cnc Haas Fresatrici per attrezzisti ,chiarimenti ?

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
torn24
God
God
Messaggi: 5320
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

cnc Haas Fresatrici per attrezzisti ,chiarimenti ?

Messaggio da torn24 » venerdì 6 dicembre 2013, 11:42

Guardando il sito HAAS , mi sono imbattuto nelle fresatrici per attrezzisti .
Guardare il link
http://int.haascnc.com/vmc_mt.asp?intLa ... M_MILL_VMC
sono macchine dotate di cnc haas , e di carenatura , corse assi interessanti anche notevoli , con prezzo "indicativo" inferiore
alla MiniMill haas

Mi domando , la macchina ha dimensioni e corse assi maggiori della minimill , monta la stessa elettronica e cnc , quindi cosa la rende più economica ???

Mi domando se monta viti trapezie al posto delle viti a ricircolo di sfere ?? #-o
Quale sia la sua "precisione" ???
A che tipo di lavorazioni è indicata , e perchè non potrebbe essere usata per produzione ????
In pratica mi chiedo quali sono i SUOI DIFETTI .

Chi vuole contribuire alla discussione è il ben venuto , perchè la ritengo una possibilità , relativamente ,molto relativamente :badgrin: , economica , per chi deve produrre pezzi con tolleranze elevate , e perchè no , per obbisti o semiprofessionisti esigenti .


P.S. non ho trovato una tabella con indicato l'errore di posizionamento , e dati che indicassero la precisione della macchina :(
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
AvioP
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 17:23
Località: Udine

Re: cnc Haas Fresatrici per attrezzisti ,chiarimenti ?

Messaggio da AvioP » venerdì 6 dicembre 2013, 13:50

innanzitutto l'elettromandrino non è diretto ed ha pochi giri, da non sottovalutare i rapidi ridotti rispetto alle altre macchine di un certo livello, il prezzo è concorrenziale visto che non usa componenti tecnologicamente avanzati, credo che le viti siano a ricircolo anzi ne sono quasi certo (vista anche la spinta) sostanzialmente è ottima per lavorazioni generiche ma ti vincola molto anche come "peso" dei files cam importabili. insomma ottima macchina per lavorazioni generiche visto anche il prezzo estremamente concorrenziale... ciò che più importa è l'assistenza nel corso degli anni (è questa la principale causa di deprezzamento delle macchine)
la creatività è la materializzazione dell'intelligenza umana

anonimo50

Re: cnc Haas Fresatrici per attrezzisti ,chiarimenti ?

Messaggio da anonimo50 » sabato 7 dicembre 2013, 8:39

Le TM sono delle fresatrici da attrezzeria, infatti fino a pochi anni fa erano scarenate (proprio come le frese tradizionali), infatti non vengono chiamate centri di lavoro ma fresatrici.
Ora di sicuro con il fatto della sicurezza hanno messo su queste protezioni, di sicuro nel corso degli anni le tecnologie messe a disposizione come cambi utensili siano state implementate anche per le fresatrici e il distacco sembra essere raggiunto, ma sono lente e con pochi numeri di giri al mandrino (4000rpm).
Per il resto sono ottime, rispettano il centesimo anzi sono pure ben dimensionate con viti a ricircolo ecc...

ti allego una foto di una versione di qualche anno fa (2001 - 2002), ti fa capire di cosa si parla....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: cnc Haas Fresatrici per attrezzisti ,chiarimenti ?

Messaggio da Drifter » sabato 7 dicembre 2013, 21:51

Saranno anche economiche.. ma che CASSONI! La carenatura non permette nessun accesso decente alla tavola.
Un lavoro di centraggio per una ripresa diventa un martirio!

Fino a venti - trent'anni fa una fresatrice per attrezzisti era un macchina relativamente piccola, versatile, il TOP per lavori di precisione, le Deckel, Aciera, Schaublin, C.B.Ferrari, Rigiva.. insegnano

Queste costano il quadruplo della Haas, ma sono delle VERE fresatrici per attrezzisti
http://kunzmann-fraesmaschinen.de/de/home.htm
http://www.fps-germany.com/

se non si opta per il nuovo una Deckel retrofittata. (Vedere sul sito FPS)

Le carenature che si aprono o che si smontano sono utilissime (se non indispensabili) per certi lavori d'attrezzeria.

torn24
God
God
Messaggi: 5320
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: cnc Haas Fresatrici per attrezzisti ,chiarimenti ?

