correttore utensile
-
- Junior
- Messaggi: 98
- Iscritto il: domenica 17 dicembre 2006, 21:26
- Località: corbetta
correttore utensile
-
- God
- Messaggi: 5327
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: correttore utensile
Ciao , in realtà non sei stato molto chiaro , ma ho capito ugualmente ciò che dicispero di essere stato abbastanza chiaro

Si , se i diametri dei fori , e le dimensioni delle figure fresate variano di pochi decimi , si può fare un programma che usi la Compensazione raggio utensile , sono le funzioni G41 o G42 , aumentando il diametro della fresa in tabella utensili , il pezzo risulterà più grande , in caso di fresatura esterna , più piccolo in caso di fresatura interna , e vice versa diminuendo il diametro utensile .
Non si può aggiungere G41 o G42 a un programma qualsiasi , ma il programma deve essere fatto inizialmente usando queste funzioni , alcuni cam , ne prevedono l'uso , altri no , programmando manualmente ovviamente è possibile .
CIAO A TUTTI !
-
- Junior
- Messaggi: 98
- Iscritto il: domenica 17 dicembre 2006, 21:26
- Località: corbetta
Re: correttore utensile
-
- God
- Messaggi: 5327
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: correttore utensile
ciao , devi andare in mach3 offset , scegliere un numero utensile , e dare un diametro .
poi da programma , è quasi come il selca , programmi l'utensile
T1 M6
G41 D1 (Compensazione raggio utensile a sinistra, D1 diametro utensile 1)
poi da programma , è quasi come il selca , programmi l'utensile
T1 M6
G41 D1 (Compensazione raggio utensile a sinistra, D1 diametro utensile 1)
CIAO A TUTTI !
-
- Junior
- Messaggi: 98
- Iscritto il: domenica 17 dicembre 2006, 21:26
- Località: corbetta