Informazioni su questi motori passo passo

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
ernia
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 12 dicembre 2013, 16:09
Località: Taranto

Informazioni su questi motori passo passo

Messaggio da ernia » domenica 15 dicembre 2013, 12:21

Ciao a tutti
volevo chiedervi se potevo, secondo voi, utilizzare questi 2 motori per muovere ad esempio l'asse Z della CNC che mi appresto a realizzare. La struttura è in legno, e mi serve per produrre piccoli pezzi per modellismo, quindi senza grosse pretese per il momento, anche perché è la prima esperienza con questa tecnologia e quindi vorrei sgranchirmi in po' le ossa prima di dedicarmi a qualcosa di più impegnativo. I motori sono smontati da una stampante rotta. L'elettronica sarà la classica cinese rossa.
Spero di trovarmi nella sezione giusta, altrimenti mi scuso e chiedo cortesemente al moderatore di trasferire nella sezione adeguata.
Grazie a chiunque voglia darmi delle risposte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Informazioni su questi motori passo passo

Messaggio da matteou » domenica 15 dicembre 2013, 15:51

Per usarli puoi, e' da vedere se avranno coppia sufficiente per quello che dovrai fare.
Imposta l'elettronica alla piu' bassa corrente possibile, che dovrebbe corrispondere a 0.7A circa che si legge sull'etichetta di un motore.
Controlla che la temperatura del motore stia a livelli normali (dopo una mezz'ora di uso continuo non piu' di 50°).

ernia
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 12 dicembre 2013, 16:09
Località: Taranto

Re: Informazioni su questi motori passo passo

Messaggio da ernia » domenica 15 dicembre 2013, 16:18

Grazie
volevo usarlo per l'asse z che dovrebbe muoversi il meno possibile (penso). La cnc è piccola, il piano di lavoro è di circa 80 cm.
Mi consigli comunque di acquistare qualcosa di più "decente"?
E poi, se posso, cosa ne pensi di questo? http://www.ideegeniali.it/shop/lang-it/ ... nc611.html

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Informazioni su questi motori passo passo

Messaggio da matteou » domenica 15 dicembre 2013, 16:24

Non importa tanto la corsa o il numero di spostamenti, quanto piuttosto il peso da spostare.
Dovresti indicare come e' composta l'asse z (peso, tipo di vite, tipo di supporti dove si muove) cosi', almeno spannometricamente, si puo' dire se quel motore potra' farcela o e' sottodimensionato.

Poi puoi sempre provare, se vedi che non ha coppia cambi motore (pero' devi mettere in conto che probabilmente dovrai rifare i supporti motore).

ernia
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 12 dicembre 2013, 16:09
Località: Taranto

Re: Informazioni su questi motori passo passo

Messaggio da ernia » domenica 15 dicembre 2013, 16:45

grazie
se poi avrai tempo e voglia, mi dici cosa ne pensi del kit che ho visto sul sito indicato?
così magari con un colpo solo prendo tutto.

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Informazioni su questi motori passo passo

Messaggio da matteou » domenica 15 dicembre 2013, 21:26

Non avevo proprio visto il link... la vecchiaia :)
Comunque non mi pare un gran acquisto. A occhiometro potrai tirare al max 1A da quella scheda (gli uln2803 che hanno usato contengono 8 darlington. Direi che ne hanno usati 4+4 in parallelo per fare un ponte ad H. Visto che ogni darlington e' dato per 500mA di corrente max, in parallelo fanno 1A max totale).
Poi e' da vedere come hanno programmato il microprocessore, per vedere ad esempio quanti micropassi puoi fare.
I motori del kit hanno una coppia di 0.4Nm (se non ho sbagliato le conversioni).
Il kit va bene per una cnc piccola e leggera.

