatore
Io mi sono fatto una torretta a cambio rapido ed una cartella apposita per il portalama, che credo che sia identico a quello di Matteou. Non è per scherzo, ho cominciato tutta la torretta proprio per la lama!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
SAFETY FIRST!
-
- Junior
- Messaggi: 178
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 21:09
- Località: terni
Re: consiglio acquisto lama troncatore
Grazie per le risposte si ecco il mio tornio è un angelini 125 altezza punte circa 130 non so se il porta lame da 20 vada bene come altezza anche se la mia torretta tipo A lo porta ho visto lama e porta lama della fervi a prezzi accettabili ma non danno nessuna specifica(quote) sul sito quindi non so regolarmi come potete aiutarmi qualcuno usa porta lamwe di quelle dimensioni su piccoli torni ? invece per quanto riguarda porta barrette trapezoidali HSS cosa ne pensate ?
- darix
- Senior
- Messaggi: 2352
- Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
- Località: Palermo
Re: consiglio acquisto lama troncatore
Il mio tornio è un BV20 con motore da 550W, il portalama è alto 26mm, la placchetta mi pare che sia da 2 o da 3mm
SAFETY FIRST!
- nicio91
- Member
- Messaggi: 397
- Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 10:15
- Località: Ancona
Re: consiglio acquisto lama troncatore
Io ho un fervi 708(famiglia bv21), ho la torretta rapida che la fervi da come accessorio... Vale la pena provare la strada di farmi una cartellina apposita per la lama della iscar che vorrei prendermi?
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
-
- Junior
- Messaggi: 178
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 21:09
- Località: terni
Re: consiglio acquisto lama troncatore
scusami darix usi una lama da 26 mm, e il portalama , quali sono le sue dimensioni ,gambo compreso se non chiedo troppo
- darix
- Senior
- Messaggi: 2352
- Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
- Località: Palermo
Re: consiglio acquisto lama troncatore
No, non chiedi troppo. Il portalama però, come puoi osservare dalla foto, non ha un gambo, perché non si inserisce in una normale torretta di quelle con gli spessori; ha il lato opposto a quello in cui c'è la lama con una coda di rondine che si "inserisce" nella torretta che ho fatto io. Questa cartella portalama è stata fatta a partire da un pezzo di C45 di dimensioni 40x30x86. il 40 è rimasto 40 (la lama sta al centro, quindi ci sono 12mm di metallo sopra e 12 sotto la lama), l'86 è rimasto 86 ed il 30 è diventato 23,6 dove non c'è la coda di rondine che è alta, appunto, 6,4mm.
Se per caso vuoi sapere le dimensioni della lama, questa è alta 26mm, spessa 2,0mm e lunga 100mm. l'ho comprata da sapuppo.it per circa 18/20€ più le placchette. Le placchette meglio se le prendi buone perché quelle cinesi si scheggiano e non tagliano...
Se per caso vuoi sapere le dimensioni della lama, questa è alta 26mm, spessa 2,0mm e lunga 100mm. l'ho comprata da sapuppo.it per circa 18/20€ più le placchette. Le placchette meglio se le prendi buone perché quelle cinesi si scheggiano e non tagliano...
SAFETY FIRST!
-
- Junior
- Messaggi: 178
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 21:09
- Località: terni