Aiuto inverter
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: Aiuto inverter
- Franco99
- God
- Messaggi: 4910
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
- Località: Lugano, Svizzera
Re: Aiuto inverter
Esempio d'inverter monofase 115V in entrata e 230V trifase in uscita.
Nell'inverter è presente un duplicatore di tensione. Tramite un jumper è
possibile disattivare il duplicatore di tensione integrato così da poter
alimentare l'inverter anche in monofase 230V.
Quick start guide: LINK
Manuale: LINK
Saluti,
Franco
Nell'inverter è presente un duplicatore di tensione. Tramite un jumper è
possibile disattivare il duplicatore di tensione integrato così da poter
alimentare l'inverter anche in monofase 230V.
Quick start guide: LINK
Manuale: LINK
Saluti,
Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: Aiuto inverter
ciao turbina, l'inverter e quello che ti accennai nel post del mandrino, mi dicesti che se funzionava era una bella macchina, purtroppo io ho dei dubbi che funzioni, almeno io non sono ancora riuscito a parametrarla, il manuale e di un invertir convenzionale e non di quello che ho acquistato che e un step-up, che secondo le specifiche dovrebbe entrare con la 220 monofase e dovrebbe uscire con la 380 trifase, dovrebbe... se lo faccia non lo so ma da come gira il motore ho dei dubbi, non sono riuscito a trovare un parámetro dove regolare l'uscita a 380, solo sui parametri del motore, non posso fare l'autotuning perche va inmediatamente in protezione per sovracorrente, nel display posso leggere 283 volt ma non so se e l'uscita o la tensione sui condensatori, comunque ho un danfoss vlt automation drive da 380/440 veri, trifase e se non Riesco ad avere delle prestazioni decenti prendero un autotrasformatore e soluziono cosi, peccato perche quello che ho comprato non me lo hanno certo regalato, ciao dalmazio
Re: Aiuto inverter
Uno step-up è un'altra cosa, al massimo il tuo driver potrebbe avere un radoppiatore di tensione, che in qualche raro driver di piccola potenza si può trovare ma a me non piacciono per niente, comunque bisogna ricercare il tuo manuale e vedere cosa puoi fare con il tuo driver , dubito comunque che abbia un voltage doubler
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: Aiuto inverter
turbina non posso che essere d'accordo con te, dopo un test un po piu approfondito mi sono reso conto che ho ancora qualche problema, quando aumento la frequenza il motore comincia a rallentare come se andasse in protezione o come se mancasse potenza, riscendo e riaumenta la velocita, parlo di frequenza poco superiore a 100hz, comunque il manuale corrisponde meno il parámetro in piu sul p0.0, premetto che con l'inverter a 220 da 2,2 kW della star funziona senza problemi, quindi escludo completamente il motore, bho non Riesco a capire dove sbaglio,
vedendo il link di franco vedo che esistono questi tipi di invertir, ho qualche speranza che funzioni? saluti
vedendo il link di franco vedo che esistono questi tipi di invertir, ho qualche speranza che funzioni? saluti
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: Aiuto inverter
Ciao, niente da fare, per quanto faccia con le mie modeste conoscenze non riesco a farlo andare, parte aumenta la velocita ma quando arriva a 100 hz il display aumenta di frequenza ma il motore diminuisce, torno indietro e mentre scendo di frequenza aumentano i giri del mandrino e come se entrasse in funzione una protezione, ma laggendo la corrente sul display leggo 3,1 a, bho non so piu che fare, ciao
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: Aiuto inverter
Un elettro mandrino ma e per un semplice motore a 50 hz, che debbo fare inc.... Non mi sembra che era scritto da messuna parte che funzionava solo a 50 hz potrei bloccare il pagamento ma dovrei rinviare l'inverter a spese mie, ciao dalmazio
- Franco99
- God
- Messaggi: 4910
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
- Località: Lugano, Svizzera
Re: Aiuto inverter
(Vedi immagine allegata).
Mi sembra di leggere da 0,5 - 400 Hz in uscita.
In entrata è limitato a 50Hz +/- 5Hz.
(Peru = 60 Hz)
Saluti,
Franco
Mi sembra di leggere da 0,5 - 400 Hz in uscita.
In entrata è limitato a 50Hz +/- 5Hz.
(Peru = 60 Hz)
Saluti,
Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Re: Aiuto inverter
In effetti è un pò strano che un VFD sia limitato da 0.1 a 50Hz , non vedo il motivo perchè debbano limitarlo, forse con il venditore non vi siete capiti
Ci serve il manuale per capire di più.....
Se il motore da 380V viene sottolimentato a 220V la sua potenza è circa 3 volte meno
Ci serve il manuale per capire di più.....
Se il motore da 380V viene sottolimentato a 220V la sua potenza è circa 3 volte meno
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: Aiuto inverter
ciao franco99 si e bla stessa scritta che ha il mio, per turbina non esiste il manuale specifico per questo inverter ma uno generico, lo stesso del link che mi hanno inviato prima dell'acquisto, in tutti i link che ho visitano nessuno parla della limitazione di frequenza in uscita e penso che ci siano gli estremi per bloccare il pagamento per oggetto non rispondente alle caratteristiche,
questo in basso e quello che mi ha risposto l'ufficio tecnico, in piu prima dell'invio avevo inviato le caratteristiche del mandrino per farlo tarare a loro, saluti dalmazio
Abbiamo appena scoperto che questo inverter non è adatto per il vostro motore.
Si prega di provare P0.00 = 1, se non può funzionare, allora avete bisogno di trovare un altro inverter per il motore, questo inverter è un dispositivo di sollevamento tensione, adatto solo per il semplice controllo sotto i 50 hz
questo in basso e quello che mi ha risposto l'ufficio tecnico, in piu prima dell'invio avevo inviato le caratteristiche del mandrino per farlo tarare a loro, saluti dalmazio
Abbiamo appena scoperto che questo inverter non è adatto per il vostro motore.
Si prega di provare P0.00 = 1, se non può funzionare, allora avete bisogno di trovare un altro inverter per il motore, questo inverter è un dispositivo di sollevamento tensione, adatto solo per il semplice controllo sotto i 50 hz
-
- Member
- Messaggi: 430
- Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 17:51
- Località: Padova
Re: Aiuto inverter
Ciao,
ho trovato un manuale che fa anche riferimento al tuo inverter , io non me ne intendo ma se puo' esserti utile...solo che non riesco a postarlo mandami un pm che al limite te lo giro. Ciao.
ho trovato un manuale che fa anche riferimento al tuo inverter , io non me ne intendo ma se puo' esserti utile...solo che non riesco a postarlo mandami un pm che al limite te lo giro. Ciao.
- vdeste
- Senior
- Messaggi: 2740
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
- Località: Torre del Greco NA
Re: Aiuto inverter
Se usi winrar puoi comprimere il file e postarlo, a questo punto sarebbe interessante per capirne di più...
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare
Adoro discutere, odio litigare
-
- Member
- Messaggi: 430
- Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 17:51
- Località: Padova
Re: Aiuto inverter
Non me lo fa caricare sono 17 mega lo metto in rete da scaricare su qualche host.
-
- Member
- Messaggi: 430
- Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 17:51
- Località: Padova