Messaggio da torn24 » domenica 8 dicembre 2013, 8:29

Drifter , in effetti sono molto spartane e minimaliste nella meccanica , ma non consideravo una fresatrice specifica per attrezzisti , ma a una fresatrice cnc , se si devono spendere più di 50000 euro per una fresatrice da attrezzisti , forse vale più la pena acquistare un centro di lavoro della stessa haas , almeno in molte situazioni .

Possibilità , molte scuole tecniche e professionali , sono sprovviste di fresatrici cnc , sono poche quelle che hanno un piccolo centro di lavoro , da qui con la possibilità di spendere poco , potrebbero avere una di queste macchine .


E ancora , solo un cnc ti permette certe lavorazioni , cosa impossibile anche con la più blasonata delle macchine tradizionali , quindi ho visto esempi ,di piccole botteghe di artigiani lavorare solo con fresatrici tradizionali , non facendo produzione ma qualche lavoretto , con una macchina del genere potrebbero ampliare le possibilità di lavoro .

Il fatto che con una macchina come questa , acquistandola , potresti maledire il giorno che lo hai fatto , o ti potrebbe aprire delle possibilità lavorative , e questo a molte persone , spendere 40000 euro è impensabile per molte persone , spendere 25000 euro potrebbe essere valutato anche da un operaio che vuole mettersi in proprio , magari con un piccolo finanziamento come si fa per le auto :mrgreen: :wink:
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: cnc Haas Fresatrici per attrezzisti ,chiarimenti ?

Messaggio da zeffiro62 » domenica 8 dicembre 2013, 9:37

il prezzo però è franco stabilimento haas devi aggiungere il guadagno dell'importatore per europa in belgio ed il guadagno di Celada.
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Totem

Re: cnc Haas Fresatrici per attrezzisti ,chiarimenti ?

Messaggio da Totem » domenica 8 dicembre 2013, 12:58

dubito che ci sia un margine d'aggiungere per l'ipotetico importatore... questi avranno prezzi scontati dal listino esposto...

sono curioso e non escludo di fare una telefonata a questi della Haas per chiedere, per esempio, come gestisce file pesanti in caso di gestione tramite CAM.

trovo cmq molto interessante il prezzo proposto!

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: cnc Haas Fresatrici per attrezzisti ,chiarimenti ?

Messaggio da harry potter » domenica 8 dicembre 2013, 13:28

http://int.haascnc.com/baq.asp?intLanguageCode=1040

penso che sia come dice totem, comq per "hobbista esigente" ricordarsi + iva al 22% :mrgreen:
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: cnc Haas Fresatrici per attrezzisti ,chiarimenti ?

Messaggio da Drifter » domenica 8 dicembre 2013, 13:36

Ciao tom :) ,

probabilmente stiam dicendo la stessa cosa, ma vista da due punti di vista diversi.

Quella haas come pura macchina d'attrezzeria NON VA BENE, al limite mi dá quasi fastidio che sia venduta come tale.
(alla base mi son formato come attrezzista)

D'altra parte va BENISSIMO come macchina da formazione, o come macchina CNC "di supporto" in un'attrezzeria tradizionale. Forature in serie o una svuotatura raggiata? Con una FP1 o una Aciera F3 le fai.. ma ci metti 10 volte di piú. A questo punto ben venga la haas.

Le Kunzmann o FPS da me citate erano intese in versione CNC, (sennó tanto vale :D ), quanto tali sono la quadratura del cerchio.
Eccellente accessibilitá alla tavola, ottima visibilitá sulla lavorazione, peccato per i giri mandrino limitati (certe kunzmznn han peró in opzione un'elettromandrino 12'000 giri), tavola rotobasculante? OK!
Staffare e centrare la fusione di un vecchio macchinario in riparazione? Prego!

Hai ragionissima quando dici che sarebbe buona per uno che decide di mettersi in proprio o come prima CNC, soprattutto nel primo caso il tizio sarebbe UN PAZZO se si portasse a casa una delle mie proposte! Allo stesso prezzo ti porti a casa un centro di lavoro "coi baffi" :-"
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”