vengo con un argomento interessante(almeno credo):vorrei costruire in qualche modo(magari con qualcosa da riciclare che ne sò,cmq a basso costo)un aspiratore di fumi da mettere nel garage e azionarlo quando vernicio con la pistola a spruzzo,in modo da non creare nessuna nuvola di ''fumi''.Magari con qualche filtro viledon che faccia da filtro che trattenga la vernice,non sò,l'importante che riesca a trattenere la nuvola di vernice che si può creare in uno spazio chiuso.Se per caso qualcuno ne ha costruito uno,lo leggerei volentieri,passo passo,il lavoro che ha eseguito e cosa ha usato
Consiglio su costruzione aspiratore fumi vernice?
-
- Junior
- Messaggi: 105
- Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 13:58
- Località: catania
Consiglio su costruzione aspiratore fumi vernice?
vengo con un argomento interessante(almeno credo):vorrei costruire in qualche modo(magari con qualcosa da riciclare che ne sò,cmq a basso costo)un aspiratore di fumi da mettere nel garage e azionarlo quando vernicio con la pistola a spruzzo,in modo da non creare nessuna nuvola di ''fumi''.Magari con qualche filtro viledon che faccia da filtro che trattenga la vernice,non sò,l'importante che riesca a trattenere la nuvola di vernice che si può creare in uno spazio chiuso.Se per caso qualcuno ne ha costruito uno,lo leggerei volentieri,passo passo,il lavoro che ha eseguito e cosa ha usato
- Kagliostro99
- Senior
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
- Località: Prov. di Treviso
Re: Consiglio su costruzione aspiratore fumi vernice?
Aspirare fumi o vernice spruzzata potrebbe essere un compito per un unica apparecchiatura
ma quando si vernicia si hanno delle necessità diverse da quando si sta saldando
E poi, ti servirebbe per una postazione fissa o mobile ?
Grossomodo che dimensioni potrebbero avere le cose che devi saldare e quelle da verniciare ?
K
ma quando si vernicia si hanno delle necessità diverse da quando si sta saldando
E poi, ti servirebbe per una postazione fissa o mobile ?
Grossomodo che dimensioni potrebbero avere le cose che devi saldare e quelle da verniciare ?
K
-
- Junior
- Messaggi: 105
- Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 13:58
- Località: catania
Re: Consiglio su costruzione aspiratore fumi vernice?
Il garage è 4x3mt per un altezza di 2.5mt circa.Dovrei verniciare due paraurti al suo interno.Diciamo che vorrei qualcosa di mobile,ma al limite anche qualcosa di fisso.Il problema è che voglio realizzare qualcosa di economico,e che funzioni sopratutto. 