Se hai gia' la scheda cinese rossa ti conviene tenere quella e affiancarci motori dalla coppia adeguata a muovere la tua macchina.

ernia
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 12 dicembre 2013, 16:09
Località: Taranto

Re: Informazioni su questi motori passo passo

Messaggio da ernia » lunedì 16 dicembre 2013, 10:32

Grazie di cuore per le risposte.
Solo un'ultima cosa e poi prometto che non ti chiedo più nulla:
Secondo te mi conviene acquistare la cinese rossa o quella blu (questa ha bisogno di "cure", come ho letto nei post). Ti ricordo che non ho grosse pretese per il momento, la mia sarebbe la prima cnc, oltretutto in legno, per cui............

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Informazioni su questi motori passo passo

Messaggio da matteou » lunedì 16 dicembre 2013, 10:41

Nessun disturbo, figurati :)
Io ho avuto la scheda blu (3 assi) mentre quella rossa no.
Dicono che quella rossa sia fatta meglio, io mi sentirei di consigliarti quella.
Per quanto riguarda quella blu, a me non ha mai dato particolari problemi.
Le modifiche sono abbastanza banali, se si ha un minimo di mano a saldare a stagno in meno di mezz'ora e uno-due euro di componenti si fa tutto.

Comunque se e' vero che la tua prima cnc sara' in legno, bruttina e tutta storta, vedrai che subito dopo ti verra' voglia di farne una migliore, poi un'altra e cosi' via.
Secondo me, la scheda cinese (salvo che non becchi un esemplare sfigato) ti permette di fare questa evoluzione mantenendo l'elettronica (e i motori, se adeguati) all'evolversi della meccanica.
Poi arriverai ad un punto in cui il collo di bottiglia diventera' l'elettronica e allora passerai ad altro piu' performante.

ernia
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 12 dicembre 2013, 16:09
Località: Taranto

Re: Informazioni su questi motori passo passo

Messaggio da ernia » lunedì 16 dicembre 2013, 11:22

.........Ok, allora vada per la rossa :roll:
Quando avrò completato il tutto ti posterò le foto.
Grazie ancora e .......a presto. =D>

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Informazioni su questi motori passo passo

Messaggio da matteou » lunedì 16 dicembre 2013, 11:53

Oro, buon lavoro!
Per i motori cosa scegli?
L'alimentatore non prenderlo a piu' di 30Vcc, altrimenti rischi di cuocere i tb6560.

ernia
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 12 dicembre 2013, 16:09
Località: Taranto

Re: Informazioni su questi motori passo passo

Messaggio da ernia » lunedì 16 dicembre 2013, 12:27

Per i motori avevo pensato a questi: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... TQ:IT:1123
per l'alimentatore invece, andrei su un 24V 10A tipo http://www.ebay.it/itm/ALIMENTATORE-STA ... 4ac3a11232
.....ovviamente non a quel prezzo!! :shock:

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Informazioni su questi motori passo passo

Messaggio da matteou » lunedì 16 dicembre 2013, 16:48

Bhe', l'alimentatore e' un affarone :)
Comunque ok, e' quello che pensavo (e usavo) io. Ha un trimmer con cui puoi regolare la tensione in uscita e portarla a 27Vcc circa.

Per i motori sono poco piu' potenti di quelli che hai adesso.
Io prenderei (e ho preso) questi: http://www.ebay.it/itm/Stepper-motor-1- ... 971wt_1061
Alla fine spendi un qualcosina in piu' ma sono fatti discretamente bene e, sempre in ottica di upgrade futuri, potrai riutilizzarli senza problemi.
Assicurati che il prezzo sia per 3 motori (nell'inserzione dice cosi, nel titolo parla di un solo motore).

ernia
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 12 dicembre 2013, 16:09
Località: Taranto

Re: Informazioni su questi motori passo passo

Messaggio da ernia » martedì 17 dicembre 2013, 10:10

Mi hanno confermato che il prezzo si riferisce a tre motori. Penso di seguire il tuo consiglio e prendere quelli.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”