Caricabarre Ienca tal 65/32

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
jafar
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2008, 15:37
Località: Marche Pesaro

Caricabarre Ienca tal 65/32

Messaggio da jafar » mercoledì 27 novembre 2013, 20:06

Ciao a tutti, ho intenzione di applicare ad un Avm Zenith un caricatore di barre. Un commerciante mi ha proposto il caricatore Ienca tal 65/32 del 2001 con solo una linea guidabarra da 65, che andrebbe bene come altezza linea mandrino e lunghezza lancia. Cosa ne pensate è un buon modello? Ha problemi? per fare diametri piu piccoli ha bisogno di altri guidabarra? non ho eperienza di caricatori di barre e non vorrei spendere molto per una macchina nuova.
Grazie per i consigli.
Paolo

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Caricabarre Ienca tal 65/32

Messaggio da TIRZAN » giovedì 28 novembre 2013, 12:16

forse intendevi IEMCA.

a lavoro ne abbiamo solo uno di quella marca (serie Boss-HD)...non è male ma a parere mio c'è di meglio (ad es LNS).

verifica soprattutto se si può interfacciare completamente con la tua CNC soprattutto per il discorso della lettura della posizione barra che è molto comoda se devi fare corse di recupero prima di un cambio barra.

su quello che abbiamo noi non è possibile (e meno male che ci era stato venduto come il migliore da abbinare a quel tornio)...pensa che ogni volta che cambio la lunghezza dei pezzi da fare devo impostarla anche sul caricabarre nel suo display altrimenti non mi fà il cambio barra correttamente.............tutto perchè il caricabarre non comunica la posizione al CNC.............cosa che invece fanno tutti gli altri che ci sono in azienda anche gli ALPS TOOL di 20 anni fà!!!

jafar
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2008, 15:37
Località: Marche Pesaro

Re: Caricabarre Ienca tal 65/32

Messaggio da jafar » giovedì 28 novembre 2013, 21:07

Ciao Tirzan, si esatto Iemca, tal 65/32 è del 2001 non ha la possibilita di impostare la misura di spostamento della lancia, spinge fino a battuta sulla torretta del tornio e una frizione opportunamente regolata fa slittare il meccanismo di trscinamento fino a quando da programma si interrompe la spinta, non è controllato da plc la misura di avanzamento. Nel tuo lavoro i canali guidabarra si cambiano ogni diametro? é una operazione lunga?

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Caricabarre Ienca tal 65/32

Messaggio da TIRZAN » venerdì 29 novembre 2013, 20:20

oddio è semplice semplice allora come sistema di funzionamento.

cmq su quello che abbiamo noi (IEMCA BOSS 552-HD) no i canali non si cambiano....và solo sostituita la pinza sulla lancia ed alcune ganasce in vulkolan che guidano la barra ed evitano le vibrazioni .
lo usiamo su una macchina che lavora dal diametro 16mm fino al 36mm.

Okuma <3
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: sabato 23 novembre 2013, 19:42
Località: Provincia di belluno

Re: Caricabarre Ienca tal 65/32

Messaggio da Okuma <3 » sabato 30 novembre 2013, 15:10

Io lo uso al lavoro, è abbinato ad un'okuma LB15
È abbastanza semplice da utilizzare, ora ho qualche problema con il carico automatico, stamo testando i vari micron per capire quale sensore da un contatto discontiuno al PLC, siccome abbiamo piccoli lotti ce la prendiamo con calma.
Avendo in azienda torni a controllo e diverse fantine a controllo, io lavoro diametri dal 40 al 60, non altri diametri!
Il caricatore ha la pinza sullo spingi barra intercambiabile in base a che diametro barra stai lavorando, insieme ai morsetti in plastica presenti all'imbocco del canotto del tornio che anche quelli sono sostituibili in funzione al diametro della barra da lavorare ( chiusura e apertura pneumatica ) che si apre mon appena lo spingibarra è in prossimità per farlo passare liberamente nel canotto del tornio.
Il resto è descritto sopra!
Quindi cambi solo la pinza spingi barra e i morsetti, se vuoi ti mando delle foto i prox giorni dei pezzi intercambiabili in funzione del diametro barra!

jafar
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2008, 15:37
Località: Marche Pesaro

Re: Caricabarre Ienca tal 65/32

Messaggio da jafar » domenica 1 dicembre 2013, 8:05

questa è l'unica macchina che ho che lavora da barra quindi da diam 10 a 65 mm il caricabarre deve poter spingere tutto, quindi mi sembra difficile con i canali guida da 65 mm dove c'è l'olio che tiene in sospensione la barra possa lavorare barre da 16mm, anche cambiando la boccola all'imbocco del tornio. Si puo lavorare con barre di laminato da 3 metri su questo caricatore, ci sono dei problemi?

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Caricabarre Ienca tal 65/32

Messaggio da TIRZAN » domenica 1 dicembre 2013, 20:04

nel tuo caso vista la ampia varietà di diametri mi sà che ti servono allora anche le guide almeno per un certo range di diametri.

per le barre di 3m non ci sono assolutamente problemi...l'importante è che non siano eccessivamente storte se no fanno un casino e vibra tutto di brutto!!!

jafar
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2008, 15:37
Località: Marche Pesaro

Re: Caricabarre Ienca tal 65/32

Messaggio da jafar » lunedì 9 dicembre 2013, 20:17

Qualcuno puo dirmi cosa ne pensa sullo Iemca TS 560/33 P ?

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”