- Kagliostro99
- Senior
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
- Località: Prov. di Treviso
Re: Consiglio su costruzione aspiratore fumi vernice?
Il metodo più semplice, economico e veloce che mi viene in mente per aspirare durante la verniciatura
Fai in modo di avere un gancio al soffitto al quale appendere l'oggetto che devi pitturare lasciando libertà di rotazione a 360°
Quando devi spruzzare costruisci con del cartone uno "scatolone" a tre lati (dx-fondo-sn) che parta dal pavimento ed arrivi al soffitto (sopra e sotto devi chiuderlo con dell'altro cartone)
a metò altezza (e se non basta anche alla base ed in alto) fai un foro per l'aspirazione
come tubo di raccordo potresti usare del tubo di plastica ( o di quello di alluminio allungabile) da 10, meglio 12cm di diametro e come aspiratore
un aspiratore da cucina (ce ne sono di varie potenze e per fare le cose bene ce ne vorrebbe uno di discretamente potente)
come filtro puoi acquistare (a metro) del materassino di ovatta bianca per cappe aspiranti e magari ne metti un paio di strati sovrapposti
tieni presente che per non strozzare l'aspirazione la superficie del filtro è bene che sia molto più grande della superficie del tubo, usa uno scatolone (sigillato con nastro) e dei pezzi di cartone per costruirti un porta filtro
Una volta ultimati i lavori metti via l'aspiratore ed i tubi mentre il resto lo puoi gettare nel recupero carta da macero (con l'evidente vantaggio di occupare meno spazio)
K
Fai in modo di avere un gancio al soffitto al quale appendere l'oggetto che devi pitturare lasciando libertà di rotazione a 360°
Quando devi spruzzare costruisci con del cartone uno "scatolone" a tre lati (dx-fondo-sn) che parta dal pavimento ed arrivi al soffitto (sopra e sotto devi chiuderlo con dell'altro cartone)
a metò altezza (e se non basta anche alla base ed in alto) fai un foro per l'aspirazione
come tubo di raccordo potresti usare del tubo di plastica ( o di quello di alluminio allungabile) da 10, meglio 12cm di diametro e come aspiratore
un aspiratore da cucina (ce ne sono di varie potenze e per fare le cose bene ce ne vorrebbe uno di discretamente potente)
come filtro puoi acquistare (a metro) del materassino di ovatta bianca per cappe aspiranti e magari ne metti un paio di strati sovrapposti
tieni presente che per non strozzare l'aspirazione la superficie del filtro è bene che sia molto più grande della superficie del tubo, usa uno scatolone (sigillato con nastro) e dei pezzi di cartone per costruirti un porta filtro
Una volta ultimati i lavori metti via l'aspiratore ed i tubi mentre il resto lo puoi gettare nel recupero carta da macero (con l'evidente vantaggio di occupare meno spazio)
K
-
- Junior
- Messaggi: 105
- Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 13:58
- Località: catania
Re: Consiglio su costruzione aspiratore fumi vernice?
l'idea di fare ''un cilindro a 3/4 chiuso'' non sarebbe male,però:
1)sarebbe forse scomodo da verniciare
2)non si ha la sicurezza che riesca ad apirare per bene il tutto
3)ho questo aspirapolvere,ma non sono sicuro che riesca ad aspirare come si deve in più ci sarebbe il fatto che il compressore è da 3hp,se attacco anche l'aspirapolvere,il contatore non tiene secondo me
Che dici?
1)sarebbe forse scomodo da verniciare
2)non si ha la sicurezza che riesca ad apirare per bene il tutto
3)ho questo aspirapolvere,ma non sono sicuro che riesca ad aspirare come si deve in più ci sarebbe il fatto che il compressore è da 3hp,se attacco anche l'aspirapolvere,il contatore non tiene secondo me
Che dici?

- Kagliostro99
- Senior
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
- Località: Prov. di Treviso
Re: Consiglio su costruzione aspiratore fumi vernice?
L'aspirapolvere, a mio parere, non aspira abbastanza m3 ora (e poi fa baccano)
un aspiratore da cucina, di quelli buoni, secondo me è più adatto
Il "cilindro", per forza di cose, deve essere abbastanza più grande dell'oggetto che devi pitturare (se lo devi pitturare su più lati)
---
Per quanto riguarda compressore e aspiratore assieme non dovresti aver problemi, con l'aspirapolvere .... prova
K
un aspiratore da cucina, di quelli buoni, secondo me è più adatto
Il "cilindro", per forza di cose, deve essere abbastanza più grande dell'oggetto che devi pitturare (se lo devi pitturare su più lati)
---
Per quanto riguarda compressore e aspiratore assieme non dovresti aver problemi, con l'aspirapolvere .... prova
K
-
- Junior
- Messaggi: 105
- Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 13:58
- Località: catania
Re: Consiglio su costruzione aspiratore fumi vernice?
quindi dovrei avere la fortuna di trovare qualche cappa da cucina e usarla a ricircolo,senza che mandi all'esterno.Esatto?
la vedo un pò difficile,l'ultima volta che sono andato a prendere un compressore frigo usato per fare un esperimento,non avevano più elettrodomestici,ma solo le carcasse.Si prendono e vendono tutto l'interno.

- sub-xtx
- Senior
- Messaggi: 896
- Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 23:21
- Località: Nichelino (TO)
Re: Consiglio su costruzione aspiratore fumi vernice?


-
- Junior
- Messaggi: 105
- Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 13:58
- Località: catania
Re: Consiglio su costruzione aspiratore fumi vernice?
veramente non c'èl'ho più l'evinrude,l'ho dato per pezzi di ricambio ad uno che ne aveva uno identico
ma la soddisfazioen di averlo messo in moto grazie a voi è stata immensa,credimi.

