Cono ISO 50 e HSK 63 F

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Cono ISO 50 e HSK 63 F

Messaggio da pela73 » giovedì 31 ottobre 2013, 17:21

Devo far fare al tornitore un adattatore per il presetting da ISO 50 a HSK 63 F ma non riesco a trovare i disegni tecnici dei suddetti coni.

Sapete indicarmi qualche link dove recuperare queste informazioni?

Grazie a tutti.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: Cono ISO 50 e HSK 63 F

Messaggio da Drifter » venerdì 1 novembre 2013, 17:24

Eccoti accontentato, angolo cono HSK 1 : 9.98
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Cono ISO 50 e HSK 63 F

Messaggio da pela73 » venerdì 1 novembre 2013, 20:25

Grazie Drifter,
Sei stato molto gentile ti devo un caffè :wink:
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: Cono ISO 50 e HSK 63 F

Messaggio da Drifter » lunedì 4 novembre 2013, 22:30

Vada per il caffé... 8)

Ultimamente faccio passar solo cataloghi di portautensili,non é stato un grande sforzo..

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Cono ISO 50 e HSK 63 F

Messaggio da pela73 » martedì 3 dicembre 2013, 19:12

Magari è una domanda stupida ma sul cono iso 50 l'inclinazione è indicata in 8 17' 50"
Ma a quanti gradi corrisponde?
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

wmw1
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 17:41

Re: Cono ISO 50 e HSK 63 F

Messaggio da wmw1 » martedì 3 dicembre 2013, 20:22


pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Cono ISO 50 e HSK 63 F

Messaggio da pela73 » martedì 3 dicembre 2013, 21:07

Grazie wmw :wink:
E non potevano fare addirittura 8.297222222222 :)
Che complicazioni :lol:
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

wmw1
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 17:41

Re: Cono ISO 50 e HSK 63 F

Messaggio da wmw1 » martedì 3 dicembre 2013, 21:31

sono 7/24 : differenza diametro/lunghezza cono.
Così è :(

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Cono ISO 50 e HSK 63 F

Messaggio da pela73 » domenica 8 dicembre 2013, 15:53

Ecco il risultato delle mi richieste.

1° foto: a sinistra il cono iso 50 > iso 30 che avevo già e a destra il cono nuovo iso 50 > HSK 63 F
2° foto: il nuovo cono con l' HSK nella sua sede
3° foto: il nuovo cono nel presetting per la misurazione della fresa.

Un grazie ad Alessandro ( bravissimo tornitore ) per l'ottimo lavoro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: Cono ISO 50 e HSK 63 F

Messaggio da Drifter » domenica 8 dicembre 2013, 19:42

Oooooh! Bel risultato!

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Cono ISO 50 e HSK 63 F

Messaggio da pela73 » domenica 8 dicembre 2013, 20:37

Oltre ad essere un ottimo risultato ho anche risparmiato un sacco di soldi rispetto alle soluzioni che mi hanno proposto i vari utensilieri contattati.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

marco86254
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 18 marzo 2012, 3:42
Località: mo

Re: Cono ISO 50 e HSK 63 F

Messaggio da marco86254 » martedì 17 dicembre 2013, 22:09

come fai a bloccare l utensile nell adattatore ??

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Cono ISO 50 e HSK 63 F

Messaggio da pela73 » martedì 17 dicembre 2013, 22:34

Ciao Marco,
L'utensile non è bloccato è solo appoggiato.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

marco86254
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 18 marzo 2012, 3:42
Località: mo

Re: Cono ISO 50 e HSK 63 F

Messaggio da marco86254 » mercoledì 29 gennaio 2014, 23:43

mmm e senza bloccarlo sei ripetitivo sia il altezza ke sul run out a presetting ?!?!
io ho un elbo controlli con cono iso 50 mi son fatto fare l adattatore iso 50 hsk a 100 e ti diro funziona bene
ma il cono lo vai a bloccare per ragioni di funzionamento l hsk si espande nel cono mandrino andando a contatto per deformazione a differenza dell iso
un cono iso ok puoi non bloccarlo sul presetting a patto ke tutte le misure degli utensili le effettui a cono sbloccato
ma su un hsk non so ke riscontro si abbia rispetto all utensile bloccato
cmq se funziona hai fatto un ottimo lavoro, per caso hai un master di calibrazione per verificare il tutto ?!

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Cono ISO 50 e HSK 63 F

Messaggio da pela73 » giovedì 30 gennaio 2014, 0:07

Ciao Marco,
Ti do ragione che così non è il massimo della precisione ma per un adattatore iso>hsk mi hanno cercato 1400 euro mentre con questo me la sono cavata con 200 euro.
Non ho master per la taratura, ho tarato il presetting partendo da prove fatte in macchina.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”