- Kagliostro99
- Senior
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
- Località: Prov. di Treviso
Re: Consiglio su costruzione aspiratore fumi vernice?
Non pensavo al ricircolo, il filtro serve per far arrivare all'aspiratore meno vernice possibile
e uno scarico verso l'esterno ce lo metterei
K
e uno scarico verso l'esterno ce lo metterei
K
-
- Junior
- Messaggi: 105
- Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 13:58
- Località: catania
Re: Consiglio su costruzione aspiratore fumi vernice?
purtroppo non posso madare fuori,anche eprchè non penso che una cappa normale da cucina,possa avere la forza di buttare fuori l'aria per 3/4mt di tubazione,che sarebeb anche volante diciamo,tipo a fisarmonica per capirci.
- Kagliostro99
- Senior
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
- Località: Prov. di Treviso
Re: Consiglio su costruzione aspiratore fumi vernice?
Io non ho parlato di cappa da cucina, ho parlato di aspiratore da cucina
questo è solo un esempio ma esiste un'ampia gamma di prodotti più o meno potenti (di solito quelli per bagno sono meno potenti), come dato per la potenza, se devi comparare degli aspiratori, usa i m3 d'aria aspirati per ora
http://www.haistore.it/dettaglio.php?pI ... o=Haistore
Ciao
K
questo è solo un esempio ma esiste un'ampia gamma di prodotti più o meno potenti (di solito quelli per bagno sono meno potenti), come dato per la potenza, se devi comparare degli aspiratori, usa i m3 d'aria aspirati per ora
http://www.haistore.it/dettaglio.php?pI ... o=Haistore
Ciao
K
- zorroapois
- Junior
- Messaggi: 130
- Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 22:05
- Località: Montegrotto Terme
Re: Consiglio su costruzione aspiratore fumi vernice?
Penso anch'io che l'aspiratore da cucina (o da bagno cieco) vada bene; tieni presente che per quanto il compressore sia potente, lo usi sempre a 2-4 bar e specie se devi fare lavori di fino non usi mai più di 70 - 100 lt d'aria al minuto.
L'aspiratore da cucina assorbe max 20 -30 w e se devi riciclare l'aria all'interno del garage, esistono dei filtri multipli per le cappe che dovrebbero funzionare egregiamente per 1 o 2 utilizzi, successivamente prevedo che con l'asciugatura della vernice filtrata, si intasino irrimediabilmente. Il tutto inoltre ha costi di pochi euro.
Ciao
Walter
L'aspiratore da cucina assorbe max 20 -30 w e se devi riciclare l'aria all'interno del garage, esistono dei filtri multipli per le cappe che dovrebbero funzionare egregiamente per 1 o 2 utilizzi, successivamente prevedo che con l'asciugatura della vernice filtrata, si intasino irrimediabilmente. Il tutto inoltre ha costi di pochi euro.
Ciao
Walter
-
- Junior
- Messaggi: 105
- Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 13:58
- Località: catania
Re: Consiglio su costruzione aspiratore fumi vernice?
quindi se creassi una batteria di 4/6aspiratori da cucina/bagno da 20/30w ciascuno,li chiudo dentro una cassa di cartone con un lato aperto,poi gli faccio un buco esterno in cui metto un tubo ondulato che finisce in una ''scatola filtro grande'',riuscirei ad avere qualcosa di decente per aspirare?il problema è che ce en sono una marea di questi aspiratori,sia coem watt di assorbimento che come m3/h resi.Insomma non sò quali prendere
.non vorrei nemmeno spendere conme un aspiratore professionale.
p.s.
ma una cappa usata e gli faccio un trepiedi o carelo per muoverla(semrpe con tubo ondulato e filtro)sarebbe buona anche?

p.s.
ma una cappa usata e gli faccio un trepiedi o carelo per muoverla(semrpe con tubo ondulato e filtro)sarebbe buona anche?
- Kagliostro99
- Senior
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
- Località: Prov. di Treviso
Re: Consiglio su costruzione aspiratore fumi vernice?
http://www.leroymerlin.it/imparare-il-f ... aspiratore
---
Nel tuo caso è importante che il filtro sia sull'aspirazione non sullo scarico
K